Re: **AIUTO!!** vorrei ingrandire una foto....

#35
aleale ha scritto: E' possibile ingrandire una fotografia presa da internet e farla diventare diciamo 200cm per 280cm magari senza sgranarla?
Senza sgranarla (per quelle dimensioni) credo proprio di no! Però uno dei fattori che di solito si trascura è che l'occhio umano non ha una "capacità" di risoluzione infinita, per cui il livello di "difetti" che è in grado di distinguere dipende strettamente dalla "distanza di visione".

Per cui non basta dire quanto la vuoi grande, ma dovresti anche specificare a che distanza la vuoi guardare. Sareste veramente sorpresi se sapeste a quanti dpi sono stampati quei bellissimi megaposter che vedete sulle facciate dei palazzi.

Tanto per farti capire: la matematica ci dice che un'immagine di 200x280 cm "dovrebbe" essere osservata, per essere colta nella sua interezza, da 2,42 mt. A quella distanza, potrebbe bastare una risoluzione di stampa di 31 dpi, il che equivarrebbe ad una dimensione di 29x21 cm a 300 dpi (una pagina A4 stampata "come Dio comanda"). In pixel fanno 3416x2440=8.335.040 che a 24 bit per pixel fanno 200.040.960 bit = 195.352,5 kb = 190 Mb.

Più ti avvicini, più devi aumentare la risoluzione e quindi le dimensioni; più ti allontani, più puoi diminuire risoluzione e peso.
Mi dispiace dirtelo, ma con quelle dimensioni, anche le foto di Fotolia e simili potrebbero non bastare.
E comunque, se guardassi quell'immagine da 20 cm, vedresti i pixel come se fossero quadri.

Se ti interessano i dettagli "tecnici" e non ti spaventa un po' di matematica, puoi dare un'occhiata qui: http://www.wrappete.it/index.php?option ... &Itemid=56.

Se vuoi una consulenza, mandami pure un mp.

Ciao
Antonello
Wrappete.it - www.wrappete.it
Interior Style & Decoration

L'unico limite per la decorazione è la creatività.

Re: **AIUTO!!** vorrei ingrandire una foto....

#36
:shock: :shock:
Ammazza che bell'intervento!
Ho capito tutto quello che hai scritto anche se sembrerà impossibile 8) , la distanza in effetti è importante e hai ragione sul fatto che più ci si allontana più si coglie la "pienezza" dell'immagine e quindi l'inevitabile(perchè ormai ho capito che è così) sgranamento o imperfezione o come volete chiamarlo, si "nasconde".

LA distanza che hai suggerito (2.42) è sufficente per il lavoro che vorrei fare :wink:

Va beh insomma staremo a vedere cosa e come "risolverò" la questione.

Grazie mille eventualemnte ti invio mp :wink:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

Re: **AIUTO!!** vorrei ingrandire una foto....

#39
wrappete ha scritto:
aleale ha scritto: E' possibile ingrandire una fotografia presa da internet e farla diventare diciamo 200cm per 280cm magari senza sgranarla?
Senza sgranarla (per quelle dimensioni) credo proprio di no! Però uno dei fattori che di solito si trascura è che l'occhio umano non ha una "capacità" di risoluzione infinita, per cui il livello di "difetti" che è in grado di distinguere dipende strettamente dalla "distanza di visione".

Per cui non basta dire quanto la vuoi grande, ma dovresti anche specificare a che distanza la vuoi guardare. Sareste veramente sorpresi se sapeste a quanti dpi sono stampati quei bellissimi megaposter che vedete sulle facciate dei palazzi.

Tanto per farti capire: la matematica ci dice che un'immagine di 200x280 cm "dovrebbe" essere osservata, per essere colta nella sua interezza, da 2,42 mt. A quella distanza, potrebbe bastare una risoluzione di stampa di 31 dpi, il che equivarrebbe ad una dimensione di 29x21 cm a 300 dpi (una pagina A4 stampata "come Dio comanda"). In pixel fanno 3416x2440=8.335.040 che a 24 bit per pixel fanno 200.040.960 bit = 195.352,5 kb = 190 Mb.

Più ti avvicini, più devi aumentare la risoluzione e quindi le dimensioni; più ti allontani, più puoi diminuire risoluzione e peso.
Mi dispiace dirtelo, ma con quelle dimensioni, anche le foto di Fotolia e simili potrebbero non bastare.
E comunque, se guardassi quell'immagine da 20 cm, vedresti i pixel come se fossero quadri.

