Re: CI STANNO 14 PERSONE???

#16
Ri-eccomi! :D
Ho cercato di creare delle piantine il più possibile corrette...purtroppo le misure ho dovuto estrapolarle dai disegni che ho (ma sono vecchi) mentre i mq totali dovrebbero essere corretti...
Insomma, se riuscite a capirci qualcosa, nella prima immagine vi ho messo la piantina con le misure che sono riuscita a mettere, mentre nella seconda c'è la disposizione degli ambienti che avevamo pensato...come vedete non vengono fatti grandi stravolgimenti a livello di muratura..più che altro dovremmo mettere 1 o due archi per aprire il muro che collega sala pranzo e salotto (ora non ci sono aperture, si accede alla sala pranzo dall'esterno) mentre le aperture che vanno dall'entrata al salotto e dal salotto alla zona scale sono già esistenti
Per avere le misure corrette al cm bisogna, ahimè, aspettare i rilievi del geometra...ma all'incirca ci siamo.
Immagine
Immagine
Inzomma....voi che fareste?
Intanto ringrazio per qualsiasi consiglio ed opinione! :D
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: CI STANNO 14 PERSONE???

#19
pan ha scritto:Non vorresti buttar giù il muro tra salotto e sala pranzo perchè troppo spesso dici?
Eh già...è un muro gigante e pure portante mi sa...come pure quello che divide la cucina e la dispensa dal salotto..
sono proprio i muri di sasso di una volta :roll:

Ps: Verovero, ma certo che vi invito!!!!!!...se riusciamo a starci in tanti organizzo un raduno a casa mia!! Così faccio conoscere a tutti gli scettici la mia Satin :lol: :D :D :D
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: CI STANNO 14 PERSONE???

#20
etamina ha scritto:Eh già...è un muro gigante e pure portante mi sa...come pure quello che divide la cucina e la dispensa dal salotto..
sono proprio i muri di sasso di una volta :roll:
Infatti, muro maestro e muro di spina ... che bella casa che dev'essere, piena di storia! :D

Per la zona pranzo, mettendo il tavolo in diagonale (seguendo l'andamento del muro), ottieni più spazio?
Potresti mettere una panca o sgabelli al posto delle sedie, nel caso di pranzi informali :wink:

Certo se devi apparecchiare in maniera elegante ti serve un tavolo più ampio :roll:

Però non credo entrino anche madie/credenze ecc. quelle dovrai metterle nel salotto.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: CI STANNO 14 PERSONE???

#21
Io farei così: nel locale d'ingresso di 23,27 mq metterei il soggiorno, a seguire (22,06 mq) la sala da pranzo e a seguire la cucina ( 12,25 mqdove tu hai previsto la sala da pranzo). Poi nel piccolo locale adiacente (dove tu hai previsto zona bar) farei la dispensa.
Ciao
Sandra

Re: CI STANNO 14 PERSONE???

#22
Quello che farei io è buttar giù il muro tra il locale bar e la sala da pranzo, rendendo tutto più ampio e permettendoti anche di allungare di più il tavolo.
Ovviamente se possibile: il muro mi sembra sottile e quindi forse non è portante (anche se in una casa di questo tipo bisogna andarci coi piedi di piombo).

Per il resto, 2,5 metri sono più che sufficienti: non gestisci un ristorante, inviti gli amici nel week end. Anche se si sta un po' stretti (ma neanche tanto!) non fa niente!

Prenditi un bel tavolo, tipo l'Auckland di Riva 1920. Fisso. 320 x 90.

Magari, come suggerito da qualcuno una panca, che fa risparmiare comodi cm. E goditi quegli spazi.
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: CI STANNO 14 PERSONE???

#23
myfriend ha scritto:
etamina ha scritto:Eh già...è un muro gigante e pure portante mi sa...come pure quello che divide la cucina e la dispensa dal salotto..
sono proprio i muri di sasso di una volta :roll:
Infatti, muro maestro e muro di spina ... che bella casa che dev'essere, piena di storia! :D

Per la zona pranzo, mettendo il tavolo in diagonale (seguendo l'andamento del muro), ottieni più spazio?
Potresti mettere una panca o sgabelli al posto delle sedie, nel caso di pranzi informali :wink:

Certo se devi apparecchiare in maniera elegante ti serve un tavolo più ampio :roll:

Però non credo entrino anche madie/credenze ecc. quelle dovrai metterle nel salotto.
Uhm...ho paura che non sia fattibile...le uniche aperture sarebbero gli archi, quindi bisognerebbe incastrarci il tavolo dentro per metterlo in diagolìnale...uhm...no , non penso servirebbe...ma grazie cmq! :D
sdra ha scritto:Io farei così: nel locale d'ingresso di 23,27 mq metterei il soggiorno, a seguire (22,06 mq) la sala da pranzo e a seguire la cucina ( 12,25 mqdove tu hai previsto la sala da pranzo). Poi nel piccolo locale adiacente (dove tu hai previsto zona bar) farei la dispensa.
Uhm....a dirlo così non sembra male...ora provo a buttar gliù un disegnino giusto per capire come verrebbe fuori :roll: Grazie :D
chojin ha scritto:Quello che farei io è buttar giù il muro tra il locale bar e la sala da pranzo, rendendo tutto più ampio e permettendoti anche di allungare di più il tavolo.
Ovviamente se possibile: il muro mi sembra sottile e quindi forse non è portante (anche se in una casa di questo tipo bisogna andarci coi piedi di piombo).

