Re: FIGLI ADOLESCENTI

#226
fede65 ha scritto:Meno male che non ti sei offesa .... ero molto titubante se commentare o lasciar perdere :D
Ma ci macherebbe Fede!

Rileggendo quello che avevo scritto infatti avrei pensato anch'io le tue stesse cose, ora che ho specificato meglio il contesto la pensi ancora così? :lol:
Non voglio per forza convincerti eh, anzi mi fa piacere confrontarmi con punti di vista di mamme più "navigate" di me :wink:

(Il padre che se la sghignazzava aveva una tale faccia da pirl@... beh questo potrebbe un tantino influire :mrgreen:)
Forza Daniel!
Immagine
Immagine

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#227
lunapiena2 ha scritto:ecco il problema....uff...non si sa mai come comportarsi....anche Massi in cortile litiga spesso con gli altri due bimbi....è molto geloso dei suoi giochi e spesso è un pò manesco.....io intervengo sempre...però so che forse sarebbe meglio lasciare che il litigio fosse gestito da loro (le maestre all'asilo fanno sempre così....intervengono solo se il litigio degenera)....ma non mi va che le altre mamme (con le quali ho ottimi rapporti) pensino che "lascio correre..."
Ecco Luna sono solo all'inizio ma già ti capisco molto bene ;)
Mia figlia è ancora piccola, inzia ora a rapportarsi con i coetanei giocandoci insieme e non più solo "accanto"... all'asilo nido vedo che le insegnanti cercano sempre di svolgere il loro ruolo di educatrici insegnando loro a condividere i giochi, a non spingere, a chiedere le cose invece che urlare strappandole di mano... e io cerco di fare lo stesso.
Se mia figlia fosse più grande credo che lascerei che se la sbrigasse da sola, perchè anche a me dava fastidio quando i genitori intervenivano, ma sicuramente ero almeno alle elementari.
Ovviamente poi ogni caso è a sè, e capisco anche quando dici che temi che le altre mamme pensino che lasci troppo correre...
Avevano ragione i miei genitori quando dicevano che fare il genitore è il lavoro più difficile del mondo!

PS. chiedo anticipatamente scusa se stiamo andando fuori tema causa mancato raggiungimento dell'età adolescenziale dei figli :oops: :mrgreen:
Forza Daniel!
Immagine
Immagine

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#229
figurati Jndiana...
effettivamente l'educazione si forma dai primissimi anni di vita e la cosa + difficile di tutte è cercare di essere equilibrati senza lasciarsi travolgere dalle situazioni/emozioni/ecc...

io di solito intervenivo quando i bimbi si comportavano in maniera maleducata, prendendo la roba degli altri o giocando in maniera aggressiva (soprattutto mi ha sempre spaventato il fatto che potessero farsi male)

ci sono mamme però che intervengono riprendendo i giochi dei propri figli anche quando a loro va bene condividerli con gli altri bimbi: ne parlavamo proprio ieri sera (episodio successo tra due vicine di casa, dove ovviamente una delle mamme è rimasta malissimo quando l'altra ha tolto in malomodo la bici della figlia all'amichetto, mentre i due stavano tranquillamente giocando :roll: )
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#230
:D Jndiana nel momento che hai specificato meglio il contesto ..... in parte ho modificato il pensiero :D
Diciamo che io che sono molto tedesca non mi sarei fatta vedere "risentita" ma avrei fatto notare a mio figlio che si era avvicinato a giochi che comunque non erano suoi e non conoscendo i bambini che erano nelle vicinanze doveva fare più attenzione.
Poi dentro di me avrei dato del pirla al padre che sghignazzava.
Luna io penso che l'atteggiamento delle insegnanti della scuola materna sia il più corretto, vedendosela tra di loro il manesco impara a trattenersi perchè prima o poi chi le prende impara a difendersi .... quale lezione migliore? Ovvio che ho sempre insegnato ai miei figli che con i compagni di gioco si condivide, NON si mena nessuno ....... ma è sbagliato anche prenderle.
Penso che intervenire troppo negli spazi dei bambini poi questi ovviamente si aspettano che siano sempre i genitori ad aiutarli, a mediare, ad intervenire in loro vece.

