Spero di non essere bannato subito, ma è una curiosità!
Mi entrano dalla mattina alla sera della gente in negozio ( leggo nei loro occhi il panico)
dove mi dicono che gli serve una cucina, ma in realtà, gli serve solo l'impiantistica per l'impresa.
il più delle volte do una mano, ma a volte lavorare cosi gratuitamente per poi sentirmi solo
sfruttato non mi va più di tanto anche perchè tolgo molto tempo a chi l'arredamento serve veramente
e subito! Oltretutto mi richiedono anche un bel progetto della cucina (tanto fatto per niente)
Io ci metto molto impegno, non faccio cucinette, ci metto anche una settimana di progettazione per lavori di un certo livello.
Da qui mi è nata una idea! paghereste delle prestazioni online? tipo scarichi 30 euro studio impianti ed pistrelle controsoffitti 50 euro sctudio cucina 80 euro son solo esempi?? tanto la cucina capisco che non è nei pensieri del cliente in quel preciso momento, e per lui c'è sempre l'imbarazzo di andare a "rompere" nei negozi
NON VI PARE CHE SAREBBE più giusto???
O vivo in un mondo dove ormai bisogna dare e fare tutto gratis?????
Re: Ma voi paghereste?????
#2ethos ha scritto:Spero di non essere bannato subito, ma è una curiosità!
Mi entrano dalla mattina alla sera della gente in negozio ( leggo nei loro occhi il panico)
dove mi dicono che gli serve una cucina, ma in realtà, gli serve solo l'impiantistica per l'impresa.
il più delle volte do una mano, ma a volte lavorare cosi gratuitamente per poi sentirmi solo
sfruttato non mi va più di tanto anche perchè tolgo molto tempo a chi l'arredamento serve veramente
e subito! Oltretutto mi richiedono anche un bel progetto della cucina (tanto fatto per niente)
Io ci metto molto impegno, non faccio cucinette, ci metto anche una settimana di progettazione per lavori di un certo livello.
Da qui mi è nata una idea! paghereste delle prestazioni online? tipo scarichi 30 euro studio impianti ed pistrelle controsoffitti 50 euro sctudio cucina 80 euro son solo esempi?? tanto la cucina capisco che non è nei pensieri del cliente in quel preciso momento, e per lui c'è sempre l'imbarazzo di andare a "rompere" nei negozi
NON VI PARE CHE SAREBBE più giusto???
O vivo in un mondo dove ormai bisogna dare e fare tutto gratis?????
Se trovi questo mondo mi fai un fischio?