Per il resto, 2,5 metri sono più che sufficienti: non gestisci un ristorante, inviti gli amici nel week end. Anche se si sta un po' stretti (ma neanche tanto!) non fa niente!

Prenditi un bel tavolo, tipo l'Auckland di Riva 1920. Fisso. 320 x 90.

Magari, come suggerito da qualcuno una panca, che fa risparmiare comodi cm. E goditi quegli spazi.
Si, in teoria il muro che divide dalla zona bar si può aprire (e pure allargare rendendolo diritto da quello che mi ha detto il geometra)...e quindi la sala si allungherebbe...resta solo la larghezza il punto di domanda...ma dici che ci si sta?...la panca potrebbe essere un'idea in effetti....
( e per la zona bar potrei sempre sacrificare lo studio....tanto sarebbe solo per Eto 8) )

Beh, garzie a tutti intanto, mi avete dato qualche spunto su cui pensare e lavorare :D

Tra cui una delle idee è mettersi lì con piccone e scavare un po' i muri per renderli più stretti e magari ad effetto grotta (figata!! :lol: )
No, seriamente...si possono restringere dei muri senza buttarli giù?
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: CI STANNO 14 PERSONE???

#24
se sono portanti direi di no :wink:

ti do delle idee:
1. Invertire sala pranzo con salotto?
2. eliminare lo studio e ridurre di metà la lavanderia inglobandola col bagnoo? (in modo da avere 6.8m x 3m)
3. invertire sala pranzo-bar con cucina-dispensa

pensaci :wink:

Re: CI STANNO 14 PERSONE???

#25
Maha ha scritto:se sono portanti direi di no :wink:

ti do delle idee:
1. Invertire sala pranzo con salotto?
2. eliminare lo studio e ridurre di metà la lavanderia inglobandola col bagnoo? (in modo da avere 6.8m x 3m)
3. invertire sala pranzo-bar con cucina-dispensa

pensaci :wink:
Uhm...
1- non sarebbe tanto tanto piccolo il salotto così?...no...mi sa che sarebbe davvero troppo sacrificato--
2- non ho capito per quale motivo...per allargare il salotto? o per fare la zona bar? In effetti la lavanderia l'avevo studiata grande in modo che potesse servire anche da stanza per i gatti...volevo lasciarli liberi di girare tra lavanderia, bagno, scale e zona notte (con camere chiuse ovviamente)
3- eh...questa me la devo studiare perchè in effetti potrebbe essere una soluzione...



ehm..nessuna buona anima che mi fa qualcche disegnino di qualche idea? :mrgreen:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: CI STANNO 14 PERSONE???

#26
etamina ha scritto:
Si, in teoria il muro che divide dalla zona bar si può aprire (e pure allargare rendendolo diritto da quello che mi ha detto il geometra)...e quindi la sala si allungherebbe...resta solo la larghezza il punto di domanda...ma dici che ci si sta?...la panca potrebbe essere un'idea in effetti....
Secondo me non hai problemi di larghezza. Con un tavolo da 90 hai 80 cm per parte, che sono assolutamnete sufficienti per alzarsi, sedersi, passare dietro ai commensali seduti. Una prova la puoi fare facilmente: prendi un tavolo ed una sedia e mettili ad 80 cm da un muro e vedi come ti trovi.
etamina ha scritto: ( e per la zona bar potrei sempre sacrificare lo studio....tanto sarebbe solo per Eto 8) )
Guarda io la zona bar la terrei proprio lì, abbattendo la parete che la divide dalla zoa pranzo.
1) hai un locale più ampio ed arioso e puoi permetterti un tavolo più lungo.
2) puoi attrezzare la zona bar anche come comodo punto d'appoggio per servire la cena ai tuoi ospiti (sia per quanto riguarda il beveraggio, sia per quanto riguarda, magari, tenere in caldo delle pietanze, senza dovere andare ogni volta avantie e indietro dalla cucina...)
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: CI STANNO 14 PERSONE???

#27
Ti faccio una domanda che va a monte rispetto a questa discussione. Questo immobile ha qualche vincolo particolare? Il tuo geometra ha verificato o ipotizzato la possibilità di eseguire una ristrutturazione con cambio della sagoma dell'edificio, conservando i volumi? Potrebbe tornare utile per recuperare spazio qua e là.
Architettura e Interior Design

Re: CI STANNO 14 PERSONE???

#28
architeo ha scritto:Ti faccio una domanda che va a monte rispetto a questa discussione. Questo immobile ha qualche vincolo particolare? Il tuo geometra ha verificato o ipotizzato la possibilità di eseguire una ristrutturazione con cambio della sagoma dell'edificio, conservando i volumi? Potrebbe tornare utile per recuperare spazio qua e là.
Magari....la casa è una specie di contrada a se stante e fa parte del centro storico...quindi no, purtroppo non posso rivoluzionare niente. Non ho grossi vincoli per quel che riguarda colori, finestre od altro (posso aprirne quante voglio o chiuderle...forse, e dico forse, potrei chiudere il portico, ma mi dispiacerebbe perderlo), ma la forma della casa deve rimanere la stessa (addirittura mi tocca tenere le falde di diverse altezze con cui è composto il tetto perchè caratteristiche della contrada)
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.