La cucina si dispone in questo modo:
Parete lunga: colonna estraibile da 30 - frigo americano in acciaio inox (che avevamo già) - colonna da 60 con lavastoviglie, forno e microonde - a questo punto partono i mobiletti bassi, con piano unico in acciaio Barazza realizzato su misura, alto 9 cm con lavello a due vasche (45 e 35) accostato alle colonne (lasciando circa 30 cm di spazio a sinistra) piano libero su tutta la parete lunga, angolo compreso, e quindi sulla parete corta piano di cottura filo top da 90cm a 5 fuochi con manopole frontali sullo spessore del top. Il piano di acciaio si appoggia quindi sulla penisola che continua a 90° per 1,80m con piano in quarzite bianca (non assoluto, un po' sporco) che scende anche sui fianchi. Sulla parete lunga, dal lavello all'angolo, ci sono anche dei pensili con anta scorrevole in vetro.
Dilemmi:
La cappa. Siamo orientati su un modello rettangolare in acciaio molto semplice. Siccome verrà a trovarsi in parte davanti ai pensili, abbiamo scelto il modello da 70cm anche se è più piccolo del piano cottura. Sarà sufficiente? L'alternativa è la cappa da 90 ma allora la distanza dai pensili sarebbe di soli 35cm.
Finitura delle ante: laccato opaco o laminato lucido? Il colore che abbiamo scelto è il bianco, per mantenere una linea moderna e non creare troppa confusione di colori (il pavimento è in cotto rosso mattone con fuga antracite).
Per dare una nota di colore e vivacità a una composizione un po' "seriosa" ci hanno proposto le lampade Yayaho di Ingo Maurer http://www.ambientedirect.com/media/cat ... m/3078.jpg da mettere sopra la pensisola, lungo tutta la lunghezza della stanza. Sarà sufficiente visto che l'unica altra fonte di illuminazione saranno le barre led sottopensile?
Speriamo in qualche consiglio utile per mettere fine a questa "agonia"
