
Re: consiglio materasso ikea
#32Vorrei fare una bella domanda sia al mio spasimante Libero che al giovane Manuel ma i materassi in lattice Ikea fanno così schifo? Allora i materassi in lattice di sapsa e di tante altre aziende fanno schifo uguale solo che te li fanno pagare 10 volte tanto?Oppure Sapsa e Company quando schiumano per Ikea utilizzano materie prime diverse e più scadenti oppure ci mettono meno materiale....?????Ma allora quelli dell' Ikea sono dei dementi che non se ne accorgono? Ma nessuno dice che la grande maggioranza di lattice presente sul mercato italiano è proprio di Sapsa Bedding ed Ecolatex e che queste due aziende hanno buttato sul mercato le peggiori porcherie esistenti al mondo dando materiale di prima, seconda terza scelta alla grande maggioranza di piccoli e grandi produttori di materassi? Nessuno racconta che la stessa lastra del vecchio benessere marchiato Pirelli venduto come prodotto finito ad 800 € al pubblico veniva piazzata a Roma presso i vari pseudo fabbricanti anche a 25 € misura singola? Per non parlare del materiale di Ecolatex (gruppo formenti) che producevano seconda scelta perchè non erano capaci di tirare fuori lastre di prima per quanto spreco avevano?Lastre già ossidate, sporche trasportate su camion aperti con imballaggi fatiscenti e qualcuno si preoccupa se nel lattice o nel poliuretano vi è formaldeide?Ma sbaglio Sapsa ed Ecolatex erano e sono i lincenziatari del famoso marchio Pirelli?????
Buona serata a tutti e tanti bacioni dalla vostra Paoletta!!!!!!!!!!!

Buona serata a tutti e tanti bacioni dalla vostra Paoletta!!!!!!!!!!!





Forza Romaaaa!!!!!!
Re: consiglio materasso ikea
#33Ma allora chi produce per Ikea sono gli stessi che producono per Pirelli e Company ?paoletta de lellis ha scritto:Vorrei fare una bella domanda sia al mio spasimante Libero che al giovane Manuel ma i materassi in lattice Ikea fanno così schifo? Allora i materassi in lattice di sapsa e di tante altre aziende fanno schifo uguale solo che te li fanno pagare 10 volte tanto?Oppure Sapsa e Company quando schiumano per Ikea utilizzano materie prime diverse e più scadenti oppure ci mettono meno materiale....?????Ma allora quelli dell' Ikea sono dei dementi che non se ne accorgono? Ma nessuno dice che la grande maggioranza di lattice presente sul mercato italiano è proprio di Sapsa Bedding ed Ecolatex e che queste due aziende hanno buttato sul mercato le peggiori porcherie esistenti al mondo dando materiale di prima, seconda terza scelta alla grande maggioranza di piccoli e grandi produttori di materassi? Nessuno racconta che la stessa lastra del vecchio benessere marchiato Pirelli venduto come prodotto finito ad 800 € al pubblico veniva piazzata a Roma presso i vari pseudo fabbricanti anche a 25 € misura singola? Per non parlare del materiale di Ecolatex (gruppo formenti) che producevano seconda scelta perchè non erano capaci di tirare fuori lastre di prima per quanto spreco avevano?Lastre già ossidate, sporche trasportate su camion aperti con imballaggi fatiscenti e qualcuno si preoccupa se nel lattice o nel poliuretano vi è formaldeide?Ma sbaglio Sapsa ed Ecolatex erano e sono i lincenziatari del famoso marchio Pirelli?????
Buona serata a tutti e tanti bacioni dalla vostra Paoletta!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Chi sa, che parli,per amore verso un consumo consapevole. E' chiaro che Ikea non produce materassi ma se li fa fare da qualcuno. Ed è questo che a me interessa sapere al di la di chi ci mette il nome. Un venditore di materassi mi diceva che quelli che vendevano pentole fino a qualche anno fa, da un pò, si sono messi a vendere materassi.Io aggiungo visto gli alti ricarichi che girano attorno a questo articolo.Gli"esperti"(venditori) hanno mai sentito parlare della globalizzazione?


Re: consiglio materasso ikea
#34secondo me tu te ne freghi di chiunque scrive qui. Io ho scritto all'inizio delle esperienze Di persone a me care tra l'altro proprio con il sultan edsele e tu ancora cerchi il produttore questo e quello e non ascolti consigli gratuiti di chi vende ogni giorno materassi? Mi spieghi cosa ti frega di sapere chi produce per ikea quando tutti scrivono che fa schifo?
