Re: Sedie per la cucina: qualche consiglio?

#16
Viola, per esperienza ti dico che in cucina devi prendere delle sedie col "buco". Perchè per spostare la sedia è più comodo, soprattutto se hai una mano impegnata. Inoltre le sporchi di meno. Per lo stesso motivo (sporco) evita quelle in tessuto. Io eviterei anche cuoio e pelle perchè cm le cuciture si sporcherebbero. E' inutile, le sedie della cucina le sposti 200 volte al giorno. le usano i bambini. E anche se si usa la massima accortezza, ci sono i fumi edi i vapori e l'unto si deposita anche per via aerea
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Sedie per la cucina: qualche consiglio?

#17
realexa ha scritto:Viola, per esperienza ti dico che in cucina devi prendere delle sedie col "buco". Perchè per spostare la sedia è più comodo, soprattutto se hai una mano impegnata. Inoltre le sporchi di meno. Per lo stesso motivo (sporco) evita quelle in tessuto. Io eviterei anche cuoio e pelle perchè cm le cuciture si sporcherebbero. E' inutile, le sedie della cucina le sposti 200 volte al giorno. le usano i bambini. E anche se si usa la massima accortezza, ci sono i fumi edi i vapori e l'unto si deposita anche per via aerea
Esatto realexa!!!
Per questo siamo in dubbio sulle sedie che ha postato annsca, anche se ci piacciono ma non sono comodissime per una cucina!!
Ecco, anche il mio fidanzato (non sapeva come spiegarlo al rivenditore) ma cerca una sedia che sia facile da prendere, da spostare e soprattutto che non sia pesante! Facili da pulire, escludendo i materiali che hai detto tu mi rimane solo il laccato, il legno o plastica come quelle della Kartell....? :roll:
Album casa qui http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=90684

Re: Sedie per la cucina: qualche consiglio?

#18
Viola75 ha scritto:
realexa ha scritto:Viola, per esperienza ti dico che in cucina devi prendere delle sedie col "buco". Perchè per spostare la sedia è più comodo, soprattutto se hai una mano impegnata. Inoltre le sporchi di meno. Per lo stesso motivo (sporco) evita quelle in tessuto. Io eviterei anche cuoio e pelle perchè cm le cuciture si sporcherebbero. E' inutile, le sedie della cucina le sposti 200 volte al giorno. le usano i bambini. E anche se si usa la massima accortezza, ci sono i fumi edi i vapori e l'unto si deposita anche per via aerea
Esatto realexa!!!
Per questo siamo in dubbio sulle sedie che ha postato annsca, anche se ci piacciono ma non sono comodissime per una cucina!!
Ecco, anche il mio fidanzato (non sapeva come spiegarlo al rivenditore) ma cerca una sedia che sia facile da prendere, da spostare e soprattutto che non sia pesante! Facili da pulire, escludendo i materiali che hai detto tu mi rimane solo il laccato, il legno o plastica come quelle della Kartell....? :roll:
io le ho prese in legno col buco. Sono comode e si puliscono in un battibaleno
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Sedie per la cucina: qualche consiglio?

#19
realexa ha scritto:
Viola75 ha scritto:
realexa ha scritto:Viola, per esperienza ti dico che in cucina devi prendere delle sedie col "buco". Perchè per spostare la sedia è più comodo, soprattutto se hai una mano impegnata. Inoltre le sporchi di meno. Per lo stesso motivo (sporco) evita quelle in tessuto. Io eviterei anche cuoio e pelle perchè cm le cuciture si sporcherebbero. E' inutile, le sedie della cucina le sposti 200 volte al giorno. le usano i bambini. E anche se si usa la massima accortezza, ci sono i fumi edi i vapori e l'unto si deposita anche per via aerea
Esatto realexa!!!
Per questo siamo in dubbio sulle sedie che ha postato annsca, anche se ci piacciono ma non sono comodissime per una cucina!!
Ecco, anche il mio fidanzato (non sapeva come spiegarlo al rivenditore) ma cerca una sedia che sia facile da prendere, da spostare e soprattutto che non sia pesante! Facili da pulire, escludendo i materiali che hai detto tu mi rimane solo il laccato, il legno o plastica come quelle della Kartell....? :roll:
io le ho prese in legno col buco. Sono comode e si puliscono in un battibaleno
quali sono? dove posso vederle?

