Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1906
Mercury ha scritto:
realexa ha scritto:
betty_boop ha scritto:Eh direi proprio di sì, a meno che non facciate un rito misto.
ma un sacerdote può rifiutarsi di fare il rito misto?
direi di no, ma a quello che ne so, la parte cattolica deve prima chiedere dispensa al vescovo perchè il matrimonio misto (tra un cattolico e un ateo per esempio) possa avere luogo :?
Io non sono atea. Ho una mia religiosità che per certi aspetti è vicina al cristianesimo. Infatti con le promesse non ho alcun problema. Il fatto è che l'eucarestia per me non ha alcun significato perchè non credo che gesù sia figlio di Dio. Insomma non credo ad un'entità superiore che si è manifestata. Ma credo che la divinità è insita in ogni uomo e ciascuno di noi deve manifestarla amando sè stesso e gli altri.
Quindi non mi va di fare una cosa senza senso, anche perchè mi sembra poco rispettoso nei confronti di chi a quel simbolo crede.
Sono davvero in crisi!
Qualcuno mi ha consigliato di tacere e prendere l'eucarestia visto che non è che è contraria ai miei principi, ma semplicemente non ha valore. Io però non credo di riuscirci
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1907
realexa ha scritto: Io non sono atea. Ho una mia religiosità che per certi aspetti è vicina al cristianesimo. Infatti con le promesse non ho alcun problema. Il fatto è che l'eucarestia per me non ha alcun significato perchè non credo che gesù sia figlio di Dio. Insomma non credo ad un'entità superiore che si è manifestata. Ma credo che la divinità è insita in ogni uomo e ciascuno di noi deve manifestarla amando sè stesso e gli altri.
Quindi non mi va di fare una cosa senza senso, anche perchè mi sembra poco rispettoso nei confronti di chi a quel simbolo crede.
Sono davvero in crisi!
Qualcuno mi ha consigliato di tacere e prendere l'eucarestia visto che non è che è contraria ai miei principi, ma semplicemente non ha valore. Io però non credo di riuscirci
Ma a questo punto perché non fate un rito civile? Il tuo lui è credente?
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1908
Light bella la scatolina, il nastro fatto così sotto è perfetto! :wink:

Riguardo alle tradizioni varie... beh qualche tempo fa il mio moroso mi ha confidato di essere contento di sposarsi lontano da casa nuova proprio perchè vuole avere l libertà di far visitare l'appartamento a chi vogliamo noi, e non sentirsi in obbligo ad avere una fila di parentame impiccione in giro x casa. Noi siamo già orgogliosi della nostra casetta, non verrà perfetta ma cmq ci rispecchierà, e ci abbiamo messo del nostro anche fisicamente, quindi saremo felicissimi di farla vedere agli amici, ma x condividere con loro questa gioia, non certo x "dovere"!!!

Io intanto ho deciso che farò il tableau, voglio assegnare i posti x evitare che certa gente finisca vicino e che scattino scene già viste che non voglio si ripetano al MIO matrimonio!
Sarà una tavolata unica a ferro di cavallo, in testa metto i miei parenti partendo da quelli peggiori, poi i miei genitori, finendo il con i cugini (con cui son cresciuta), proseguendo con il lato amici (e noi nel mezzo), girando l'angolo con i cugini di qui del moroso (poco + che 20enni), proseguendo con i suoi parenti di qui e i suoi genitori, ed eventualmente i suoi parenti di giù in coda. Piccolo tavolino a parte tondo x la torta (ce l'hanno l'ho visto! :lol: ). Al centro della sala c'è il carro che vedete in foto, vorrei metterci su un cesto con le bomboniere.
Farò un cartellone a mano, in pieno stile "mappa", con il disegno della tavolata e i nomi sui posti assegnati. Quando avrò idea di chi viene e chi no metterò giù un progettino, giusto per vedere come disegnare la tavolata.
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1909
Lightblue ha scritto:com è diverso x ognuno di noi...

nel mio caso verranno in chiesa al massimo 100/150 xsone nonostante gli invitati...
Cioè ci saranno persone che vengono solo al ricevimento e non alla cerimonia?
E' proprio vero che ogni zona ha le sue usanze, qui spesso vengono a messa persone che non hai invitato, magari conoscenti o anziani del circondario.
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1911
Ragazze nessun problema...non mi sento x niente criticata ed anche se fosse ognuno è libero di esprimere il proprio pensiero...
Quando vi ho posto la domanda sul famoso primo letto ognuna di voi ha dato la sua versione...e mi pare che tutte o quasi abbiano in un certo senso seguito lo stesso procedimento...!cercavo un parere puramente estetico...