Se ti interessano i dettagli "tecnici" e non ti spaventa un po' di matematica, puoi dare un'occhiata qui: http://www.wrappete.it/index.php?option ... &Itemid=56.

Se vuoi una consulenza, mandami pure un mp.

Ciao
Antonello
oserei dire sticazzi! complimenti!

Ascolta, ma in teoria quindi basterebbe una foto fatta con una macchinetta stupida da 8-9Mp?
ma le foto che fa non sono decisamente da 190Mb, A mala pena una immagine RAW fatta con una reflex da 10Mp arriva a circa a 30 Mb e cmq non basterebbe...

C'è qualcosa che non mi torna... se hai voglia me/ce lo spieghi?

Re: **AIUTO!!** vorrei ingrandire una foto....

#40
wrappete ha scritto:
aleale ha scritto: E' possibile ingrandire una fotografia presa da internet e farla diventare diciamo 200cm per 280cm magari senza sgranarla?
Senza sgranarla (per quelle dimensioni) credo proprio di no! Però uno dei fattori che di solito si trascura è che l'occhio umano non ha una "capacità" di risoluzione infinita...[...]
Estiquaatsi!!! Questo si che e' un intervento pertinente.
Perdona il nostro stupore, Antonello, ma siamo un forum di barlafusi e risposte chiare e appropriate e esaustive non se ne leggono molte.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: **AIUTO!!** vorrei ingrandire una foto....

#41
Maha ha scritto:
wrappete ha scritto: In pixel fanno 3416x2440=8.335.040 che a 24 bit per pixel fanno 200.040.960 bit = 195.352,5 kb = 190 Mb.
Ascolta, ma in teoria quindi basterebbe una foto fatta con una macchinetta stupida da 8-9Mp?
ma le foto che fa non sono decisamente da 190Mb, A mala pena una immagine RAW fatta con una reflex da 10Mp arriva a circa a 30 Mb e cmq non basterebbe...

C'è qualcosa che non mi torna... se hai voglia me/ce lo spieghi?
Brava/o! Così imparo a mettermi a fare i conti la sera tardi :oops:

Ho banalmente dimenticato una divisione:

3416x2440=8.335.040 pixel x 24 bit/pixel = 200.040.960 bit / 8 = 25.005.120 bytes = 24.419 Kb = 23 Mb (circa: ho tolto i decimali).

Una 8/9 Mp non è poi così stupida, come vedi. Il problema è che siamo veramente al limite: come faccio a tenerti a 2,42 mt? Più ti avvicini e più vedrai i pixel e, teoricamente, potresti anche avvicinarti a 20 cm, nel qual caso dovrei stampare a 300 dpi ma non credo che esista fotocamera al mondo che possa darti quella risoluzione.

Insomma, bisogna capire che stampare una foto così grande è principalmente questione di compromessi, a meno di non andare sul professionale ma, in quel caso, la sola foto potrebbe costare anche qualche centinaio di euro... e ci sarebbero comunque dei compromessi da accettare.

Così come (e questo non lo dice quasi nessuno) ci sono dei compromessi a livello di riproduzione dei colori. Non tutti i colori sono riproducibili da un plotter/stampante, per banali questioni di colorimetria. Alcuni colori (principalmente gli arancioni, alcuni verdi e in genere i colori agli estremi dello spazio cromatico) sono fuori della possibilità dei più comuni plotter in quadricromia. I plotter in quadricromia estesa riescono a dare qualcosa in più e, a salire, ci sono plotter con 6 inchiostri (guarda caso aggiungono arancione e verde) ed anche ad 8 o 12 colori. Ma sono macchine costruite per compiti particolarissimi... ad esempio un mio collega realizza stampe per esposizioni museali veramente spettacolari, ma i costi sono altrettanto spettacolari :wink:

Ed anche il materiale su cui si stampa influenza il risultato: una buona carta fotografica darà risultati migliori di un vinile adesivo scadente.

Io non accetterei mai un lavoro del genere senza aver visto la foto e dopo farei comunque una stampa preventiva di un particolare 70x100 a dimensione effettiva per far si che il cliente si renda ben conto del risultato finale... però dicono che io sono caro. :D

Antonello
Wrappete.it - www.wrappete.it
Interior Style & Decoration

L'unico limite per la decorazione è la creatività.

Re: **AIUTO!!** vorrei ingrandire una foto....