Vuoi che ti parli della garanzia come ha scritto libero pensatore? Ho visto davanti a me un materasso affossato dopo pochi mesi che non è stato nemmeno ritirato in quanto secondo loro non era trattato bene. E tu cosa fai? Vuoi vedere chi lo produce e dici che gli esperti qui sopra ci guadagnano.
Secondo me sei un pò tonto........
P.s. Ma voi venditori con questi personaggi perche ci perdete tutto sto tempo?
Vuoi che ti parli della garanzia come ha scritto libero pensatore? Ho visto davanti a me un materasso affossato dopo pochi mesi che non è stato nemmeno ritirato in quanto secondo loro non era trattato bene. E tu cosa fai? Vuoi vedere chi lo produce e dici che gli esperti qui sopra ci guadagnano.
Secondo me sei un pò tonto........
P.s. Ma voi venditori con questi personaggi perche ci perdete tutto sto tempo?
Re: consiglio materasso ikea
#35paoletta de lellis ha scritto:Vorrei fare una bella domanda sia al mio spasimante Libero che al giovane Manuel ma i materassi in lattice Ikea fanno così schifo? Allora i materassi in lattice di sapsa e di tante altre aziende fanno schifo uguale solo che te li fanno pagare 10 volte tanto?Oppure Sapsa e Company quando schiumano per Ikea utilizzano materie prime diverse e più scadenti oppure ci mettono meno materiale....?????Ma allora quelli dell' Ikea sono dei dementi che non se ne accorgono? Ma nessuno dice che la grande maggioranza di lattice presente sul mercato italiano è proprio di Sapsa Bedding ed Ecolatex e che queste due aziende hanno buttato sul mercato le peggiori porcherie esistenti al mondo dando materiale di prima, seconda terza scelta alla grande maggioranza di piccoli e grandi produttori di materassi? Nessuno racconta che la stessa lastra del vecchio benessere marchiato Pirelli venduto come prodotto finito ad 800 € al pubblico veniva piazzata a Roma presso i vari pseudo fabbricanti anche a 25 € misura singola? Per non parlare del materiale di Ecolatex (gruppo formenti) che producevano seconda scelta perchè non erano capaci di tirare fuori lastre di prima per quanto spreco avevano?Lastre già ossidate, sporche trasportate su camion aperti con imballaggi fatiscenti e qualcuno si preoccupa se nel lattice o nel poliuretano vi è formaldeide?Ma sbaglio Sapsa ed Ecolatex erano e sono i lincenziatari del famoso marchio Pirelli?????
Buona serata a tutti e tanti bacioni dalla vostra Paoletta!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Spesso concordo con te, ma qui forse sei andata un po oltre.. Nel senso che un'industria produce materie prime per varie realtà e quindi credo possano diversificare le produzioni in base al cliente finale. Stessa cosa dicasi per tutti gli schiumati che alla fine hanno origine prevalentemente nelle 5-6 grosse industrie per poi finire nelle varie aziende che fanno materassi.
Come detto poi influisce molto il rivestimento.
Come detto precedentemente io non sono contro ikea in tutto e per tutto, anzi la reputo una realtà interessante che ha fatto svegliare molti negozianti sul modo di esporre la merce (specialmente nel settore arredo), hanno dei prodotti interessanti con prezzi interessanti (oggettistica, illuminazione ecc) ma i materassi sinceramente non mi sono sembrati con un buon rapporto qualità prezzo proprio perche se guardi il catalogo sapsa ha prodotti secondo me superiori con costi molto vicini ad ikea. Mettici poi che in negozio un omaggio lo porti sempre via (guanciali, coprirete ecc) hai il trasporto incluso e spesso il ritiro usato.
Alla fine secondo me conviene comprare in negozio...
EX NEGOZIO
Re: consiglio materasso ikea
#36prof ha scritto: Ma allora chi produce per Ikea sono gli stessi che producono per Pirelli e Company ?
Chi sa, che parli,per amore verso un consumo consapevole. E' chiaro che Ikea non produce materassi ma se li fa fare da qualcuno. Ed è questo che a me interessa sapere al di la di chi ci mette il nome. Un venditore di materassi mi diceva che quelli che vendevano pentole fino a qualche anno fa, da un pò, si sono messi a vendere materassi.Io aggiungo visto gli alti ricarichi che girano attorno a questo articolo.Gli"esperti"(venditori) hanno mai sentito parlare della globalizzazione?![]()
Tu davvero non ci arrivi... Che cosa centra la globalizzazione?? è logico che i produttori di lattice e schiumati vari siano relativamente pochi e tutti si forniscano da loro. Però come credo tu capisca visto il tuo QI ogni azienda puo produrre varie linee di prodotti, di piu alta o bassa qualità, piu o meno pregiati. Oltre a questo poi si arriva al discorso dei rivestimenti che è altrettanto ampio...