Re: Ma voi paghereste?????
#3Il problema è che se tu metti questo servizio a pagamento il cliente si rivolge da un'altra parte dove lo fanno gratis. Lo so che non è giusto, io per esempio quando ho comprato casa e ho deciso gli impianti ho fatto da me in accordo con il costruttore, non sono andata a chiedere un preventivo per una cucina che poi non avrei acquistato, ma ormai è consuetudine lavorare così.ethos ha scritto:Spero di non essere bannato subito, ma è una curiosità!
Mi entrano dalla mattina alla sera della gente in negozio ( leggo nei loro occhi il panico)
dove mi dicono che gli serve una cucina, ma in realtà, gli serve solo l'impiantistica per l'impresa.
il più delle volte do una mano, ma a volte lavorare cosi gratuitamente per poi sentirmi solo
sfruttato non mi va più di tanto anche perchè tolgo molto tempo a chi l'arredamento serve veramente
e subito! Oltretutto mi richiedono anche un bel progetto della cucina (tanto fatto per niente)
Io ci metto molto impegno, non faccio cucinette, ci metto anche una settimana di progettazione per lavori di un certo livello.
Da qui mi è nata una idea! paghereste delle prestazioni online? tipo scarichi 30 euro studio impianti ed pistrelle controsoffitti 50 euro sctudio cucina 80 euro son solo esempi?? tanto la cucina capisco che non è nei pensieri del cliente in quel preciso momento, e per lui c'è sempre l'imbarazzo di andare a "rompere" nei negozi
NON VI PARE CHE SAREBBE più giusto???
O vivo in un mondo dove ormai bisogna dare e fare tutto gratis?????
CASA MOUSE
Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.
Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.
Re: Ma voi paghereste?????
#4... però magari si fa strada nella testa della gente l'idea che quei servizi abbiano un costo (seppure indiretto)! io non sono una venditrice, e girerò a lungo per gli acquisti, ma onde evitare di far perdere tempo ai venditori sto provando a chiarimi le idee QUI, per poter poi chiedere i preventivi strettamente necessari, e DOPO aver deciso dove andranno gli attacchi, le prese, le porte...Mouse44 ha scritto:Il problema è che se tu metti questo servizio a pagamento il cliente si rivolge da un'altra parte dove lo fanno gratis. Lo so che non è giusto, io per esempio quando ho comprato casa e ho deciso gli impianti ho fatto da me in accordo con il costruttore, non sono andata a chiedere un preventivo per una cucina che poi non avrei acquistato, ma ormai è consuetudine lavorare così.ethos ha scritto:... paghereste delle prestazioni online? tipo scarichi 30 euro studio impianti ed pistrelle controsoffitti 50 euro sctudio cucina 80 euro son solo esempi?? tanto la cucina capisco che non è nei pensieri del cliente in quel preciso momento, e per lui c'è sempre l'imbarazzo di andare a "rompere" nei negozi
NON VI PARE CHE SAREBBE più giusto???
O vivo in un mondo dove ormai bisogna dare e fare tutto gratis?????
non a caso geometri/costruttori/architetti i loro lavori te li fanno pagare, e non poco!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Re: Ma voi paghereste?????
#5Magari stà un pò anche a te capire quando sono interessati, quindi dedicare più tempo e quando vogliono solo prendere spunti.
Re: Ma voi paghereste?????
#6Esattamente .La stessa cosa la sto facendo anch'io.Questo forum è altamente "istruttivo" e sto imparando tanto.E visto che ho un pò di tempo prima dei lavori di ristrutturazione il mio tempo libero lo utilizzo in questo senso.bradipa66 ha scritto:-cut-
onde evitare di far perdere tempo ai venditori sto provando a chiarimi le idee QUI, per poter poi chiedere i preventivi strettamente necessari, e DOPO aver deciso dove andranno gli attacchi, le prese, le porte...
Re: Ma voi paghereste?????
#7Già ... non so perché, ma a molta gente è entrato il baco nel cervello e si è fatta strada l'idea che molti servizi sono (e devono essere) gratis!! La musica te la scarichi gratis, il film te lo guardi gratis, il giornale te lo leggi gratis, la consulenza la ricevi gratis, ... e poi gli sconti, i ribassi, le promozioni, le offertone, ... insomma ci sono categorie di professionisti che dovrebbero lavorare gratis (o quasi), perché la gente .. non so ... è convinta che certi lavori "tanto li fai per hobby"!! Col ca**o!! Io vorrei vedere se domani chiedo al mio meccanico di farmi il check-up completo dell'auto gratis o di farmi uno sconto del 40% sul suo lavoro di riparazione!! Mi manda a cag**e!! E ci credo!ethos ha scritto:O vivo in un mondo dove ormai bisogna dare e fare tutto gratis?????

E allora perché gli arredatori dovrebbero fare i progetti gratis, i produttori cinematografici fare i film gratis, i musicisti suonare gratis e via di seguito? Forse bisognerebbe iniziare a pensare differentemente. Pagare? Forse. Pagare il giusto, ma pagare.
Per rispondere alla tua domanda: l'intenzione è anche giusta, ma non so se questo tipo di consulenze sia adatto a un trattamento online. Non credi che spesso sia utile anche un sopralluogo? Calcola che avresti a che fare con gente che spesso non ne sa nulla di edilizia, per cui magari ti inviano jpeg di piani quotati male, imprecisi ... alle fine magari (non per colpa tua) ti ritrovi con clienti inferociti perché la tua consulenza non ha dato i suoi frutti.
Re: Ma voi paghereste?????
#8anche secondo me dovrebbero avere un costo...ma come dice mouse44 se tu (o anche io) mettiamo determinati servizi a pagamento il cliente si rivolgerebbe a qualcun altro che lo fa gratis! credo che avrebbe senso solo se tutta la categoria decidesse di mettere questo tipo di consulenza a pagamento (cosa impossibile)...altrimenti servirebbe solo a far "scappare" potenziali clienti...
credo che saremo destinati a lavorare "gratis" a vita! sperando di venir ripagati con l'acquisto degli arredamenti da noi...
credo che saremo destinati a lavorare "gratis" a vita! sperando di venir ripagati con l'acquisto degli arredamenti da noi...

