pawie ha scritto:e ti serve: 1 cassetto per le posate, almeno un cassetto per coltelli, mestoli e aggeggi vari (io ne ho due!), 1 cassetto per strofinacci e tovaglie da tutti i giorni ...
ma..ma.....ho messo due basi con 3 cassetti da 40 ai lati del blocco cottura
Riepilogo cosa c'è nella disposizione, così mi dici direttamente cosa pensi che manchi

:
- base lavello a 2 cassetti da 80 (quindi in un cassetto potrebbero andare le pentole più grandi e nell'altro i cesti della raccolta differenziata)
-base lavastoviglie da 60
-base con ripiani o per congelatore integrato da 60
- blocco cucina con doppio forno
-due basi da 40 con 3 cassetti
- colonna dispensa da 211 cmc con vari ripiani
- colonna per microonde da 211 cm con 2/3 cassetti + ripiani in alto
- colonna per frigorifero/congelatore da 211 cm
- 2 pensili da 30 o 60 cm con anta a vetro
- 1 pensile da 80 con scolapiatti + ripiano
a me pare che spazio ce ne sia..
per le tovaglie ed i bicchieri fighi volevo predisporre una bella credenza classica in sala da pranzo.
Come piano di lavoro ci sono 60 +60 cm nella zona lavello e altri 40+40 nella zona cottura...+ tavolo...che ovviamente sarà anche nel mio caso invaso dai gatti.........ma ormai sono abituata a mangiare pelo

Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.