GRANDE QUESITO ARMADIO: MAP, VITTORIA, TAGLIABUE MOBILI

#1
:?: Ciao a tutti,
devo acquistare un armadio ed avrei bisogno di un consiglio. Ora mi spiego meglio.
Ho una stanza che devo attrezzare con armadi con 2 angoli ed ho dei problemi con l'altezza per cui tutti gli armadi che mi son stati proposti necessitano di tagli (= maggior prezzo)....ma vengo al punto, sono andata in più negozi per avere + preventivi da comparare, ma solo dopo tanti giro ho capito che i materiali che mi venivano proposti non sempre erano uguali....cioè nessuno inizialmente mi aveva parlato di truciolato che è diverso dal tamburato, che a sua volta esiste di due tipi di truciolato e di compensato (qs ultimo pare essere il migliore).
Alcuni mi hanno detto che è meglio un truciolato di un tamburato truciolato...
Le ditte che mi sono state proposte sono map (che se ho capito dovrebbe essere in parte tamburato compensato), vittoria modello gap (che dovrebbe essere in gran parte tamburato compensato), modello sirio(che dovrebbe essere in piccola parte truciolato compensato), tagliabue mobili (che dovrebbe essere in tamburato compensato), poliform (che non mi han parlato di materiale, ma temo sia truciolato con un nome "importante"...)....
A questo punto chiedo su quale ditta mi conviene orientarmi? Qual'è la migliore? Per me sono tutte sconosciute a parte Poliform
Ringrazio in anticipo perchè io ho molta confusione :?: :?: :?:
Ultima modifica di dani il 03/02/11 22:07, modificato 2 volte in totale.

Re: GRANDE QUESITO ARMADIO: MAP, VITTORIA, TAGLIABUE MOBILI

#4
dani ha scritto::?: Ciao a tutti,
devo acquistare un armadio ed avrei bisogno di un consiglio. Ora mi spiego meglio.
Ho una stanza che devo attrezzare con armadi con 2 angoli ed ho dei problemi con l'altezza per cui tutti gli armadi che mi son stati proposti necessitano di tagli (= maggior prezzo)....ma vengo al punto, sono andata in più negozi per avere + preventivi da comparare, ma solo dopo tanti giro ho capito che i materiali che mi venivano proposti non sempre erano uguali....cioè nessuno inizialmente mi aveva parlato di truciolato che è diverso dal tamburato, che a sua volta esiste di due tipi di truciolato e di compensato (qs ultimo pare essere il migliore).
Alcuni mi hanno detto che è meglio un truciolato di un tamburato truciolato...
Le ditte che mi sono state proposte sono map (che se ho capito dovrebbe essere in parte tamburato compensato), vittoria modello gap (che dovrebbe essere in gran parte tamburato compensato), modello sirio(che dovrebbe essere in piccola parte truciolato compensato), tagliabue mobili (che dovrebbe essere in tamburato compensato), poliform (che non mi han parlato di materiale, ma temo sia truciolato con un nome "importante"...)....
A questo punto chiedo su quale ditta mi conviene orientarmi? Qual'è la migliore? Per me sono tutte sconosciute a parte Poliform
Ringrazio in anticipo perchè io ho molta confusione :?: :?: :?:
map e vittoria sono due ditte note per fare un prodotto di medio alto livello... non hanno "nome" nel senso che pubblicità non credo che ne facciano molta ma usano materiali piuttosto pregiati.... prezzi chiaramente non ikea... Tagliabue non conosco.
Detto questo truciolare, tamburato fatto col truciolare, tamburato fatto con una cartellina di compensato... all'atto pratico cambia poco nel senso che anche il meno nobile truciolare dura tranquillamente una vita e lo butterai per noia più che per scasso. Il più costoso è fare un tamburato con telaio in legno massiccio e rivestirlo con compensato e poi impiallacciare con vero legno. Il meno costoso è prendere un pannello di truciolare e rivestirlo con carta melamminica...
Vedo sensato l'uso di tamburato per le porte... sui fianchi, coperchi e fondi sinceramente usarlo o meno è una scelta più indifferente.... dopo che la cartellina del tamburato sia di mdf, di truciolare o di compensato sinceramente credo non interessi a nessuno ai fini pratici: se dovessi produrlo io anzi userei senza ombra alcuna di dubbio truciolare per gli opachi ed mdf per i lucidi: il più nobile compensato lo lascerei al magazzino a marcire.
Pax tibi Marce

Re: GRANDE QUESITO ARMADIO: MAP, VITTORIA, TAGLIABUE MOBILI

#6
dani ha scritto:quindi, se ho capito bene, mi consigli un tamburato truciolato? cioè ante, cappello, base e fianchi di tamburato truciolato?
no io non consiglio mai nulla: tua scelta personale. Al più posso spiegare la differenza tra i vari materiali. Poi uno si guarda in tasca. Comunque se leggi bene c'e' scritto anche che un banale armadio in truciolare dura una vita... e che il tamburato qualunque tipo sia serve principalmente sulle ante mentre sul resto della struttura più di tanto non serve.
Pax tibi Marce