Il confronto è nato con bubu perchè si è arrivate a distinguere tra lenzuola belle e lenzuola brutte...lungi da me voler mettere in mostra corredo e compagnia...Ho solo specificato che conciliandosi il matrimonio e l inaugurazione della casa nuova si curano anche questi particolari...ma non ho tirato fuori la questione visite o altro...anzi...
Sostengo fortemente chi manda al diavolo tutte le usanze ereditate dal passato...non affronto tutto ciò con angoscia e non sto seguendo un iter nell attesa di giudizio...
mi muovo liberamente...poi che la gente s impicci è tutta un altra storia!
Ultima modifica di Lightblue il 19/01/11 1:15, modificato 1 volta in totale.
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1912
lunaspina ha scritto:La cosa che trovo strana è che le lenzuola debbano essere in vista quando viene qualcuno :roll: :roll:
Quando è capitato che amici e parenti sono venuti a casa nostra per la prima volta, il letto era rifatto con coperta, piumino, o quello che era... :roll: :roll:
Mai pensato di dover mostrare le lenzuola :oops: :oops:
ma noooo...mica voglio mostrare le lenzuola... :roll: abbiamo fatto un pò di confusione :lol:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1913
Mouse44 ha scritto:
Lightblue ha scritto:com è diverso x ognuno di noi...

nel mio caso verranno in chiesa al massimo 100/150 xsone nonostante gli invitati...
Cioè ci saranno persone che vengono solo al ricevimento e non alla cerimonia?
E' proprio vero che ogni zona ha le sue usanze, qui spesso vengono a messa persone che non hai invitato, magari conoscenti o anziani del circondario.
si...sembra strano ma è così...in chiesa ci saranno i parenti ed amici stretti e cmq le persone che frequenti più spesso...il resto verrà a cena...in realtà sono tutti invitati...ma ognuno sceglie come comportarsi...di solito è così
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1914
Allora, quanto alle lenzuala..io penso che ogni tanto sia bello mettere in "tiro" la propria casetta, io per esempio quando so di avere ospiti cerco di renderla più carina, raccolgo di fiori, pulisco un pò meglio...non credo che ci sia niente d male...quanto, invece , a farmi sistemare il letto da qualcun altro non mi piace l'idea...però io parlo dalla parte di chi convive da un pò, ha i suoi spazi, ritmi e pensa, come detto più volte, che il matrimonio sia una parte del percorso (per certi versi obbligatoria) e non l'inizio..

Rispetto al fatto che le persone, specie dalle nostre parti, hanno questa brutta abitudine di andare solo al ristorante, sono moooltoo fondamentaista, una si sposa in chiesa o in un municipio....io per esempio che non sono credente, sono andata a tutti i riti religiosi dei miei amici e parenti, non partcipandovi ovviamente, ma mi sembra un segno di rispetto voler condividere le scelte degli altri....Quindi come dice , mi sembra Tamy, se non veni al rito evita di venire anche al ristorante...

Ora mi serve una mano per decidere se e dove mettere sti confetti, qualcuno mi aiuta...? :twisted: :P :wink: :mrgreen:

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1915
Lightblue ha scritto:
lunaspina ha scritto:La cosa che trovo strana è che le lenzuola debbano essere in vista quando viene qualcuno :roll: :roll:
Quando è capitato che amici e parenti sono venuti a casa nostra per la prima volta, il letto era rifatto con coperta, piumino, o quello che era... :roll: :roll:
Mai pensato di dover mostrare le lenzuola :oops: :oops:
ma noooo...mica voglio mostrare le lenzuola... :roll: abbiamo fatto un pò di confusione :lol:
Allora mi sa che avevo capito male :oops: :oops:
Forse nello stesso post parlavi sia delle lenzuola che delle visite, ed ho associato i due concetti :oops:
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1916
Ieri cercavo info circa la nullità del matrimonio religioso (non per me ovviamente), e Verderia mi ha gentilemente postato un link....
ecco...leggendo, mi sono imbattuta in questo paragrafo:

Procreazione responsabile
Si perviene alla dichiarazione di nullità quando viene esclusa la prole. L'esclusione può essere:

assoluta, se uno o entrambi i coniugi decidono di non mettere al mondo figli per timore di trasmettere alla prole malattie ereditarie o per motivi di natura economica.
temporanea, quando uno o entrambi i coniugi decidono di rinviare a tempo indeterminato la procreazione nell'attesa della realizzazione di un determinato evento. Non realizza, per esempio, la procreazione la coppia che non si sente pienamente matura di assumere la responsabilità dei figli, o è titubante sulla stabilità del rapporto interpersonale. Perché il vincolo sia valido occorre che la prole venga accettata in modo incondizionato e senza riserve mentali.