Gli alti ricarichi??? credimi che chi lavora con prodotti di un certo tipo (riconoscibili) puo scordarselo avendo listini pubblici delle aziende e vista la concorrenza.
Molto piu facile invece fare i furbi con prodotti non identificabili (terreno dei pseudo artigiani, spesso storici, con tanto di capannone dove arrivano le lastre ed i rivestimenti trapuntati da qualche cinese in toscana e loro attaccano l'etichetta).
Chi vendeva pentole porta a porta ora vende materassi, rubinetti per l'acqua miracolosi, prodotti con misteriosi effetti benefici (creme magnetizzate, herbalife ecc) e sfruttano la grandissima ignoranza dei consumatori.... E FANNO BENISSIMO...
EX NEGOZIO
Re: consiglio materasso ikea
#37Se dici che fanno bene, poi non lamentarti se i consumatori non credono più neanche ai commercianti onesti!!!///Manuel ha scritto: Chi vendeva pentole porta a porta ora vende materassi, rubinetti per l'acqua miracolosi, prodotti con misteriosi effetti benefici (creme magnetizzate, herbalife ecc) e sfruttano la grandissima ignoranza dei consumatori.... E FANNO BENISSIMO...
Re: consiglio materasso ikea
#38Premesso che.... amo sempre di più Paoletta!!!!!
Rispondo
Visto che mostri di leggere con attenzione i miei post (dimostrazione di stima che apprezzo molto, credimi) avrai notato come più volte ho sostenuto che oggi non si trova più lattice buono in giro.
Come giustamente hai detto tu, in passato la seconda scelta era una necessità, ed oggi, anche chi questa differenza la faceva realmente, a mio parere non si può più permettere di farla.
Sul lattice delle aziende che hai citato non mi esprimo nel particolare ma sono a mio parere fascia bassa del mercato, che il loro prezzo fosse spropositato nei confronti della qualità offerta è un concetto su cui concordo.
Ti dirò di più, se oggi dovessi dare un cosiglio ad un amico direi: scegli tra un (buon) molle indipendenti e (buon) memory o al massimo un (buon) molle tradizionali, ma lascia stare il lattice a prescindere.
Ritengo che il lattice degli anni 2000, magari escludendo il sapsa
, fosse mediamente molto meglio di quello attuale.
Se poi mi dici che oggi molti consumatori, traviati dalla televisione, vedano nel "materasso di lattice" la panacea di tutti i mali, e siano convinti che il materasso in lattice sia meglio degli altri....
In conclusione, non consiglierei mai un materasso di lattice ad un untente, sono però convinto che un materasso sia fatto dalla lastra e da altre componenti e pertanto la differenza di prezzo a volte è giustificata.
Mi darai inoltre atto che da ikea non sono stupidi ma dovendo fare un prezzo sanno che devono scendere a compromessi sulla qualità della lastra...
Rispondo
Vorrei fare una bella domanda sia al mio spasimante Libero che al giovane Manuel ma i materassi in lattice Ikea fanno così schifo? Allora i materassi in lattice di sapsa e di tante altre aziende fanno schifo uguale solo che te li fanno pagare 10 volte tanto?Oppure Sapsa e Company quando schiumano per Ikea utilizzano materie prime diverse e più scadenti oppure ci mettono meno materiale....
Visto che mostri di leggere con attenzione i miei post (dimostrazione di stima che apprezzo molto, credimi) avrai notato come più volte ho sostenuto che oggi non si trova più lattice buono in giro.
Come giustamente hai detto tu, in passato la seconda scelta era una necessità, ed oggi, anche chi questa differenza la faceva realmente, a mio parere non si può più permettere di farla.
Sul lattice delle aziende che hai citato non mi esprimo nel particolare ma sono a mio parere fascia bassa del mercato, che il loro prezzo fosse spropositato nei confronti della qualità offerta è un concetto su cui concordo.
Ti dirò di più, se oggi dovessi dare un cosiglio ad un amico direi: scegli tra un (buon) molle indipendenti e (buon) memory o al massimo un (buon) molle tradizionali, ma lascia stare il lattice a prescindere.