Re: GRANDE QUESITO ARMADIO: MAP, VITTORIA, TAGLIABUE MOBILI

#7
Ciao,ti ha già risposto molto bene il collega.Personalmente preferisco i prodotti in tamburato per 2 motivi:siccome li trasporto e monto io pesano molto meno del truciolare anche di quello allegerito,secondo motivo, la ferramenta quando viene montata se è tamburato di legno anche dopo diversi smontaggi e rimontaggi tiene sempre a differenza del truciolare che quando"sboccola"(si dice così in gergo )non tiene più.Ti posso confermare trattandola che tagliabue produce i suoi armadi in tamburato.Per entrare nel dettaglio le spalle sono :le parti verticali in tamburato di truciolare allegerito le parti finali della spalla sono il legno massello,perchè in caso di umidità o eventuali allagamenti non gonfia.le ante sono fatte nello stesso modo.I ripiani sono di spessore 4 cm in tamburato di truciolare .Fondo e cappello sono in truciolare. L' interno è per tutti gli armadi impiallacciato in noce tanganica,anche le cassettiere.Spero che la spiegazione sia stata abbastanza esaustiva.

Re: GRANDE QUESITO ARMADIO: MAP, VITTORIA, TAGLIABUE MOBILI

#8
linea domus ha scritto:le parti verticali in tamburato di truciolare allegerito le parti finali della spalla sono il legno massello,perchè in caso di umidità o eventuali allagamenti non gonfia.

.... scusa la puntualizzazione: il vero motivo è perchè agli estremi del fianco bisogna bordare il pezzo e non si può bordare l'aria del nido d'ape e perchè li vanno a lavorare spine e tiranti/barilotti per il montaggio (che come ovvio non possono essere fatti nell'aria del nido d'ape interno) e quindi diciamo che è il punto di massimo sforzo... dell'acqua noi produttori specie in ambito camera assumiamo di non avere il problema.
Pax tibi Marce

Re: GRANDE QUESITO ARMADIO: MAP, VITTORIA, TAGLIABUE MOBILI

#9
qsecofr ha scritto:
linea domus ha scritto:le parti verticali in tamburato di truciolare allegerito le parti finali della spalla sono il legno massello,perchè in caso di umidità o eventuali allagamenti non gonfia.

.... scusa la puntualizzazione: il vero motivo è perchè agli estremi del fianco bisogna bordare il pezzo e non si può bordare l'aria del nido d'ape e perchè li vanno a lavorare spine e tiranti/barilotti per il montaggio (che come ovvio non possono essere fatti nell'aria del nido d'ape interno) e quindi diciamo che è il punto di massimo sforzo... dell'acqua noi produttori specie in ambito camera assumiamo di non avere il problema.
Ma guarda sono stato in azienda giovedi scorso e oltre al motivo che elenchi tu che mi sembra scontato,proprio Alberto Tagliabue mi ha spiegato che il motivo è anche quello che si evitano oltre alle altre cose problemi di gonfiaggio del truciolare.....tutto qui.

Re: GRANDE QUESITO ARMADIO: MAP, VITTORIA, TAGLIABUE MOBILI

#10
linea domus ha scritto: Ma guarda sono stato in azienda giovedi scorso e oltre al motivo che elenchi tu che mi sembra scontato,proprio Alberto Tagliabue mi ha spiegato che il motivo è anche quello che si evitano oltre alle altre cose problemi di gonfiaggio del truciolare.....tutto qui.

...vabbè...diamo ragione al signor Tagliabue ma non sono per nulla convinto che un fianco in tamburato a mollo reagisca bene: non fosse altro che il telaio uno può anche farlo in legno massiccio ma spesso la cartellina superiore/inferiore è comune mdf che beve e a contatto con l'acqua si sfalda e si scolla dal telaio... la vedo più come una conseguenza che come uno scopo...
Pax tibi Marce

Re: GRANDE QUESITO ARMADIO: MAP, VITTORIA, TAGLIABUE MOBILI

#11
Ma certo,a mollo resiste di più, ma è comunque sempre un prodotto legnoso con i suoi pregi e difetti..... è una scelta costruttiva,il traverso inferiore in legno massello per le ragioni che in precedenza hai elencato anche tu(ferramente,bulloni,piedini regolatori)se inseriti in un traverso in legno massello tengono sicuramente di più che nel truciolare.....specialmente dopo traslochi vari,smontaggi e rimontaggi,questo è assodato,se una azienda lo utilizza, ben venga perchè no!