bagno: pavimento piastrella e rivestimento in resina

#1
Ciao a tutti!
Scusate ma è la prima volta che scrivo nel forum...
Avrei un problema da sottoporvi...
Ho comprato un piccolo appartamento in costruzione e per dicembre sarà pronto
Ho scelta di mettere in tutto l'appartamento la piastrella effetto legno della Marazzi modello Trewerk, compreso nel bagno....
Hanno già iniziato a posare queste piastrelle
Mi sono accorta che in bagno tra la piastrella e la parete verticale che rivestirò con la resina c'è una distanza di circa 6 centimetri!!!! Ma il mio dubbio è... visto che in bagno non metterò il battiscopa, come faranno a coprire quel buco? Secondo voi è stato un errore del piastrellista non essere stato più vicino alla parete? Non so che spessore avrà la resina, ma non credo si riesca a riempire tutto quello spessore! Avrò il riscaldamento a pavimento
Mi farebbe piacere sapere delle vostre opinioni
Magari qualcuno che lavora nel campo... che mi tranquillizzi :shock:
Grazie a tutti!!!

Re: bagno: pavimento piastrella e rivestimento in resina

#2
Non lavoro nel settore, quindi le mie sono semplici considerazioni personali...
6 cm?!?! :shock:
Mi sembra una follia. Non so bene come vengano realizzati i rivestimenti in resina, ma volendo anche considerare cose che fanno spessore come una rete metallica (tiro davvero ad indovinare, non ho idea di come li facciano) eccetera, comunque mi sembra impossibile fare uno spessore di 6 cm.
Va bene che poi non dovrebbero coprire tutti i 6 cm. perché comunque con un pavimento riscaldato mi risulta normale lasciare circa 1,5 cm. tra pavimento e muro (e quindi lo zoccolino è inevitabile, a meno che non ci siano tecniche alternative per gestire la dilatazione termica), ma anche 4,5 cm. da coprire in resina mi sembrano davvero troppi.
A naso direi che il piastrellista ha fatto un paciugo.

Sicuramente qualcuno del settore saprà darti indicazioni più autorevoli.

Re: bagno: pavimento piastrella e rivestimento in resina

#3
non esiste lasciare 6,5cm di pavimento non piastrellato. Sei sicuro che non l'hanno lasciato indietro per finirlo successivamente, prima della fugatura? Magari il lavoro di taglio piastrella è più lungo e richiede del tempo. Farlo in serie per tutte le piastrelle potrebbe essere una valida motivazione per aver lasciato quel buco...
Per la resina, in verticale difficilmente si supera il mm e 1/2.
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl