Re: consiglio materasso ikea

#16
prof ha scritto:Stamattina sono ritornato all'Ikea questa volta insieme con la moglie a provare il materasso. Giudizio positivo espresso anche dalla moglie.Il problema adesso è vedere se è possibile, per i 10cm in più di lunghezza, adattarlo al mio letto di ottone. Si trovano reti a doghe, fuori dal circuito ikea, con le dimensioni 160* 200 ?
No guarda, 160x200 le fa solo IKEA... ma per favore...

Fossi io non ti venderei nemmeno la rete sapendo che prendi il materasso da ikea...


comincio ad essere RAZZISTA con i clienti. Tanto la competenza al 90% non viene considerata, bensi si preferisce farsi fregare da ikea, mercatoni, finti artigiani, dimostrazioni piuttosto che dare soldi a quei mega EVASORI LADRI di piccoli commercianti (come spesso veniamo descritti)...


Sempre piu sconcertato da come ragiona la gente. Questo forum ha migliaia di messaggi, ma vedo che contano ben a poco...
EX NEGOZIO

Re: consiglio materasso ikea

#17
Come richiesto argomento dal puntodi vista tecnico.

QUALITA' DEL LATTICE
La legge non dice che è lattice naturale se ha 85% di lattice naturale al suo interno ma dice che i materassi con almeno 85% di lattice naturale, e tutta una serie di altre condizioni, possono essere defini "100% di origine naturale".
Chi soddisfa tutte le condizioni, normalmente, usa la definizione di legge.
Daltro canto è vero che nessuno può distinguere quanto lattice naturale viene inserito nella lastra di un materasso una volta costruito ma queste condizioni vanno stabilite e rispettate in sede di produzione.
Con questo cosa voglio dire: che a materasso fatto posso dire che in un materasso ho il 99,9% di lattice naturale ed è praticamente impossibile contestarlo. Se però, al momento della produzione, non soddisfo certi requisiti CHE ASSICURANO LA PRESENZA DI ALMENTO 85% DI LATTICE NATURALE NEL PRODOTTO FINITO, non posso certificare il materasso come 100% lattice di origine naturale.

COSTRUZIONE
Lo spessore della lastra è uno dei fattori di valutazione della qualità di un materasso come lo è la qualità del lattice.
Potresti dormire benissimo su un materasso 100% lattice ben costruito e malissimo su uno 100% lattice di origine naturale mal fatto.
Il sistema costruttivo ha un' incidenza, sul costo costruttivo della lastra del 90% circa!
Tieni conto che la tecnologia che veniva utilizzata negli anni '50,e che ancora trovi su alcuni prodotti, me la potrei fare io in casa con un po' di roba presa in ferramenta.
Un karusell di produzione del lattice moderno costa milioni di euro.
Se poi lo desideri ti entro nel super tecnico tra sistemi di costruzione a stampo, in continuo, sag factor, ecc.ecc. ma non credo che sia funzionale alla discussione.

FODERA
La fodera del materasso è fondamentale quanto l'interno dello stesso. Basta cambiare una fodera per avere un riscontro completamente diverso dal materasso.
Nel costo industriale di un materasso vale anche il 50% del prodotto finito.

CONSIDERAZIONI ECONOMICHE
Risparmia il 90% del costo industriale della lasta, un buon 30/40% sulla fodera e hai la differenza tra il prezzo Ikea e quello Pirelli, riportando il tuo paragone.

Forse però non ti è chiaro che fatta 100 la prestazione del miglior materasso uno che vale 70, non ti fa dormire il 30% meno bene, ma ti spacca la schiena.

GARANZIA
La garanzia non è sinonimo di durata, altrimenti, paradossamente una Ferrari da 300.000 euro dopo 2 anni la dovresti buttare nel cesso....è scaduta la garanzia

