Salve a tutti,
siamo alla definizione finale della cucina, e per quanto riguarda gli eldom, nonostante il mobiliere sia (sembra) molto onesto, abbiamo verificato che, per i modelli esatti che abbiamo scelto, prendendoli online in GERMANIA risparmieremmo parecchio.
In pratica su forno-lavastoviglie-lavello (tutti di marchi tedeschi) siamo su 3400€ dal mobiliere mentre online in Germania saremmo su 2200€ (compreso la spedizione).
Online in Italia il risparmio è molto molto inferiore: non vale la pena.
Considerando che non abbiamo problemi ad acquistare online, ma non sappiamo il tedesco, le nostre perplessità riguardano gli elettrodomestici, che saranno si uguali, ma non è che hanno le scritte (e il software del forno) in tedesco?
Qualcuno di voi ha avuto esperienze di acquisto eldom in Germania?
In particolare:
- forno Neff B46E74N0 (SHE 4674N in Germania) su Elektro2000.de viene 872€ (dal mobiliere 1550€, sarebbe il risparmio più grande)
- lavastoviglie Siemens SN66M096EU (SN66M095EU in Germania, uguale, forse modello non aggiornato) su Elektro2000.de viene 583€ (dal mobiliere 980€)(si trova anche su inbianco.it a 647€)
- lavello Blanco Claron 700-IF/A su Elektro2000.de viene 444€ (dal mobiliere 855€).
Ho scelto Elektro2000.de perché mi sembra che sia molto serio, vedendo anche il numero di feed su idealo.de, in alternativa anche redcoon (ma c'è meno scelta).
Qualcuno ha consigli e/o esperienze al riguardo?
Grazie a tutti!
Re: Eldom online in GERMANIA: esperienze?
#2Io ho preso pc, forno, scaldavivande e lavastoviglie in germania, tutti siemens, stesso codice in italia e germania, il forno e' arrivato con libretto istruzioni senza italiano (scaricato in italiano da internet), pc e lavastoviglie invece era previsto anche l'italiano nelle istruzioni
Il lavello Blanco invece l'ho preso in negozio qua, il costo e' stato identico che prenderlo online in germania
Il lavello Blanco invece l'ho preso in negozio qua, il costo e' stato identico che prenderlo online in germania
Re: Eldom online in GERMANIA: esperienze?
#3Grazie mille per il parere.
Ok per il libretto istruzioni, non mi faccio problemi.
Ma le scritte stampigliate sulla lavastoviglie e sugli altri, sono in tedesco?
Da che sito hai comprato?
ciao
Ok per il libretto istruzioni, non mi faccio problemi.
Ma le scritte stampigliate sulla lavastoviglie e sugli altri, sono in tedesco?
Da che sito hai comprato?
ciao
Re: Eldom online in GERMANIA: esperienze?
#4...scusate l'intromissione...ho un dubbio....
..prendendo elettrodomestici in Germania, si devono sostituire le prese elettriche? Si rischia di perdere la garanzia?
Grazie,
Fabio
..prendendo elettrodomestici in Germania, si devono sostituire le prese elettriche? Si rischia di perdere la garanzia?
Grazie,
Fabio
Re: Eldom online in GERMANIA: esperienze?
#5cambia le prese (femmine) al muro e tieniti la garanziaercolino2000 ha scritto:...scusate l'intromissione...ho un dubbio....
..prendendo elettrodomestici in Germania, si devono sostituire le prese elettriche? Si rischia di perdere la garanzia?
Grazie,
Fabio
Re: Eldom online in GERMANIA: esperienze?
#6Le spine anche se compri in italia sono comunque le schuko
Di scritte ce ne sono poche, tutti simboli, e comunque non sono in tedesco
Lavastoviglie---->auto, eco, vario-speed, start
Forno------------->start-stop, on-off
Io ho preso tutto in 2 volte da Megakomfort, leggono e rispondono in inglese
Di scritte ce ne sono poche, tutti simboli, e comunque non sono in tedesco
Lavastoviglie---->auto, eco, vario-speed, start
Forno------------->start-stop, on-off
Io ho preso tutto in 2 volte da Megakomfort, leggono e rispondono in inglese
Re: Eldom online in GERMANIA: esperienze?
#7Grazie mille per i consigli.
Per le spine oramai tutti gli eldom usano la schuko, quindi nessun problema (a meno di comprarli in Uk, ma questo è un'altro discorso).
Per le scrittine, è vero, credo che effettivamente le rendano più generali possibile in modo da essere internazionali. Poi bisogna vedere il singolo eldom cosa c'è scritto esattamente.
Ho provato a guardare anche su Mega-Konfort, ma mi sembra un po' meno fornito di altri, o almeno non ha i modelli che interessavano a me.
