zamia coi pidocchietti!

#1
come da titolo.
Li chiamo pidocchietti ma sarà cocciniglia, non so.
Sulle foglie e sui fusti non si vede nulla, la pianta è bellissima e florida come sempre, ma per terra intorno a lei si forma sempre una miriade di ste robette piccole nere...
Posso metterci qualcosa di naturale, senza doverci spruzzare il veleno?
"ci vediamo quando ci vediamo"

Re: zamia coi pidocchietti!

#2
:? oh non sapevo li potesse prendere....
:wink: è diventata bella come la mia? vedi foto nel topic " pianta senza luce".
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: zamia coi pidocchietti!

#3
DIERRE ha scritto::? oh non sapevo li potesse prendere....
:wink: è diventata bella come la mia? vedi foto nel topic " pianta senza luce".
Vista :wink: La mia è più grande (ma considera che ormai ha due anni) e il vaso che le ho messo è tipo 30 x 30. A volte mi fa dei fusti così cos' grossi che si spezzano!
Però è una pianta bellissima, mi da un sacco di soddisfazione!
Tienile le foglie pulite con una pezzetta umida, così le foglie sono ancora più belle! :wink:
"ci vediamo quando ci vediamo"

Re: zamia coi pidocchietti!

#4
:wink: Grazie po per i suggerimenti.Non la spolvero mai :oops:
Vorrei prenderle un portavaso alto e se crescerà dividerla e farne due.
Spero non si prenda i parassiti.
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: zamia coi pidocchietti!

#5
bellissima pianta complimenti, non so suggerirti nulla in quanto oggi ci vuole il patentino per usare taluni medicinali...
http://www.facebook.com/pages/Centro-informazioni-online-vivaio-Barril%C3%A0/121236044568899
A disposizione di tutti! (mi scuso per le terminologie, ma mi occupo del colloquio con i clienti quindi non so esattamente come si scrive il nome delle piante)

Re: zamia coi pidocchietti! EDIT: non erano pidocchietti

#6
Ebbene, non erano pidocchietti, semplicemente l'avevo abbeverata troppo. Il mio fiorista di fiducia mi ha detto di abbeverlarla una volta ogni 20 gg, mettendola a bango in una bacinella per qualche ora, e poi rimettendola al suo posto,. Assicurasi anche che non resti mai acqua ferma nel sottovaso!! :wink:
"ci vediamo quando ci vediamo"

Re: zamia coi pidocchietti!

#7
A bagno???? ma siamo pazzi!!! la Zamia va trattata con lo spruzzo del vetril!!!! non ne vuole acqua!!!!! Non farla risiedere, ma non metterla a bagno!
(sono un vivaista)
http://www.facebook.com/pages/Centro-informazioni-online-vivaio-Barril%C3%A0/121236044568899
A disposizione di tutti! (mi scuso per le terminologie, ma mi occupo del colloquio con i clienti quindi non so esattamente come si scrive il nome delle piante)

Re: zamia coi pidocchietti!

#8
C!cc!o_p@zzo ha scritto:A bagno???? ma siamo pazzi!!! la Zamia va trattata con lo spruzzo del vetril!!!! non ne vuole acqua!!!!! Non farla risiedere, ma non metterla a bagno!
(sono un vivaista)
vuè vuè vivaista!! mettetevi d'accordo voi del mestiere!! :lol: :lol:
Il mio vivaista mi ha detto di poggiarla in una bacinella con un dito d'acqua, lasciarla li qualche ora, poi tolgierla e soprattutto non far stagnare acqua nel sottovaso.
é sbagliato?
e mi sapresti anche dire perchè sopra la superficie della terra si forma una specie di sostanza biancastra, tipo peletti? è perchè la terra è molto secca?
graize!!! :wink:
"ci vediamo quando ci vediamo"

Re: zamia coi pidocchietti!

#9
bhe, i peletti non so cosa siano, però li hanno anche quelli in giardino da me, sarà una qualche reazione chimica che avviene col terreno (in questa pianta si usa terriccio particolare) inoltre, a quanto so io, la zamia non vuole acqua, e metterla a bagno credo sia sbagliato, poi potrei sbagliarmi eh.... qui in Sicilia con un bicchiere d'acqua a settimana ( in un vaso medio del 14 16) va benissimo.... inoltre ai clienti suggerisco sempre di evitare i ristagni perchè portano alla marciscenza la pianta, senza contare che è il luogo adatto per nidificare la zanzara tigre....
http://www.facebook.com/pages/Centro-informazioni-online-vivaio-Barril%C3%A0/121236044568899
A disposizione di tutti! (mi scuso per le terminologie, ma mi occupo del colloquio con i clienti quindi non so esattamente come si scrive il nome delle piante)