E che balle 'sti threads!! E non lo dico per mettere in croce chi l'ha iniziato - che avrà pure i suoi motivi. No, lo dico perché mette in evidenza una situazione/pratica commerciale malsana e stupida. Mi chiedo francamente se non sia un "caso tutto italiano".
Io vivo a due passi dalla Svizzera (tengo pure doppia nazionalità) e spessissimo sono lì per lavoro (sì:
lavoro, non evasione fiscale

). Ho comprato molte cose in Svizzera (anche mobili - sì, ci sono bei mobili anche lì) e regolarmente il rivenditore ti tira fuori il listino ufficiale (non tarocco!) per la clientela e tu vedi i prezzi. La gente non si chiede nemmeno qual'è il suo margine (saranno anche cavoli suoi). Se, che ne so, prendi una madia e basta, il prezzo è quello e se non ti va bene vai altrove. Se oltre alla madia gli compri il tavolo e le sedie, ci può stare un 10% di sconto. Fine della storia. Però, personalmente, ho sempre apprezzato l'accuratezza del servizio, del montaggio, la puntualità nelle consegne, ecc. E ci credo. Col famoso "margine" possono assicurare un servizio impeccabile e (guarda caso) pure un salario corretto per i propri dipendenti. I prezzi sono generalmente allineati e la gente sceglie un rivenditore piuttosto che un altro, non tanto per i mirabolanti sconti, quanto per il "valore aggiunto" che riesce a dare: appunto, il servizio, la correttezza, la competenza nel montaggio e nella consegna. Sai che quella madia la pagherai più o meno lo stesso prezzo ovunque, ergo non ti senti preso per i fondelli. Sistema commerciale
soviet style? Boh, magari, però funziona e non crea quei malcontenti che vedo sempre qui in Italia ... "
e quello mi fa il 40% di sconto, e lì mi hanno spennato, ..." e via di 'sto passo ...
Qui in Italia ci sono troppi furbi. Mi spiace. Non è che non esistano i listini ufficiali qui. Esistono eccome. Ma qui i furbi o te lo taroccano, o ti mandano due deficienti a montarti (male) i mobili (risparmiando quindi sul servizio) o sottopagano i dipendenti (così il margine del padroncino salta sempre fuori) o altri sotterfugi per vendere lucciole per lanterne! Questo è il vero cancro commerciale dell'Italia! E nessuno sembra preoccuparsi che dietro ai famosi 40% di sconto, spesso ci sono situazioni squallide e odiose, fatte di speculazioni e di "risparmi" fatti sulla pelle di altra gente.
Questo è quello che penso io.