Comunque grazie!
Per le spine oramai tutti gli eldom usano la schuko, quindi nessun problema (a meno di comprarli in Uk, ma questo è un'altro discorso).
Per le scrittine, è vero, credo che effettivamente le rendano più generali possibile in modo da essere internazionali. Poi bisogna vedere il singolo eldom cosa c'è scritto esattamente.
Ho provato a guardare anche su Mega-Konfort, ma mi sembra un po' meno fornito di altri, o almeno non ha i modelli che interessavano a me.
Comunque grazie!
Re: Eldom online in GERMANIA: esperienze?
#8Se vuoi fare una ricerca sui prezzi più convenienti in Germania, vai su http://www.ciao.de o http://www.idealo.de e digiti la sigla dell'elettrodomestico che vuoi cercare. Ovviamente vale sempre le regole generali di acquisto su internet, cioè NON comprare solo basandosi sul prezzo più basso, ma verificare anche l'affidabilità del sito dal quale si intende comprare. Nei motori di ricerca sopra citati, vengono presentati anche i feedback degli utenti; quindi tanti utenti con feedback positivi indicano sito affidabile (qualcuno che non è rimasto contento lo troverai sempre... ovunque, anche nei negozi "fisici"
); l'importante però è che ci siano *tanti* utenti che hanno comprato (almeno sopra i 100). Non preoccuparti per la lingua: il prezzo in euro lo capiscono tutti
, così come il numero di stelline (feedback) e relativo numero di utenti. Poi una volta identificato il potenziale sito dal quale acquistare, manda una email con richiesta di modalità e spese di spedizione; chi ha queste attività, parlano (scrivono
) tutti tranquillamente in inglese.
Io, l'anno scorso, ho preso lavastoviglie su http://www.ausgeraete2000.de e forno su http://stores.ebay.it/webmoebel;" onclick="window.open(this.href);return false; esperienza ripetuta ad inizio di quest'anno per un mio amico (stessi siti, stessi elettrodomestici): tutto perfetto.
Per la lingua degli elettrodomestici in effetti non c'è da preoccuparsi: se sono modelli base, quindi non hanno molte funzioni, è facile intuire il funzionamento dei tasti e comunque su internet, nel sito dei produttori, trovi sempre il corrispondente manuale in italiano; se sono modelli evoluti, hanno tutti la possibilità di selezionare la lingua in fase di installazione.
Consiglio finale: nella selezione dei modelli (non tutti i modelli vengono importati in Italia... anzi in Germania ne hanno moooooolti di più), dai priorità a modelli importati anche in Italia, così' in caso di problemi è più facile che l'assistenza italiana abbia già il pezzo in casa o le sia più facile reperirlo in Italia.



Io, l'anno scorso, ho preso lavastoviglie su http://www.ausgeraete2000.de e forno su http://stores.ebay.it/webmoebel;" onclick="window.open(this.href);return false; esperienza ripetuta ad inizio di quest'anno per un mio amico (stessi siti, stessi elettrodomestici): tutto perfetto.
Per la lingua degli elettrodomestici in effetti non c'è da preoccuparsi: se sono modelli base, quindi non hanno molte funzioni, è facile intuire il funzionamento dei tasti e comunque su internet, nel sito dei produttori, trovi sempre il corrispondente manuale in italiano; se sono modelli evoluti, hanno tutti la possibilità di selezionare la lingua in fase di installazione.
Consiglio finale: nella selezione dei modelli (non tutti i modelli vengono importati in Italia... anzi in Germania ne hanno moooooolti di più), dai priorità a modelli importati anche in Italia, così' in caso di problemi è più facile che l'assistenza italiana abbia già il pezzo in casa o le sia più facile reperirlo in Italia.
Re: Eldom online in GERMANIA: esperienze?
#9Mega-komfort ha ben poco online, gli scrivi e chiedi cosa ti interessa, ti rispondono se possono fornirtelo e il prezzo
Re: Eldom online in GERMANIA: esperienze?
#10Grazie GianG per i consigli!
In effetti quello che mi hai consigliato è esattamente quello che avevo già fatto.
Infatti su idealo.de ho individuato Redcoon e Elektro2000, oltre a qualcun'altro come Moebelplus o Wermuth, che hanno il più alto numero di feedback (migliaia!), non in base al prezzo (che è comunque più basso che in Italia).
Per i libretti d'istruzione in italiano non c'è problema, li ho già trovati e scaricati.
Per il forno Neff ho visto che si può impostare la lingua.