Re: Ma voi paghereste?????
#9Nel mio negozio ho messo su un bel cartellino dove faccio presente ai gentili clienti che non rilascio progetti se non a contratto firmato. Naturalmente ci sono le varie eccezioni e un buon 50% dei casi sono eccezioni, ma almeno i perditempo inviati dai vari falegnami di zona si sono dileguati. Qualche collega ha messo su cartelli analoghi con il finale che cambia in "o dietro versamento di 100€ da detrarsi in caso di acquisto sulla cucina"... su quest'ultimo punto sarei tendenzialmente d'accordo, ma si rischia di perdere anche il cliente in buona fede.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Ma voi paghereste?????
#10ciao, io ti posso dire la mia, lavoro in un vivaio che progetta spazi verdi...se la gente viene per farsi fare solo un progetto ma non deve poi acquistare le piante alberi e quant'altro(noi lavoriamo anche con aziende esterne per pavimentazioni, giochi d'acqua, piscine, luci ecc..)beh allora io progetto si paga perchè ci vuole davvero tempo e pazienza per farlo, oltre al fatto che bisogna prendere le misure, fare quindi i rilievi dei giardini o parchi ecc. all'inizio non era così, ma poi col passare del tempo le cose son cambiate.è un servizio anche quello, uno lo scala se poi l'acquisti da li in prodotto, altrimenti paghi quel servizio e basta.
Quando il sole nasce trova una corte di adulatori; quando muore trova dei veri amici che lo ammirano.
Re: Ma voi paghereste?????
#11Woow, come ammiro i progettisti di spazi verdi e soprattutto come ammiro quelli che possono arredare spazi verdi
Se rinasco vado a vivere in amazzonia.

Se rinasco vado a vivere in amazzonia.

L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Ma voi paghereste?????
#12Ciao Peppe,
io non ho mai dato un progetto ad un cliente. Al massimo do uno schizzo con le misure degli scarichi.......
Non esiste che io faccio lo sporco lavoro e poi la cucina la comprano da un'altra parte sul mio progetto!!!
io non ho mai dato un progetto ad un cliente. Al massimo do uno schizzo con le misure degli scarichi.......
Non esiste che io faccio lo sporco lavoro e poi la cucina la comprano da un'altra parte sul mio progetto!!!
Re: Ma voi paghereste?????
#13Su questo punto c'è ragione e torto da entrambe le parti. Pagare un progetto, una predisposizione elettrico-idrica sarebbe cosa buona e giusta. Anzi, sacrosanta. Purtroppo il rischio è che trovi il cliente "sensibile" a cui la cosa non va giù, trovi il tuo collega-concorrente che lo fa gratis. Sono due scuole di pensiero. La cosa purtroppo è degenerata proprio sui forum, dove a maggior ragione tutti credono di poter prendere idee (e relativo nascosto servizio) gratuitamente. Vedo che tanti si prestano a queste richieste, forse fanno bene, forse no. Ma tanti non sono neanche addetti ai lavori per cui consigliano secondo un loro personale punto di vista, basato su esperienze personali, su quelle della vicina di casa, della zia e della nonna. Personalmente mi astengo dal fornire sul forum impiantistica o consigli su composizioni di cucine perchè trovo che essendo già complicato farlo in negozio, diventa del tutto inutile farlo "aggratis" qui 

la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.
Re: Ma voi paghereste?????
#14Io più semplicemente ho sempre pensato che dare un disegno,un progetto,un'esecutivo di impiantistica sia un sevizio da dare al CLIENTE,pertanto se il CLIENTE in quanto tale non c'é o perlomeno non é tale nel momento in cui effettua la sua richiesta,perchè dargli il nostro LAVORO?
Sono d'accordo con "Paul" sul fatto che questo sia diventato un malcostume che insieme con altre cose ha contribuito a svilire non poco la nostra professione!Pertanto non sono neanche d'accordo sul fatto di chiedere un'obolo per un disegno o un preventivo!Se lo voglio dare,lo dò e basta (anche se non lo dò quasi mai!)
Cla56
Sono d'accordo con "Paul" sul fatto che questo sia diventato un malcostume che insieme con altre cose ha contribuito a svilire non poco la nostra professione!Pertanto non sono neanche d'accordo sul fatto di chiedere un'obolo per un disegno o un preventivo!Se lo voglio dare,lo dò e basta (anche se non lo dò quasi mai!)
Cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Ma voi paghereste?????
#15"Ma voi paghereste ??"
DIPENDE CHE COSA
e CHI
Se si tratta di uno schizzo fatto in 10-15 minuti al computer certamente NO
Se si tratta di un picnco pallino che fa progetti certamente NO
Se si tratta di un progetto ben studiato nei particolari di un bravo progettista che ha gusto certamente SI
Inoltre c'è da dire che paghi 1 progetto, spesso per arrivare a quello definitivo ce ne vogliono 3-6 almeno di schizzi
DIPENDE CHE COSA





Se si tratta di uno schizzo fatto in 10-15 minuti al computer certamente NO
Se si tratta di un picnco pallino che fa progetti certamente NO
Se si tratta di un progetto ben studiato nei particolari di un bravo progettista che ha gusto certamente SI
Inoltre c'è da dire che paghi 1 progetto, spesso per arrivare a quello definitivo ce ne vogliono 3-6 almeno di schizzi
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero