#62
Cerise ha scritto:io dei provenzali uso l'olio di karitè e mi trovo bene.

ce l'ho anche io (su tuo consiglio) :D
Simona

#63
simo19691 ha scritto:
Cerise ha scritto:io dei provenzali uso l'olio di karitè e mi trovo bene.

ce l'ho anche io (su tuo consiglio) :D
come ti trovi?

io lo uso sul viso alla sera
in vacanza porto solo questo e lo uso anche per lo strucco...quotidianamente no perchè ce ne vuole un po' troppo :oops:
lo uso anche come crema doposole, dopoceretta
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA

#64
Cerise ha scritto:
simo19691 ha scritto:
Cerise ha scritto:io dei provenzali uso l'olio di karitè e mi trovo bene.

ce l'ho anche io (su tuo consiglio) :D
come ti trovi?

io lo uso sul viso alla sera
in vacanza porto solo questo e lo uso anche per lo strucco...quotidianamente no perchè ce ne vuole un po' troppo :oops:
lo uso anche come crema doposole, dopoceretta
io lo uso anche per le mani, lo strofino soprattutto intorno alle unghie (ho le pellicine ribelli) e sul viso/collo in alternativa alla crema :D
Simona

#65
Bello questo topic...allora inserisco anche i miei prodotti ECO-BIO (ecologici ed econimici)

SHAMPOO: Bioeconatura, 3,99 eur lo trovi al Bennet o all'Auchan, ma qui è più caro
BAGNOSCHIUMA: non lo uso più, solo sapone de I provenzali. 1,99 eur per la maxi saponetta da 250 gr all'olio di mandorla
DENTIFRICIO: AZ 15 (solo questo, gli altri AZ sono pessimi), sui 3,50 eur. Fino a poco tempo fa l'Angelica ne faceva uno tutto bio, ma han pensato di non produrlo più
CREMA VISO: io ho la pella mista, d'inverno uso Bioeconatura (Bennet-Auchan), Naturissima (Coop-Auchan), e in estate il Gel di Aloe (Equilibra sugli 8 euro)
DETERGENTE INTIMO-STRUCCANTE: Omnia Botanica, sui 5-6 eur al Bennet.

Tutti i prodotti Bjobj sono ottimi, ma un po più cari.
Adesso sto usando di Bjobj la crema corpo nutriente ed elasticizzante all'avena, che spalmo su panza, seno, glutei e cosce, per scongiurare le smagliature

Non ho ancora trovato un deodorante bio valido.
Immagine


Immagine

#66
stefania_b ha scritto:
paprina ha scritto:ecco il reparto gnappi che io snobbo sempre perchè altrimenti lo svaligere :oops: :lol: :lol: :lol:


domanda perchè usa come strruccante il biobaby.....ma pulisce bene bene gli occhi??
perchè io trucco soprattutto gli occhi e di solito con smokeyeyes o cmq colori molto scuri, in più porto le lenti quindi gli occhi devono essere perfettamente puliti quando tolgo le lenti(altrimenti le sporco e poi è un casino pulirle)...vado tranquilla con quello?? :D
per strucccare bene gli occhi usa un olio (va bene anche l'olio d'oliva): toglie bene anche il mascara.
quoto!! l'olio è il miglior stuccante per occhi, toglie tutto e intanto nutre il contorno occhi!!!
oltre ai prodotti che avete già segnalato, sono ottimi i prodotti della linea Cien bay che si trovano ogni tanto alla Lidl..e costano poco!!
Immagine


http://www.alfemminile.com/album/cipciopinarrivo" onclick="window.open(this.href);return false;

#67
per lo strucco io usavo anche l'olio di vinaccioli (€1.50 circa al super nel reparto degli oli 0.75l) e poi una saponetta delicata per sciacquare via tutto. la pelle viene pulita perfettamnete da qualsiasi cosa. :wink:
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA

#68
Cerise ha scritto:per lo strucco io usavo anche l'olio di vinaccioli (€1.50 circa al super nel reparto degli oli 0.75l) e poi una saponetta delicata per sciacquare via tutto. la pelle viene pulita perfettamnete da qualsiasi cosa. :wink:
io uso l'olio di oliva :wink:
Simona

#69
simo19691 ha scritto:
Cerise ha scritto:per lo strucco io usavo anche l'olio di vinaccioli (€1.50 circa al super nel reparto degli oli 0.75l) e poi una saponetta delicata per sciacquare via tutto. la pelle viene pulita perfettamnete da qualsiasi cosa. :wink:
io uso l'olio di oliva :wink:
l'ho usato ma è più denso... preferisco quello di vinaccioli perchè ne serve una quantità inferiore e impasta di meno.
Tu con cosa lo lavi via?
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA

#70
Cerise ha scritto:
simo19691 ha scritto:
Cerise ha scritto:per lo strucco io usavo anche l'olio di vinaccioli (€1.50 circa al super nel reparto degli oli 0.75l) e poi una saponetta delicata per sciacquare via tutto. la pelle viene pulita perfettamnete da qualsiasi cosa. :wink:
io uso l'olio di oliva :wink:
l'ho usato ma è più denso... preferisco quello di vinaccioli perchè ne serve una quantità inferiore e impasta di meno.
Tu con cosa lo lavi via?

sapone di marsiglia dei provenzali (credo me l'avessi consigliato proprio tu... :roll: )
però ho la pelle talmente secca che se porto via bene l'unto con il dischetto non ce ne sarebbe nemmeno bisogno...

in più io praticamente trucco solo la bocca e gli occhi (fondotinta/terra...li uso solo sporadicamente)
Simona

#71
io ho la pelle mista quindi non lo posso lasciare... usando il sapone, anche se bio, parte della faccia si secca troppo quindi per forza ci metto l'olio di karitè
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA

Re: eco-bio per il corpo

#72
supermoni ha scritto:
paprina ha scritto:come da titolo.
Ciao a tutte,
Io trovo che siano ottimi peccato che non si trovi tutta la linea all'Auchan... Segreto, esiste il loro sito che è http://www.pilogen.it e sono davvero molto carini ogni volta che acquisto on line mi mandano sempre dei campioni da provare di altre linee. Se poi volete posso darvi feedback di tutti i prodotti che ho già provato e che uso.
Non ultima cosa, per me molto importante, è che sono low cost ma di qualità.
:wink:
Allora rieccomi, ciao a tutte.
Vi aggiorno sugli acquisti che ho fatto sul sito di Pilogen...allora devo dire che ho provato ormai tutti i prodotti Bio,( la linea si chiama Bio Bio Baby) e questi sono bio davvero e mi stò trovando davvero bene. Uso lo shampoo doccia che mi lascia i capelli davvero soffici (ovviamente lo uso anche per il mio bambino, e temo che se ne stia impossessando anche mio marito...) e deterge il corpo con delicatezza, poi uso quotidinamente il latte detergente ( il tonico è sempre loro ma è il tonico alla rosa dei classici) e la crema alla calendula come dopobagno. Poi ho ricevuto in regalo dalle mie amiche una serie completa di creme per le mani sempre della linea bio bio...magnifiche, profumini strepitosi.
Ora sto provando i campioni della linea dei Classici, vi posterò presto mie considerazioni. Proprio oggi me ne sono arrivati un bel pò nel pacco dell'ordine. Ho giusto acquistato il cofanetto di san valentino per mio marito....non vedo l'ora di regalarglielo! Chissà che inizi anche lui a curarsi un pò di più! A presto

Re: eco-bio per il corpo

#73
[quote="Cerise"]per lo strucco io usavo anche l'olio di vinaccioli (€1.50 circa al super nel reparto degli oli 0.75l) e poi una saponetta delicata per sciacquare via tutto. la pelle viene pulita perfettamnete da qualsiasi cosa. :wink:[/quote]

Ehi Cerise, ho visto che hai la pelle mista (anch'io) e che parli dell'olio di vinaccioli. Io non l'ho mai provato ma mi incuriosisce. Ti faccio due domandine: non peggiora la pelle mista? E poi: scusa la domanda banale ma usi quello da cucina o un olio di vinaccioli cosmetico?
Grazie grazie!

Re: eco-bio per il corpo

#74
olivia2009 ha scritto:E poi: scusa la domanda banale ma usi quello da cucina o un olio di vinaccioli cosmetico?
Grazie grazie!
Ma non sono la stessa cosa? :roll:

Magari quello cosmetico avrà un packaging più accattivante, magari qualche additivo inutile, ed il prezzo raddoppiato :lol:
Immagine
Immagine