avrei bisogno di alcune informazioni riguardanti la costruzione di una serra solare bioclimatica .
Secondo la normativa della regione marche la serra solare può essere considerato vano tecnico se è provato (non so come?!) che tale serra contribuisca al miglioramento dell'efficienza energetica della casa.
Ora la mia esigenza è di costruire una serra bioclimatica a lato nord del mio appartamento,codesto lato si affaccia direttamente sul mio giardino.
Ora il fatto di costruire questa serra rivolta verso nord è un problema per ottenere il via libera ai lavori (se cè bisogno di un via libera?!?) o no?
Faccio questa domanda perchè la serra bioclimatica dovrebbe essere rivolta a Sud.....nel mio caso sicuramente non avrò problemi di surriscaldamento.

Grazie tanto anticipatamente
 
  

 però fra qualche anno chissà!
 però fra qualche anno chissà! wolfy - ciascuna regione ma anche ciascun comune può legiferare più o meno a piacimento sull'argomento, quindi devi contattare un tecnico della zona che ti sappia dare precise istruzioni in merito. Riguardo al dimostrare che funzioni, sicuramente il tuo tecnico dovrà fare un progetto con allegati calcoli e dimostrazioni tecniche del fatto che il volume avrà il solo scopo di limitare il fabbisogno energetico dell'edificio, e per questo mi risulta difficile che si possa dimostrare tecnicamente che una serra solare posta a nord possa funzionare.... Non so se le opere possono beneficiare della detrazione fiscale del 55% - la stessa per infissi e pannelli solari - bisognerebbe approfondire il caso specifico. A volte la regione lazio - giusto per farti un esempio - mette a dispozizione un po di fondi per aumentare l'efficienza energetica degli edifici privati: in genere è difficile accedervi perché li pubblicizzano poco e cmq si deve rientrare in una sorta di graduatoria stilata in base alla bontà del progetto, però magari nelle marche potrebbero avere procedure diverse.
 wolfy - ciascuna regione ma anche ciascun comune può legiferare più o meno a piacimento sull'argomento, quindi devi contattare un tecnico della zona che ti sappia dare precise istruzioni in merito. Riguardo al dimostrare che funzioni, sicuramente il tuo tecnico dovrà fare un progetto con allegati calcoli e dimostrazioni tecniche del fatto che il volume avrà il solo scopo di limitare il fabbisogno energetico dell'edificio, e per questo mi risulta difficile che si possa dimostrare tecnicamente che una serra solare posta a nord possa funzionare.... Non so se le opere possono beneficiare della detrazione fiscale del 55% - la stessa per infissi e pannelli solari - bisognerebbe approfondire il caso specifico. A volte la regione lazio - giusto per farti un esempio - mette a dispozizione un po di fondi per aumentare l'efficienza energetica degli edifici privati: in genere è difficile accedervi perché li pubblicizzano poco e cmq si deve rientrare in una sorta di graduatoria stilata in base alla bontà del progetto, però magari nelle marche potrebbero avere procedure diverse.