Renzo 2 ha scritto:
Ciascuno cerca di consigliare e vendere solo ciò che tratta, per carità è tutta roba di marca, personalmente non mi fiderei troppo dei consigli interessati dei professionisti del settore e neppure dei pareri di privati che partecipano al forum, spesso sono pareri sballati, peggio ancora se interessati (negozianti che si fingono utenti).
Allora che fare?
Semplice: il materasso che fà per te lo troverai solo provandolo nei negozi (lo stesso oggetto produce sensazioni diverse in soggetti diversi), quando lo avrai trovato annota mentalmente le sue caratteristiche (tipo, spessore, fodera), dopo compralo in quello stesso negozio o da chi ti pare, magari su ebay per risparmiare.
Una notizia curiosa: sullo stesso ebay il cuscino in memory foam (stesse dimensioni, altezza, densità e stessa fodera) lo trovi a 70 Euro, ma anche a 22. A buon intenditor .........
Quanti baggianate hai detto in cosi poche righe.
Noi parliamo dei prodotti che CONOSCIAMO quindi per forza quelli che si trattano in negozio. Proprio il post che hai evidenziato è la prova della nostra (mia in questo caso) trasparenza. Ho consigliato l'utente di acquistare un prodotto che NON TRATTO (dorelan).
La notizia curiosa è sapere che su ebay o ecommerce in generale NON compri la STESSA cosa a minor prezzo, ma un PRODOTTO SIMILE a minor prezzo. Questo è molto diverso. Credimi che lo stesso guanciale non puo costare 22 euro o 70 euro perche non ci sono margini cosi!!!
L'unico modo per risparmiare in questo settore è se compri un prodotto identico (marca/modello/misura) aperto per esposizione o proveniente da errati ordini. Non troverai mai nessuno che ti REGALA niente ricordatelo.
Piccolo appunto: tu scrivi
Semplice: il materasso che fà per te lo troverai solo provandolo nei negozi (lo stesso oggetto produce sensazioni diverse in soggetti diversi), quando lo avrai trovato annota mentalmente le sue caratteristiche (tipo, spessore, fodera), dopo compralo in quello stesso negozio o da chi ti pare, magari su ebay per risparmiare.
ecco questo è il metodo giusto per premiare i furbi e mettere in difficoltà tutti quei PROFESSIONISTI che investono soldi in esposizioni e tempo nel far provare e consigliare i prodotti. Se non ci fossero questi i prodotti non potresti provarli. Un consumatore come te merita di essere fregato per bene da qualche furbo online... altro che federconsumatori... qui ci vuole la federivenditori...
Oppure bisognerebbe far PAGARE la prova e la consulenza, logicamente detraendola poi dall'eventuale acquisto...