...ah, ecco, hai il link dell'album in firma....vado a vedere! :mrgreen:
Album casa qui http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=90684

Re: Sedie per la cucina: qualche consiglio?

#21
realexa ha scritto:le mie non le vedo nel tuo ambiente però.
Puoi dire bene i materiali che hai in cucina. Vedo un laccato corda. Hai parti in legno?
Ammazza real!!! :shock: :shock:
Bellissima casa tua!!!....me la ricordavo bella ma ora è finitaaaaaaaa!!! wow!! complimenti!!!
Le sedie mi piaccionooooo, quali sono?? nome, cognome e carta d'identità se è possibile!!! please!! :D il contrasto che hai dato tra bianco e legno è veramente molto elegante, brava!
Infatti nel mio ambiente ho la cucina laccata lucida color corda e due pensili laccati lucidi bianchi e tavolo in cristallo con piedi in acciaio....anch'io il legno non ce lo vedo proprio!!
Album casa qui http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=90684

Re: Sedie per la cucina: qualche consiglio?

#22
viola, io ci vedrei bene una sediua semplice come una della linea sand di desalto. vasta gamma di finiture e materiali
Questa è la sand air
Immagine

Grazie per i complimenti. le mie sedie sono in noce canaletto (margot di jesse)
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Sedie per la cucina: qualche consiglio?

#23
realexa ha scritto:viola, io ci vedrei bene una sediua semplice come una della linea sand di desalto. vasta gamma di finiture e materiali
Questa è la sand air
Immagine

Grazie per i complimenti. le mie sedie sono in noce canaletto (margot di jesse)
Grazie mille realexa per il suggerimento!! :mrgreen:
Vado a vederle facendo qualche ricerca sul web!! :D
Album casa qui http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=90684

Re: Sedie per la cucina: qualche consiglio?

#27
giuste le osservazioni di real ma bisogna anche considerare che è un tavolo importante quindi bisogna cercare un compromesso ...le sand di desalto comunque piaciono anche a me .
Quanto ai colori, il corda starebbe sicuramente bene, in linea con la cucina maaaaaa ... com'è la finestra lì vicino ? ...vedo un color grigio ferro o sbaglio ? e se per le sedie si andasse di un colore più scuro appunto ? per spezzare un pò :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
quest'ultima anche color tortora
Immagine
Immagine

Re: Sedie per la cucina: qualche consiglio?

#29
darkness ha scritto:Viola scusami l'OT… ma vorrei sapere il materiale del pannello dietro la cucina ed accanto alla finestra…

:wink:
E' gres, Cerdomus - pietra di borgogna - beige satinato, listello sfalsato
Album casa qui http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=90684

Re: Sedie per la cucina: qualche consiglio?

#30
Wow!!
Bellissime le sedie che avete postato....in effetti ci vorrebbe il giusto compromesso tra eleganza e praticità...ed anche comodità! :wink:
La finestra è marrone scuro...di grigio non ho niente però anche a me piacerebbe spezzare, dare un tocco deciso....però vorrei un qualcosa che mi durasse nel tempo e che non mi stancasse.
Considerate che devo prendere anche due sgabelli da mettere vicino il banco snack: inizialmente avevo pensato di prendere le sedie color cioccolato e gli sgabelli bianchi....poi ho pensato a dare un tocco di colore(cambio idea ogni mezz'ora! :cry: )....ma non so se osare con gli sgabelli o con le sedie...

Vado a vedere meglio le sedie che mi avete consigliato nei vari siti

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
Album casa qui http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=90684