La garanzia copre i difetti di fabbricazione, cioè quei "comportamenti" ANOMALI DEL PRODOTTO DOVUTI A DIFETTI DI COSTRUZIONE e non al NORMALE USO.
A parte che ti voglio vedere, non dopo 25 anni, ma dopo 5 a sostenre che un materasso presenta un avvallamento per difetto di fabbricazione e non per usura (prendi un perito da 1000 euro a botta, un avvocato che solo per farti sedere nell'ufficio ne vuole altri 1000, ecc.. per far causa ad IKEA?) ma ti sei mai letto una garanzia di Ikea.
Io sì (e i soliti maligni frequentatori del forum possono liberamente commentare sul fatto che non ho molto da fare...).
Fa riferimento a norme UNI-ISO di misurazione (a cui fanno riferimento per la verità un p' tutti) che parlano di percentuali e cm in codizioni di prova praticamente impossibili da replicare se non in costosissimi laboratori, e comunque fino ad un avvallamento di 3/4 cm (a seconda dello spessore di partenza) hanno ragione loro, anche se si verifica dopo 2 gg.
Il fatto che hai 60 gg per cambiare il materasso ti da l'idea del valore dello stesso.
Se si possono permettere di buttare un materasso dandotene un altro, ammesso che venga buttato, vuol dire che di materia prima non c'è proprio niente...

COLLAUDO FATTO DA TUA MOGLIE
come detto all'altro utente.
Quando una persona afferma "come si sta bene su questo prodotto" dovrebbe dire "sto meglio qui che sul mio che ho a casa".
A mio modesto parere, ma un po' di esperienza in 40 anni me la sono fatta, c'è tantissima gente in italia che non ha la minima idea di cosa voglia dire dormire bene.

Cmq mi associo a Manuel, compra il materasso di ikea, dormici sopra con soddisfazione, ma sappi che la prestazione di un ottimo materasso è un'altra cosa.
Sempre piu sconcertato da come ragiona la gente. Questo forum ha migliaia di messaggi, ma vedo che contano ben a poco...
CONDIVIDO LA SFIDUCIA....
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: consiglio materasso ikea

#18
:shock: :shock: :shock: Rimango basito dalle reazioni suscitate dagli utenti degli ultimi due post. Innanzitutto penso di non aver offeso nessun "luminare" della sezione materassi, cosa che invece mi pare si stia facendo nei miei confronti.Questo atteggiamento mi sembra tipico di chi ha paura di una parte della concorrenza.Ripeto che io non vendo materassi nè lavoro per Ikea o altra azienda.Faccio tutt'altro lavoro che niente ha a che fare con la vendita ma molto ha a che fare con la psicologia e le tecniche di comunicazione.Cosa dire, vendetevi i Vs. materassi e tanti auguri. Dopo i consigli dei luminari chiedo lumi a qualche umile consumatore che utilizza il prodotto.
Per gli snob faccio presente che uso materassi Pirelli in lattice da 20 anni, di conseguenza non sono cosi tanto squattrinato solo perchè scrivo su questo forum e chiedo info su materassi Ikea .Lo faccio perchè credo nella condivisione del sapere e predico le buone maniere e la buona educazione.
A tale riguardo chiedo al moderatore di riportare la discussione nei giusti canoni.Grazie
Ultima modifica di prof il 29/09/11 15:53, modificato 1 volta in totale.

Re: consiglio materasso ikea

#19
prof ha scritto::shock: :shock: :shock: Rimango basito dalle reazioni suscitate dagli utenti degli ultimi due post. Innanzitutto penso di non aver offeso nessun "luminare" della sezione materassi, cosa che invece mi pare si stia facendo nei miei confronti.Questo atteggiamento mi sembra tipico di chi ha paura di una parte della concorrenza.Ripeto che io non vendo materassi nè lavoro per Ikea o altra azienda.Faccio tutt'altro lavoro che niente ha a che fare con la vendita ma molto ha a che fare con la psicologia e le tecniche di comunicazione.Cosa dire, vendetevi i Vs. materassi e tanti auguri. Dopo i consigli dei luminari chiedo lumi a qualche umile consumatore che utilizza il prodotto.
Per gli snob faccio presente che uso materassi Pirelli in lattice da 20 anni, di conseguenza non sono cosi tanto squattrinato solo perchè scrivo su questo forum.Lo faccio perchè credo nella condivisione del sapere e predico le buone maniere e la buona educazione.
Te non hai capito nulla... scusami ma proprio non ci sei arrivato.. Ne io, ne Libero pensatore vogliamo venderti nulla. Libero ha fatto un post tecnico per farti capire alcune cose, se poi te te ne freghi affari tuoi.