Ritengo che il lattice degli anni 2000, magari escludendo il sapsa

Se poi mi dici che oggi molti consumatori, traviati dalla televisione, vedano nel "materasso di lattice" la panacea di tutti i mali, e siano convinti che il materasso in lattice sia meglio degli altri....
In conclusione, non consiglierei mai un materasso di lattice ad un untente, sono però convinto che un materasso sia fatto dalla lastra e da altre componenti e pertanto la differenza di prezzo a volte è giustificata.
Mi darai inoltre atto che da ikea non sono stupidi ma dovendo fare un prezzo sanno che devono scendere a compromessi sulla qualità della lastra...
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
Re: consiglio materasso ikea
#39A mio parere, dovrebbero essere proprio questi venditori porta a porta a far "spiccare" il comportamento di quelli onesti.Se dici che fanno bene, poi non lamentarti se i consumatori non credono più neanche ai commercianti onesti!!!
Purtroppo la scarsa "cultura" del consumatore italiano e la sua poca propensione a valorizzare la competenza (in italia siamo tutti furbi e "imparati") porta a fare di tutta l'erba un fascio.
Io ancora devo capire come possa una persona comprare materassi tipo Wenatex, Previdorm o altri nelle riunioni nelle parrocchie, nei circoli, ecc.ecc., ma anche nelle fiere o nelle gallerie dei centri commerciali, a prezzi veramente folli, senza batter ciglio e mostrando poi una certa soddisfazione (ma chi si darebbe mai dello stupido da solo.. dopo aver speso 5000 euro).
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
Re: consiglio materasso ikea
#40Fanno benissimo perche al giorno d'oggi ci sono tutti i mezzi per evitare di essere raggirati ma la gente continua a credere a pseudosantoni che si presentano a casa o in dimostrazioni presso associazioni.bavon82 ha scritto:Se dici che fanno bene, poi non lamentarti se i consumatori non credono più neanche ai commercianti onesti!!!///Manuel ha scritto: Chi vendeva pentole porta a porta ora vende materassi, rubinetti per l'acqua miracolosi, prodotti con misteriosi effetti benefici (creme magnetizzate, herbalife ecc) e sfruttano la grandissima ignoranza dei consumatori.... E FANNO BENISSIMO...
Quindi se la gente cominciasse ad informarsi bene, ragionasse un po certe modalità di vendita e certi prodotti non esisterebbero nemmeno. Finche esistono significa che funzionano e se funzionano significa che hanno una clientela. Chi sfrutta questa clientela secondo me fa solo il suo lavoro, che puo cambiare le cose sono solo i consumatori premiando qualità, competenza, consulenza e professionalità. MA come sempre nel nostro bel paese è piu comodo cercare di fare un mega affare, un'occasione, senza mai pagare il giusto per un determinato prodotto.
EX NEGOZIO
Re: consiglio materasso ikea
#41LiberoPensatore ha scritto:A mio parere, dovrebbero essere proprio questi venditori porta a porta a far "spiccare" il comportamento di quelli onesti.Se dici che fanno bene, poi non lamentarti se i consumatori non credono più neanche ai commercianti onesti!!!
Purtroppo la scarsa "cultura" del consumatore italiano e la sua poca propensione a valorizzare la competenza (in italia siamo tutti furbi e "imparati") porta a fare di tutta l'erba un fascio.
Io ancora devo capire come possa una persona comprare materassi tipo Wenatex, Previdorm o altri nelle riunioni nelle parrocchie, nei circoli, ecc.ecc., ma anche nelle fiere o nelle gallerie dei centri commerciali, a prezzi veramente folli, senza batter ciglio e mostrando poi una certa soddisfazione (ma chi si darebbe mai dello stupido da solo.. dopo aver speso 5000 euro).
Concordo in tutto e per tutto...
EX NEGOZIO
Re: consiglio materasso ikea
#42Verissimo che oggi ci sono i mezzi per informarsi, ma è anche altrettanto vero che purtroppo non si può pretendere che tutte le generazioni utilizzino internet e i forum per informarsi.///Manuel ha scritto:
Fanno benissimo perche al giorno d'oggi ci sono tutti i mezzi per evitare di essere raggirati ma la gente continua a credere a pseudosantoni che si presentano a casa o in dimostrazioni presso associazioni.