Mi rimane l'unico, piccolo, minimo dubbio sulle scrittine della lavastoviglie Siemens, che probabilmente saranno tipo "Intensiv-Auto-Eco-Sanft-Schnell-Vorspulen" invece di "Intensivo-Auto-Eco-Delicato-Rapido-Prelavaggio" (copio dal confronto dei libretti istruzioni in tedesco e in italiano).
Per la scelta dei modelli sono partito dai cataloghi italiani e poi ho cercato i corrispondenti in Germania (a volte cambia il codice del modello, altre volte è uguale), quindi anche qui nessun problema con l'assistenza italiana (si spera!).
In effetti io chiedevo a voi esperienze, positive o meno, di chi aveva già compiuto questa operazione, sia per essere sicuro io, sia (soprattutto!
) per convincere mia moglie.
Ben vengano i siti tedeschi dove avete acquistato voi e le vostre esperienze al riguardo.
Per archimede_p, ok, grazie per il suggerimento di chiedere per mail a Mega-konfort, non ci avevo pensato.
In effetti quello che mi hai consigliato è esattamente quello che avevo già fatto.
Infatti su idealo.de ho individuato Redcoon e Elektro2000, oltre a qualcun'altro come Moebelplus o Wermuth, che hanno il più alto numero di feedback (migliaia!), non in base al prezzo (che è comunque più basso che in Italia).
Per i libretti d'istruzione in italiano non c'è problema, li ho già trovati e scaricati.
Per il forno Neff ho visto che si può impostare la lingua.
Mi rimane l'unico, piccolo, minimo dubbio sulle scrittine della lavastoviglie Siemens, che probabilmente saranno tipo "Intensiv-Auto-Eco-Sanft-Schnell-Vorspulen" invece di "Intensivo-Auto-Eco-Delicato-Rapido-Prelavaggio" (copio dal confronto dei libretti istruzioni in tedesco e in italiano).
Per la scelta dei modelli sono partito dai cataloghi italiani e poi ho cercato i corrispondenti in Germania (a volte cambia il codice del modello, altre volte è uguale), quindi anche qui nessun problema con l'assistenza italiana (si spera!).
In effetti io chiedevo a voi esperienze, positive o meno, di chi aveva già compiuto questa operazione, sia per essere sicuro io, sia (soprattutto!

Ben vengano i siti tedeschi dove avete acquistato voi e le vostre esperienze al riguardo.
Per archimede_p, ok, grazie per il suggerimento di chiedere per mail a Mega-konfort, non ci avevo pensato.
Re: Eldom online in GERMANIA: esperienze?
#11nel caso in cui interessasse io su redcoon italia ho acquistato e mi sono trovata bene
Re: Eldom online in GERMANIA: esperienze?
#12Grazie.
Sapere dove hanno acquistato gli altri e le relative esperienze è l'informazione più utile per tutti.
Sapere dove hanno acquistato gli altri e le relative esperienze è l'informazione più utile per tutti.
Re: Eldom online in GERMANIA: esperienze?
#13Ciao!
Io ho comprato tutti gli eldom NEFF da megakonfort. E' un venditore molto serio e conveniente. Inviagli una mail con la lista dei codici prodotto che vuoi acquistare e ti farà un preventivo. Almeno su Neff ha pochi concorrenti...
Io ho comprato tutti gli eldom NEFF da megakonfort. E' un venditore molto serio e conveniente. Inviagli una mail con la lista dei codici prodotto che vuoi acquistare e ti farà un preventivo. Almeno su Neff ha pochi concorrenti...
Re: Eldom online in GERMANIA: esperienze?
#14http://www.premiumshop24.de/angebote-de ... kofen.html ecco il mio forno, arrivato perfettissimo e imballato in una corazza di legno, perfino l'arredatore mi ha detto di prenderlo al volo a quel prezzo! Il tipo del servizio clienti dovrebbero farlo santo, il mio inglese fa pena!! 

Re: Eldom online in GERMANIA: esperienze?
#15Il modello di forno della NEFF che cerchi lo trovi anche in Italia a prezzo ottimo da Redcoon
http://www.redcoon.it/c08030401-Standard-Altezza-60-cm
Io da loro ho appena preso il modello superiore che costa circa 120 euro in più ma sempre prezzo ottimo, pari ai prezzi praticati
in germania (lo sto aspettando da un giorno all'altro) e molto meno che dai normali rivenditori che mi hanno chiesto 2000 euro
Spero di esserti stato utile
http://www.redcoon.it/c08030401-Standard-Altezza-60-cm
Io da loro ho appena preso il modello superiore che costa circa 120 euro in più ma sempre prezzo ottimo, pari ai prezzi praticati
in germania (lo sto aspettando da un giorno all'altro) e molto meno che dai normali rivenditori che mi hanno chiesto 2000 euro
Spero di esserti stato utile