#42
wrappete ha scritto:
Brava/o! Così imparo a mettermi a fare i conti la sera tardi :oops:

Ho banalmente dimenticato una divisione:

3416x2440=8.335.040 pixel x 24 bit/pixel = 200.040.960 bit / 8 = 25.005.120 bytes = 24.419 Kb = 23 Mb (circa: ho tolto i decimali).

Una 8/9 Mp non è poi così stupida, come vedi. Il problema è che siamo veramente al limite: come faccio a tenerti a 2,42 mt? Più ti avvicini e più vedrai i pixel e, teoricamente, potresti anche avvicinarti a 20 cm, nel qual caso dovrei stampare a 300 dpi ma non credo che esista fotocamera al mondo che possa darti quella risoluzione.

Insomma, bisogna capire che stampare una foto così grande è principalmente questione di compromessi, a meno di non andare sul professionale ma, in quel caso, la sola foto potrebbe costare anche qualche centinaio di euro... e ci sarebbero comunque dei compromessi da accettare.

Così come (e questo non lo dice quasi nessuno) ci sono dei compromessi a livello di riproduzione dei colori. Non tutti i colori sono riproducibili da un plotter/stampante, per banali questioni di colorimetria. Alcuni colori (principalmente gli arancioni, alcuni verdi e in genere i colori agli estremi dello spazio cromatico) sono fuori della possibilità dei più comuni plotter in quadricromia. I plotter in quadricromia estesa riescono a dare qualcosa in più e, a salire, ci sono plotter con 6 inchiostri (guarda caso aggiungono arancione e verde) ed anche ad 8 o 12 colori. Ma sono macchine costruite per compiti particolarissimi... ad esempio un mio collega realizza stampe per esposizioni museali veramente spettacolari, ma i costi sono altrettanto spettacolari :wink:

Ed anche il materiale su cui si stampa influenza il risultato: una buona carta fotografica darà risultati migliori di un vinile adesivo scadente.

Io non accetterei mai un lavoro del genere senza aver visto la foto e dopo farei comunque una stampa preventiva di un particolare 70x100 a dimensione effettiva per far si che il cliente si renda ben conto del risultato finale... però dicono che io sono caro. :D

Antonello
è un piacere leggerti! :wink:

Ale procurati una reflex da 16-18Mp e vai a scattarti di persona la foto :mrgreen: :mrgreen:

Re: **AIUTO!!** vorrei ingrandire una foto....

#43
Maha ha scritto: Ale procurati una reflex da 16-18Mp e vai a scattarti di persona la foto :mrgreen: :mrgreen:
Potrebbe non essere necessario (oltre che molte volte impossibile). Se la foto si trova in un museo, alcuni musei vendono le foto in alta risoluzione (e alcuni non sono neanche esosi). Provare a chiedere non nuoce assolutamente alla salute.

Antonello
Wrappete.it - www.wrappete.it
Interior Style & Decoration

L'unico limite per la decorazione è la creatività.

Re: **AIUTO!!** vorrei ingrandire una foto....

#44
wrappete ha scritto:
Maha ha scritto: Ale procurati una reflex da 16-18Mp e vai a scattarti di persona la foto :mrgreen: :mrgreen:
Potrebbe non essere necessario (oltre che molte volte impossibile). Se la foto si trova in un museo, alcuni musei vendono le foto in alta risoluzione (e alcuni non sono neanche esosi). Provare a chiedere non nuoce assolutamente alla salute.

Antonello

Anvedi quanto sei avanti!!! 8) :wink:
grazie!

:arrow: maha..... 8)
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

Re: **AIUTO!!** vorrei ingrandire una foto....

#45
Federinik ha scritto:
wrappete ha scritto:
aleale ha scritto: E' possibile ingrandire una fotografia presa da internet e farla diventare diciamo 200cm per 280cm magari senza sgranarla?
Senza sgranarla (per quelle dimensioni) credo proprio di no! Però uno dei fattori che di solito si trascura è che l'occhio umano non ha una "capacità" di risoluzione infinita...[...]
Estiquaatsi!!! Questo si che e' un intervento pertinente.
Perdona il nostro stupore, Antonello, ma siamo un forum di barlafusi e risposte chiare e appropriate e esaustive non se ne leggono molte.
wrappete sì che è uno serio! Quanto ci metteremo a farlo parlare di gatti orrendi, comodini bruciati, samare, fugurine dell'esselunga & vaccate varie? :mrgreen:
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.