La vimar (ma immagino anche le altre case) fa una linea di interruttori wireless identici a quelli convenzionali, ottimi per questo tipo di lavori, o per mettere le placche dove non si può bucare. Per quanto concerne le prese, il filo deve arrivare per forza, quindi se non vuoi le canaline o fai qualche fognata tipo passare dietro i battiscopa (sempre che si possa) o ti adegui a qualche filo volante (a mio avviso peggio che le canaline).
Se posso permettermi, ma perchè non vuoi fare le scanalature? per i costi? hai paura che si veda il rappezzo? sei così stufo di vedere operai che piuttosto che averne ancora per casa andresti a dormire sotto un ponte?? (questa, che sembra una facezia, è forse la più plausibile

)
Per quanto concerne il discorso wireless, ci sono diversi modi di farlo: le lampadine telecomandate philips costano un botto (tipo 15€ l'una, bel giramento quando si bruciano), non esistono in versioni molto potenti e ti espongono al fastidio di non poter accendere la luce perchè hai perso il telecomando, per il resto funzionano ed esistono pure colorate. Il costo di installazione è pari a 0.
Le placche wireless hanno il grosso vantaggio di impiegare lampadine standard e di integrarsi perfettamente nel tuo impianto, sempre che esistano della serie che hai scelto; devi cambiargli le pile, ma questo avviene così raramente da non rappresentare un problema. L'installazione della placca è rapidissima, devi solo mettere un ricevitore in una scatoletta alimentata e portare da lì il filo al punto luce: si tratta di sfilare un filo e riposizionarlo dove ti serve, nella peggiore delle ipotesi. Il costo iniziale è maggiore rispetto a quello delle lampadine comandabili, ma a mio avviso il risultato è migliore, e il fatto di poter usare qualsiasi tipo di lampada è un plus.