Quindi se la gente cominciasse ad informarsi bene, ragionasse un po certe modalità di vendita e certi prodotti non esisterebbero nemmeno. Finche esistono significa che funzionano e se funzionano significa che hanno una clientela. Chi sfrutta questa clientela secondo me fa solo il suo lavoro, che puo cambiare le cose sono solo i consumatori premiando qualità, competenza, consulenza e professionalità. MA come sempre nel nostro bel paese è piu comodo cercare di fare un mega affare, un'occasione, senza mai pagare il giusto per un determinato prodotto.
E non è giusto che questi personaggi abbiano la possibilità di sfruttare gente che non ha la possibilità e la capacità di informarsi. Se no è come dire che gli evasori fanno bene ad evadere perchè ne hanno la possibilità.
Quelli che fragano la gente disinformata, fanno del male a tutta la società.
Re: consiglio materasso ikea
#43bavon82 ha scritto:Verissimo che oggi ci sono i mezzi per informarsi, ma è anche altrettanto vero che purtroppo non si può pretendere che tutte le generazioni utilizzino internet e i forum per informarsi.///Manuel ha scritto:
Fanno benissimo perche al giorno d'oggi ci sono tutti i mezzi per evitare di essere raggirati ma la gente continua a credere a pseudosantoni che si presentano a casa o in dimostrazioni presso associazioni.
Quindi se la gente cominciasse ad informarsi bene, ragionasse un po certe modalità di vendita e certi prodotti non esisterebbero nemmeno. Finche esistono significa che funzionano e se funzionano significa che hanno una clientela. Chi sfrutta questa clientela secondo me fa solo il suo lavoro, che puo cambiare le cose sono solo i consumatori premiando qualità, competenza, consulenza e professionalità. MA come sempre nel nostro bel paese è piu comodo cercare di fare un mega affare, un'occasione, senza mai pagare il giusto per un determinato prodotto.
E non è giusto che questi personaggi abbiano la possibilità di sfruttare gente che non ha la possibilità e la capacità di informarsi. Se no è come dire che gli evasori fanno bene ad evadere perchè ne hanno la possibilità.
Quelli che fragano la gente disinformata, fanno del male a tutta la società.
Concordo, ma se ti dico che spesso ci cascano proprio persone che hanno tutti i mezzi e le capacità per evitarlo? credimi dalle mie parti wenatex ecc fa numeri da paura, sfruttando le associazioni, gli alpini, le onlus ecc che in questo business ci sguazzano e ne sono compartecipi e corresponsabili.
Detto cio purtroppo si finirebbe a parlare di legislazioni e serietà dei nostri governanti e visto il periodo credo sia superfluo parlarne.
EX NEGOZIO
Re: consiglio materasso ikea
#44Cercando di ricapitolare quanto d'interessante è emerso in questo topic soprattutto, amio avviso grazie alla Sig. Paoletta delellis che ha illuminato la discussione affermando che:
Le aziende che forniscono il lattice al mercato sono essenzialmente due: Sepsa bedding ed ecolatex .Il materiale prodotto in generale non eccelle soprattutto rispetto al passato. (Qualche onesto venditore contattato tempo fa mi riferiva che il lattice dei miei Pirelli di 20 anni fa ormai era solo un lontano ricordo.I materassi attuali nella migliore dell'ipotesi possono durare fino ad un max di 10 anni data la bassa qualità del lattice.)
Da quanto emerso deduco che Ikea quindi, probabilmente, si fa fare i propri materassi in lattice dalle stesse aziende. Ognuno faccia le proprie considerazioni.
Le aziende che forniscono il lattice al mercato sono essenzialmente due: Sepsa bedding ed ecolatex .Il materiale prodotto in generale non eccelle soprattutto rispetto al passato. (Qualche onesto venditore contattato tempo fa mi riferiva che il lattice dei miei Pirelli di 20 anni fa ormai era solo un lontano ricordo.I materassi attuali nella migliore dell'ipotesi possono durare fino ad un max di 10 anni data la bassa qualità del lattice.)
Da quanto emerso deduco che Ikea quindi, probabilmente, si fa fare i propri materassi in lattice dalle stesse aziende. Ognuno faccia le proprie considerazioni.
Re: consiglio materasso ikea
#45Hai omesso il fatto che qualcuno ti ha consigliato di vedere i classici materassi a molle...
In vari negozi di materassi che ho girato prima dell'acquisto mi hanno consigliato quasi sempre i classici a molle, e in base al badget di qualità deifferenti.
In vari negozi di materassi che ho girato prima dell'acquisto mi hanno consigliato quasi sempre i classici a molle, e in base al badget di qualità deifferenti.