A me non cambia assolutamente nulla dove compri il materasso, scrivo sul forum per dare consigli GRATUITI, ma vedo che sempre piu spesso è TEMPO PERSO per sentirsi poi attaccati da consumatori ignoranti (in questa materia...) che si credo furbi e molto avanti perche hanno deciso di comprare questo o quello... DAVVERO TEMPO PERSO... scambiatevi opinioni tra di utilizzatori, io vivo benissimo senza star qui a scrivere consigli per gente arrogante e poco disposta al dialogo che vuole semplicemente conferme su scelte gia effettuate (non sei il primo che viene qui a chiedere info falsamente solo per confermare un acquisto gia effettuato o gia scelto)

Sempre piu sconcertato, ma davvero sempre di piu...
EX NEGOZIO

Re: consiglio materasso ikea

#20
(non sei il primo che viene qui a chiedere info falsamente solo per confermare un acquisto gia effettuato o gia scelto)

Sempre piu sconcertato, ma davvero sempre di piu...[/quote]

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Sarà la crisi economica che fa certi effetti ?????

Re: consiglio materasso ikea

#21
prof ha scritto:(non sei il primo che viene qui a chiedere info falsamente solo per confermare un acquisto gia effettuato o gia scelto)

Sempre piu sconcertato, ma davvero sempre di piu...
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Sarà la crisi economica che fa certi effetti ?????[/quote]

Non è la crisi economica è la crisi dell'intelligenza dei consumatori... Altro che poi parlare di class action e cazzate simili.


Ora vai a prenderti il materasso dell'ikea e goditelo...
EX NEGOZIO

Re: consiglio materasso ikea

#22
Non ho esperienza coi materassi, sopratutto con quelli Ikea...
So solo che ho letto parecchie persone che si sono lamentate della loro qualità, puoi trovare un esempio all'inizio di questa discussione. Io ho comprato da poco un materasso, e ho chiesto consigli su questo forum. Alla fine, ho cambiato la mia idea iniziale e ho preso un Permaflex, di medio-bassa qualità (mancanza di soldi).
Ti posso dire che io dormo molto bene (Permaflex Royal), ma non ho mai provato materassi di qualità superiore. Ho visto che la Permaflex fa materassi sulla carta molto buoni, che vengono consigliati. So che c'è di meglio, ma penso che la Permaflex, facendo "per mestiere" i materassi, li faccia meglio di Ikea.

Re: consiglio materasso ikea

#23
bavon82 ha scritto:Non ho esperienza coi materassi, sopratutto con quelli Ikea...
So solo che ho letto parecchie persone che si sono lamentate della loro qualità, puoi trovare un esempio all'inizio di questa discussione. Io ho comprato da poco un materasso, e ho chiesto consigli su questo forum. Alla fine, ho cambiato la mia idea iniziale e ho preso un Permaflex, di medio-bassa qualità (mancanza di soldi).
Ti posso dire che io dormo molto bene (Permaflex Royal), ma non ho mai provato materassi di qualità superiore. Ho visto che la Permaflex fa materassi sulla carta molto buoni, che vengono consigliati. So che c'è di meglio, ma penso che la Permaflex, facendo "per mestiere" i materassi, li faccia meglio di Ikea.
Ciao, ti ringrazio per la risposta. Penso che non sia Ikea a produrre i materassi ma se li faccia fare da qualche grossa azienda che poi li rivende anche con il proprio marchio.La cosa interessante sarebbe sapere chi è l'azienda produttrice.
Per la verità ho fatto una ricerca con google e non ho trovato gente che si lamentava del materasso in questione. Se trovate qualche info a riguardo se per favore lo postate.Grazie

Re: consiglio materasso ikea

#24
///Manuel ha scritto:
prof ha scritto:(non sei il primo che viene qui a chiedere info falsamente solo per confermare un acquisto gia effettuato o gia scelto)

Sempre piu sconcertato, ma davvero sempre di piu...
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Sarà la crisi economica che fa certi effetti ?????
Non è la crisi economica è la crisi dell'intelligenza dei consumatori... Altro che poi parlare di class action e cazzate simili.


Ora vai a prenderti il materasso dell'ikea e goditelo...[/quote]

Chiedo ai moderatori di bannare questo soggetto. Altrimenti gli dico che oltre a vendere materassi non può fare dato il proprio Q.I.

Re: consiglio materasso ikea

#25
Giusto per curiosità, dici di non essere squattrinato (come invece lo sono io, visto che ho appena acquistato casa :) ). Se ti sei trovato bene con Pirelli, perchè non lo prendi della stessa marca? Lo conosci, ci hai dormito 20 anni, è ancora un ottimo prodotto... Perchè rischiare?!? Sopratutto passando a un prodotto, che a differenza di altri, ha più commenti negativi che positivi?

Re: consiglio materasso ikea

#26
Chiedo ai moderatori di bannare questo soggetto.
Sarebbe da fare un bilancio tra chi la pensa cosi e chi invece è stato aiutato nella scelta del materasso dal sottoscritto e dagli altri colleghi che frequentano il forum....

Altrimenti gli dico che oltre a vendere materassi non può fare dato il proprio Q.I.
Probabilmente non ho il tuo QI, quindi devo fare questo lavoro. Purtroppo è cosi. Mentre gente intelligente come te non riesce nemmeno a tirare 2 conclusioni dopo che Libero pensatore ha fatto un post argomentando punto per punto i tuoi dubbi.. Ma sai noi che trattiamo e conosciamo i materassi non abbiamo il tuo QI...




PS dato il tuoi QI prova ad imparare ad usare il "quote" quando usi un forum... :wink:
EX NEGOZIO

Re: consiglio materasso ikea

#27
bavon82 ha scritto:Giusto per curiosità, dici di non essere squattrinato (come invece lo sono io, visto che ho appena acquistato casa :) ). Se ti sei trovato bene con Pirelli, perchè non lo prendi della stessa marca? Lo conosci, ci hai dormito 20 anni, è ancora un ottimo prodotto... Perchè rischiare?!? Sopratutto passando a un prodotto, che a differenza di altri, ha più commenti negativi che positivi?
Sono un consumatore attento che si lavora i soldi che guadagna in maniera onesta pagando fino all'ultimo euro di tasse.

Re: consiglio materasso ikea

#28
prof ha scritto:
bavon82 ha scritto:Giusto per curiosità, dici di non essere squattrinato (come invece lo sono io, visto che ho appena acquistato casa :) ). Se ti sei trovato bene con Pirelli, perchè non lo prendi della stessa marca? Lo conosci, ci hai dormito 20 anni, è ancora un ottimo prodotto... Perchè rischiare?!? Sopratutto passando a un prodotto, che a differenza di altri, ha più commenti negativi che positivi?
Sono un consumatore attento che si lavora i soldi che guadagna in maniera onesta pagando fino all'ultimo euro di tasse.
Non vorrei che hai frainteso... Non volevo dire niente inteso a quanti soldi prendi... Mi chiedevo semplicemente perchè non spendere gli stessi soldi, o forse poco più, su un prodotto Pirelli, visto che lo conosci già. Non mi sarei mai permesso di giudicarti sul fatto che hai scritto di non essere squattrinato... Avevo messo la faccina che ride per cercare di far capire che la mia era semplicemente una battuta!!!

Re: consiglio materasso ikea

#29
bavon82 ha scritto:
prof ha scritto:
bavon82 ha scritto:Giusto per curiosità, dici di non essere squattrinato (come invece lo sono io, visto che ho appena acquistato casa :) ). Se ti sei trovato bene con Pirelli, perchè non lo prendi della stessa marca? Lo conosci, ci hai dormito 20 anni, è ancora un ottimo prodotto... Perchè rischiare?!? Sopratutto passando a un prodotto, che a differenza di altri, ha più commenti negativi che positivi?
Sono un consumatore attento che si lavora i soldi che guadagna in maniera onesta pagando fino all'ultimo euro di tasse.
Non vorrei che hai frainteso... Non volevo dire niente inteso a quanti soldi prendi... Mi chiedevo semplicemente perchè non spendere gli stessi soldi, o forse poco più, su un prodotto Pirelli, visto che lo conosci già. Non mi sarei mai permesso di giudicarti sul fatto che hai scritto di non essere squattrinato... Avevo messo la faccina che ride per cercare di far capire che la mia era semplicemente una battuta!!!

Tra Pirelli e Ikea ci sono più di 600€ di differenza e per un materasso, a mio avviso, non sono poche.

Re: consiglio materasso ikea

#30
prof ha scritto:
Tra Pirelli e Ikea ci sono più di 500€ di differenza e per un materasso non sono poche.
Tra sealy/sapsa (che pochi anni fa era Pirelli) la differenza diventa molto meno. Come ti avevo scritto trovi alcuni modelli che costano pure meno. L'amicone con lastra da 20 cm costa 700 euro di listino, il biorespiro in 100% origine naturale (lastra da 18cm) ed un gran bel rivestimento costa di listino 1100euro.

Considera poi che solitamente se acquisti in negozio hai trasporto ed eventuale ritiro usato inclusi nel prezzo...
EX NEGOZIO