Non siamo fuori tema ..... sono "futuri" adolescenti :D
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#231
fede65 ha scritto: Penso che intervenire troppo negli spazi dei bambini poi questi ovviamente si aspettano che siano sempre i genitori ad aiutarli, a mediare, ad intervenire in loro vece.
Giustissimo anche questo!
Quello che è difficile è capire il confine tra i casi in cui è meglio intervenire con uno scopo educativo e quelli in cui invece è meglio lasciare che se la vedano loro in modo che imparino a difendersi e reagire :roll:
Considerato quanto vola il tempo, mi sa che mi ritroverò in queste situazioni molto prima di quanto pensi :oops:
Forza Daniel!
Immagine
Immagine

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#233
Ho aperto questo topic un anno fa, sull'onda emotiva della partenza del figlio maggiore per il campus estivo. Ieri è partita la piccola (il fratello quest'anno non ce l'ha fatta ad entrare in graduatoria, ahimè, e ce l'ho a casa che mugugna), e devo dire che è stato molto meno doloroso, forse anche perchè sono caratterialmente molto diversi e la ragazzina già in aeroporto ha fatto amicizia ed è partita felicissima. Diciamo che pian piano dovremo affrontare nuove tappe: ad esempio, ho sentito un collega, la cui figlia di solito partiva per il campus, e quando gli ho chiesto come mai quest'anno non fosse andata mi ha guardata un po' stranito e mi ha detto: "Quest'anno va in Spagna con il fidanzato"...
Minc, la ragazzina non avrà nemmeno 17 anni!!! :shock:
Io non credo davvero che sarei stata d'accordo a farla partire... e voi???? Come la pensate? Sono troppo "out"????

(spero di non dovermi rimangiare l'affermazione fra 4/5 anni :oops:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#234
io credo che x partire da soli, oltretutto per una meta così lontana ci sia bisogno di una maturità che a quest'età non hanno (perlomeno i miei, maschi sono ancora abbastanza bamboccioni)....

il grande (farà 18 anni a novembre) aveva organizzato alcuni giorni con gli amici, a casa di una di loro, vacanza poi saltata per vari motivi...onestamente anche se con un po' di titubanza, l'avremmo mandato, però un viaggio + lungo all'estero...boh, credo che una volta che ti si prospetta la situazione la analizzi in base a tante variabili...

alcuni amici del piccolo (15/16 anni) già quest'anno hanno fatto vacanze da soli a Riccione...onestamente lui non l'avremmo mandato, perchè non mi sembra ancora in grado di gestire una cosa del genere...però credo anche che dipenda da ragazzo a ragazzo...


insomma sono caxxi!!!! :? :oops: :roll: :|
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#235
Infatti simo, concordo con te che una cosa sia mandarli a qualche 100 di km di distanza, a casa di amici (certo, non oso immaginare cosa siano in grado di combinare anche in quel caso, ma almeno sono a portata d'auto), altro sia mandarli in spagna... mah...
Cmq sto sperimentando che, come è noto, sti ragazzetti maschi si lasciano trasportare moltissimo dagli amici, ed il "gruppone" di diciassettenni in vacanza mi preoccupa non poco!!!!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#236
Mah...io non ho figli quindi non so il livello di ansia che sale in questi casi, pero' io a 16 anni ho fatto il mio primo viaggio
col mitico interrail fino in Scozia 8) ...con me c'era mia sorella neo maggiorenne, ma se avessi organizzato con le amiche comunque i miei mi avrebbero mandato...
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#237
io ho fatto il mio primo viaggio da sola a 18 anni, e nel mio caso ero io che invece mi sono rimorchiata mia sorella di 14!!!! però, senza tirare in ballo la trita frase ("erano altri tempi" e lo erano DAVVERO), forse avevamo una maturità diversa, avevamo una compagnia solida e tranquilla (basti dire che una delle ragazze poi è diventata suora!!! ciò nonostante ci divertimmo molto, allora :D )... oggi l'idea mi spaventa non poco, lo confesso!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#238
bradipa66 ha scritto:io ho fatto il mio primo viaggio da sola a 18 anni, e nel mio caso ero io che invece mi sono rimorchiata mia sorella di 14!!!! però, senza tirare in ballo la trita frase ("erano altri tempi" e lo erano DAVVERO), forse avevamo una maturità diversa, avevamo una compagnia solida e tranquilla (basti dire che una delle ragazze poi è diventata suora!!! ciò nonostante ci divertimmo molto, allora :D )... oggi l'idea mi spaventa non poco, lo confesso!
Ma premettendo che io sono poco nostalgica e che la Roma della mia adolescenza era piu' pericolosa di quella di adesso, e anche che all'esame di tossicologia al 2° anno di uni le droghe erano gia' state tutte inventariate..... :wink:
non sono d'accordo che i tempi nostri fossero piu' tranquilli..ma penso che il dibattito sull'argmento potrebbe durare all'infinito.
Solo che per fortuna sono da considerare anche le novita' positive...l'Europa per gli adolescenti di adesso e' un fazzoletto, per cui tra andare in costa Brava o a Porto Ercole non c'e' poi questa grande differenza :mrgreen: piuttosto penso come dice Simo che dipende da ragazzo a ragazzo,
ah ovviamente io se avessi la responsabilita' di un adolescente sarei sotto ansiolitici...eh :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#239
ormai le vacanze da soli a 16 anni sono nella norma...
però sinceramente dei minorenni da soli all'estero non ce li manderei... alla fine finchè sono in italia se succede qualche casino si salta in macchina di corsa e si va a ripigliarli!
bisogna cmq vedere dove si mandano in vacanza, il tipo di compagnia, la responsabilità della persona,ecc...
sul mandarli con amiche o fidanzati sono un po' dubbiosa...cioè non so se è peggio dargli il via libera di fare i suoi porci comodi col fidanzatino, o rischiare che vada la a porcheggiare con amori estivi :?

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#240
[quote="Lalli04 Ma premettendo che io sono poco nostalgica e che la Roma della mia adolescenza era piu' pericolosa di quella di adesso, e anche che all'esame di tossicologia al 2° anno di uni le droghe erano gia' state tutte inventariate..... :wink:
non sono d'accordo che i tempi nostri fossero piu' tranquilli..ma penso che il dibattito sull'argmento potrebbe durare all'infinito.
Solo che per fortuna sono da considerare anche le novita' positive...l'Europa per gli adolescenti di adesso e' un fazzoletto, per cui tra andare in costa Brava o a Porto Ercole non c'e' poi questa grande differenza :mrgreen: piuttosto penso come dice Simo che dipende da ragazzo a ragazzo,
ah ovviamente io se avessi la responsabilita' di un adolescente sarei sotto ansiolitici...eh :lol:[/quote]

Non credo fossero più tranquilli... è che proprio le novità che fanno sì che l'europa di oggi sia ridotta ad un fazzoletto, rendono molto più accessibili anche comportamenti che forse anni fa erano ritenuti più censurabili o cmq meno diffusi, normali o desiderabili!
Vediamo se riesco a spiegarmi (cosa complicata...): sarò un po' retro, ma credo di ricordare che "ai miei tempi" :D robacce tipo "Tamarreide", con gli stili di vita che propone, sarebbero stati considerati meno usuali, mentre ora sembrano la norma; sempre "ai miei tempi" (forse anche perchè vivo in una provincia che allora era ancora tranquilla) una canna era cmq ritenuto una cosa da non sbandierare ai quattro venti ai genitori (e qui, per inciso, aggiungo che uno dei miei compagni di classe di allora ha detto alla figlia 18nne che gliela farà fumare lui la sua prima canna: OT nell'OT: sempre che sia davvero la prima :mrgreen: ). L'altra faccia della medaglia sono, ovviamente, gli orizzonti (non solo fisici) che sia aprono ai nostri figli...
Concordo anche io con Simo, che dipende da ragazzo a ragazzo, il problema è come esser sicure a quale tipologia appartengano i nostri figli!
Inoltre quoto i dubbi di frozen!!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani