Costo ristrutturazione

#1
Ciao a tutti, ho trovato una casa in campagna in provincia di Milano (tra Milano e Bergamo per la precisione) composta da una casa di 2 piani con 2 nuclei abitativi identici uno con l'altro: 1 cucina abitabile + 1 sala + 1 bagno (al piano inferiore) e 2 camere da letto al piano superiore, il tutto moltiplicato per 2.
A questo c'è da aggiungere un edificio presente nel giardino di proprietà che comprende 1 box singolo + 1 box doppio + un locale lavanderia (dimensioni circa 15mq). Tutto questo spazio comprende anche un sottotetto che non è abitabile.

Allego un paio di foto della casa e dell'edificio dei box:

Box:
Immagine


Casa
Immagine
La casa è di circa 180m, da ristrutturare internamente. Impianto elettrico da rifare, spostare eventualmente 1 bagno, rifare le pareti, controllare che sia tutto a posto. Il tetto è stato rifatto una decina di anni fa. Tenete presente che è una casa che ha circa 60/70anni. L'edificio con i box è il meno, una ristrutturazione "leggera" credo basti. Poi si potrebbe vedere di recuperare il sottotetto rendendolo uno studio/ufficio. Non ho ancora la mappa catastale ma volevo avere un'idea di quanto potesse venire a costare una ristrutturazione. Sottoporrò la piantina al mio geometra che si occupa principalmente di ristrutturazioni per avere un preventivo corretto. Il proprietario della casa mi ha detto che con 100.000€ ce la si potrebbe anche cavare.

Voi, ad occhio/per esperienza, quanto pensate possano venire a costare i lavori?

Grazie! :)

Re: Costo ristrutturazione

#2
ciao. premetto che sono ignorante in materia ma 100.000 ero mi sembrano pochi.
in totale la metratura è 180 mq o 180mq x 2 appartamenti ?
vuoi /puoi fare il cappotto esterno ?
hai considerato i vari oneri comunali e la parcella per il professionista che ti seguirà ?
devi rifare anche l'impianto di riscaldamento ? vuoi il riscaldamento a pavimento ?

Re: Costo ristrutturazione

#3
Ciao! Allora, la casa sono 180mq totali (90+90).
Cappotto esterno valutabile.
Il geometra è un caro amico, quello è il costo minore del tutto e sono sicuro che l'offerta per la sua parcella sarà ottima.
Sono anche sicuro che dove si potrà risparmiare (pur facendo le cose in regola e a modo) su alcuni lavori non esiterà a dirmelo.
Nella mia parte di casa farei l'impianto a pavimento (ce l'ho ora nella casa in cui vivo ed è fenomenale).

Diciamo che mi piacerebbe capire il prezzo per una ristrutturazione "base" e poi aggiungere eventualmente degli extra.

Tenete presente che andremmo in 2 nuclei familiari ad abitarci. Noi abbiamo a disposizione 70/80.000 Euro per la ristrutturazione mentre l'altra coppia 50.000 Euro.

Re: Costo ristrutturazione

#4
E' difficile dar prezzi senza elementi precisi sui quali basare la risposta. Pur con notevole esperienza! Senza scendere nel dettaglio, diciamo che una ristrutturazione può comportare una spesa compresa fra i 500 ed i 1000 euro/mq, in dipendenza dei lavori e dei materiali.
Solamente con un progetto ed un computo metrico potrai avere l'idea precisa di dove andare a parare.

Re: Costo ristrutturazione

#6
Ipotizziamo che non ci siano particolari opere strutturali da sostenere, vanno comunque risanati i locali e prevista una coibentazione perimetrale. Anche se il tetto è stato rifatto 10 anni fa, dalle foto non mi pare sia stata realizzata una coibentazione, e se vuoi rendere il sottotetto abitabile ti conviene fare un tetto ventilato con un buon isolamento in fibra di legno. Magari occorre rifare il solaio a terra per evitare fenomeni di umidità di risalita. Alla luce di questo, sposterei il range dei lavori sui 600-800 euro/mq.
Architettura e Interior Design

Re: Costo ristrutturazione

#7
Ecco la piantina della costruzione:
Immagine
Immagine
Il geometra mi ha fatto questa valutazione per quanto riguarda la metratura:

Edificio "casa" (quello quadrato per intenderci): 92,16mq. per piano
Edificio "box" (quello rettangolare): 83,32mq. per piano.

Il secondo piano (sottotetto) dei box è ristrutturabile e si può far diventare abitabile (sto aspettando la conferma definitiva ma dai regolamenti comunali è ammesso il cambio d'uso).

Il mio geometra, che poi seguirebbe tutti i lavori, mi ha detto di calcolare 1000€ al mq. per stare tranquilli, senza trovarsi poi sorprese durante i lavori ma probabilmente la cifrà sarà più bassa. Quella cifra è con "tutto incluso", quindi lavori di ristrutturazione, posa pavimenti, sanitari ecc. ecc. il tutto di buon livello.

Che ne dite?

Quello che vorrei fare io è:

Casa: lato destro abitazione (92,16mq) in cui vivrà la coppia di miei amici
Casa: lato sinistro abitazione che diventerebbe mio ufficio + laboratorio e magazzino (su 2 piani).
Sottotetto box: farlo diventare abitabile con l'aumento del 10% (previsto nel pgt) e farci la mia abitazione (91,65mq.)
Box: il box doppio eliminarlo e farci cucina + sala + piccolo bagno (collegata al sottotetto tramite una scala che porta al piano di sopra con 2 stanze da letto, bagno e una zona relax.
La parte denominata rustico (più grande) diventerebbe una lavanderia comune. Il rustico più piccolo un locale attrezzi/magazzino. Rimarrebbe il box singolo che verrebbe usato come laboratorio dal mio amico.