anche il materasso bisognerebbe cambiarlo ogni 7 anni.. nella teoria....
ps comunque avevo scritto PUO' arrivare anche a 7 anni...

Ciao. non contestavo il tuo parere ma la percezione che poteva dare.
La durata non è una questione SOLO di qualità del prodotto ma, anzi, nel caso del guanciale, penso che questa la influenzi veramente poco.
La durata è influenzata da tanti altri fattori per cui dare una durata media su un guanciale non ha senso.
Sulla durata del materasso si può ragionare in modo leggermente diverso per quanto riguarda l'aspetto igienico e quello della corretteza posturale.
Il primo ha fatto passi in avanti grazie alla sfoderabilità ed in parte a materiali moderni, è invece regredito sui materiali "naturali" (in particolare la lana) poichè la lana, se ben trattata con igienizzazioni corrette, polverizza più velocemente di una volta, quando però era molto più propensa ad essere attaccata da batteri.
Sul fattore posturale nessuno tiene mai conto che una persona dal peso si 100 kg usa il materasso il doppio di una persona che pesa 50 Kg (arrotondando alla grande ma per rendere comprensivo il discorso) e quindi ha una durata del materasso, in termini temporali, della metà.....
Ribadisco, onde evitare discussioni a non finire, che il concetto sopraesposto è statao espresso in termini molto semplicistici elidendo volontariamente una serie di variabili che di fatto, se volessimo calcolare con esattezza i parametri di durata dovremmo considerare