Cotone prelavato? O mai lavato?

#1
Scusate l'ignoranza... Il cotone prelavato e' "meglio" di uno non prelavato?

Devo scegliere il rivestimento per il mio divano Saba. Quello di fascia di prezzo bassa 8) e' cotone 100%.
Ora, al tatto mi piace molto il non lavato, perche' piu' vellutato. Temo pero' che quando poi si trattera' di lavarlo la prima volta sara' una tragedia e l'effetto si perdera' per sempre, lasciandomi con un divano completamente diverso, "un perfetto sconosciuto". Invece, il prelavato, avendo gia' subito un lavaggio, non fara' cattivi scherzi...

ho detto una marea di cavolate? :roll:

Re: Cotone prelavato? O mai lavato?

#2
ele981 ha scritto:Scusate l'ignoranza... Il cotone prelavato e' "meglio" di uno non prelavato?

Devo scegliere il rivestimento per il mio divano Saba. Quello di fascia di prezzo bassa 8) e' cotone 100%.
Ora, al tatto mi piace molto il non lavato, perche' piu' vellutato. Temo pero' che quando poi si trattera' di lavarlo la prima volta sara' una tragedia e l'effetto si perdera' per sempre, lasciandomi con un divano completamente diverso, "un perfetto sconosciuto". Invece, il prelavato, avendo gia' subito un lavaggio, non fara' cattivi scherzi...

ho detto una marea di cavolate? :roll:
Prelavato o "sanforizzato"?
Se prelavato, ai lavaggi successivi dovrebbe rimanere identico.
Se sanforizzato , teoricamente non si dovrebbe restringere, anche se poi un minimo di restringimento ce l'ha.
In qualsiasi caso dopo il lavaggio quell'effetto vellutato (manopesca o smerigliato che sia ) aumenta e il "peletto" tende a sollevarsi un pò.:wink:
Diciamo un pò "chiù pilo pe tutti"! :D :lol: :lol:
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.

Re: Cotone prelavato? O mai lavato?

#3
ele981 ha scritto:Scusate l'ignoranza... Il cotone prelavato e' "meglio" di uno non prelavato?

Devo scegliere il rivestimento per il mio divano Saba. Quello di fascia di prezzo bassa 8) e' cotone 100%.
Ora, al tatto mi piace molto il non lavato, perche' piu' vellutato. Temo pero' che quando poi si trattera' di lavarlo la prima volta sara' una tragedia e l'effetto si perdera' per sempre, lasciandomi con un divano completamente diverso, "un perfetto sconosciuto". Invece, il prelavato, avendo gia' subito un lavaggio, non fara' cattivi scherzi...

ho detto una marea di cavolate? :roll:
io ho preso un divano saba, e avevo il tuo stesso dubbio...alla fine ho preso il cotone non pre-lavato...anche se Saba garantisce il proprio rivestimento solo se lavato da loro

#4
ho parlato l'altro giorno con una persona che fabbrica divani, dentro al suo laboratorio.
Mi ha detto che lui i rivestimenti in cotone li bagna tutti, proprio per evitare che al primo lavaggio non sia più possibile rimetterli.

#5
maunope ha scritto:ho parlato l'altro giorno con una persona che fabbrica divani, dentro al suo laboratorio.
Mi ha detto che lui i rivestimenti in cotone li bagna tutti, proprio per evitare che al primo lavaggio non sia più possibile rimetterli.
Ci mancherebbe altro .
A mio avviso è il minimo.
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.

Re: Cotone prelavato? O mai lavato?

#6
ragazzi, grazie a tutti delle risposte.

Quindi il pericolo maggiore e' il restringimento (sanforizzato??? cos'e', si mangia? aiut! Provero' a chiedere...)

Nessuna indicazione sul tipo di "intreccio" del tessuto? Uno era a righine parallele, l'altro aveva una sorta di intreccio appunto, e qualcuno mi disse che era meno resistente...

Vado questa domenica :P