Che vorrdì?? :roll:
Che siccome per un anno dopo il matrimonio avevo ancora paura della maternità, il mio matrimonio sarebbe nullo, in quanto c'è stato per un lasso di tempo l'intenzione di non procreare?? :roll:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1917
bubu ha scritto:Ieri cercavo info circa la nullità del matrimonio religioso (non per me ovviamente), e Verderia mi ha gentilemente postato un link....
ecco...leggendo, mi sono imbattuta in questo paragrafo:

Procreazione responsabile
Si perviene alla dichiarazione di nullità quando viene esclusa la prole. L'esclusione può essere:

assoluta, se uno o entrambi i coniugi decidono di non mettere al mondo figli per timore di trasmettere alla prole malattie ereditarie o per motivi di natura economica.
temporanea, quando uno o entrambi i coniugi decidono di rinviare a tempo indeterminato la procreazione nell'attesa della realizzazione di un determinato evento. Non realizza, per esempio, la procreazione la coppia che non si sente pienamente matura di assumere la responsabilità dei figli, o è titubante sulla stabilità del rapporto interpersonale. Perché il vincolo sia valido occorre che la prole venga accettata in modo incondizionato e senza riserve mentali.


Che vorrdì?? :roll:
Che siccome per un anno dopo il matrimonio avevo ancora paura della maternità, il mio matrimonio sarebbe nullo, in quanto c'è stato per un lasso di tempo l'intenzione di non procreare?? :roll:
Bubu, mi spiace, ma in termini rigorosi è proprio così.
Del resto durante la celebrazione una delle tre domande che vengono rivolte agli sposi riguarda proprio questo:
"Siete disposti ad accogliere responsabilmene e con amore i figli che Dio vorrà donarvi?"
In pratica significa che gli sposi non dovrebbero porre ostacoli (fisici e/o mentali) all'eventuale concepimento di un figlio.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1918
Ma è una c@g@ta pazzesca!!! Ma dove finisce la responsabilità?!!
Ma sì, facciamo 10 figli anche se non possiamo mantenerli!!!
Ma perchè la chiesa è ancora così retrograta?!
Al corso prematrimoniale una sera abbiamo toccato l'argomento fecondazione artificiale, ho chiesto al don perchè la chiesa non la accettasse, è comunque un atto d'amore voler concepire un figlio. Lui "perchè il concepimento di un figlio deve essere conseguente ad un atto di amore naturale"... guarda perchè non mi è venuto di rispondergli questo, se no l'avrei fatto "quindi se mi violentano e rimango incinta per la chiesa posso abortire? Quello non sarebbe un concepimento generato da un atto d'amore".
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1919
lunaspina ha scritto: "Siete disposti ad accogliere responsabilmene e con amore i figli che Dio vorrà donarvi?"
In pratica significa che gli sposi non dovrebbero porre ostacoli (fisici e/o mentali) all'eventuale concepimento di un figlio.
Appunto, responsabilmente, non irresponsabilmente!
Per me figliare come conigli anche se non si riesce a mantenere i figli è molto irresponsabile...
Cioè capisco il discorso "volete dei figli, non li rifiutate a prescindere" ma questo no.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#1920
lunaspina ha scritto:Bubu, mi spiace, ma in termini rigorosi è proprio così.
Del resto durante la celebrazione una delle tre domande che vengono rivolte agli sposi riguarda proprio questo:
"Siete disposti ad accogliere responsabilmene e con amore i figli che Dio vorrà donarvi?"
In pratica significa che gli sposi non dovrebbero porre ostacoli (fisici e/o mentali) all'eventuale concepimento di un figlio.
Infatti la mia risposta alla domanda era stata si, nel senso che comunque avrei accettao un figlio se fosse capitato, dato che comunque non è che prendessimo chissà quali precauzioni. Diciamo che il mio era un mancanza di impegno nel procreare... :roll:
E adesso? è come se non fossimo più sposati?
Ma a questo punto varrebbe la stessa cosa anche per te o chi come te (scusa se ti prendo come esempio), ha preso precauzioni tra un figlio e l'altro?? :shock:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)