http://img6.ImageShack/img6/6385/solocasa.jpg
questa è la pianta ingrandita della zona giorno (cucina + soggiorno)


Moderatore: Steve1973


avrei comunque lo spessore del camino che mi impedirebbe la visione della tele...e poi ci sarebbe spazio solo per una persona mentre l'altra si ritroverebbe col torcicollofabcons ha scritto:E se la tele la metti sulla paretina in basso? Del divano che hai disegnato, immagina solo la metà di sopra col divano che però va a terminare verso la parete di destra
la dicitura è errata...in realtà è un ingresso dove non è prevista la presenza di un divano causa ingombro visuale scala e poi davanti ad un camino è lo considero quasi un reato non metterlo!difra64 ha scritto:non ho capito
guardando la pianta della tua casa vedo un'altra stanza (tra l'altro ampia) denominata salotto
come mai vuoi mettere qui un divano?
pw arrivata ma, scusa dove trovo il tuo album?faber83 ha scritto:
cmq vi ho inviato in mp la psw della casa...magari visionando gli ambienti percepite meglio la grandezza delle stanze...
grazie ancora per l'interesse
difra64 ha scritto:ho guardato le foto relazionandole alla planimetria e ti dico subito che non riesco a capire la scelta di mettere zona realx cucina e tavolo tutto insieme sffocando uno spazio che, a mio parere, avrebbe tutte le potenzialità per essere sfruttato in altro modo
così di primo acchito
A. quello che tu chiami ingresso con la scala scenografica è un ambiente di circa 18 mq (se riesco a capire bene le misure): farlo diventare solo una stanza di passaggio e di ingresso per preservare la visione della scala mi pare davvero riduttivo
potresti fare l'una e l'altra cosa mantenendo la stanza leggera da un punto di vista dell'arredo e creando una vera zona relax e di accoglienza amici
quindi direi un divano una libreria se proprio amate vedere la partita prevedete di mettere in più la tv
B. quello che è denominato tinello lo destinerei davvero a cucina e sala pranzo senza accatastare mobili su mobili
ho letto (ma a salti) che volete mettere il camino al centro della stanza: è una necessità data dalla canna fumaria già esistente? perchè se così non fosse lo sposterei senza togliergli importanza ma rendendo meno difficile arredare la stanza oltre a privilegiare la funzionalità della stanza stessa
il caminetto, poi è bello ma soprattutto quando è acceso: mi pare che la zona non sia proprio nord italia per cui mi pare un po' troppo improntare tutta la stanza attorno a qualcosa che verrà usato davvero solo qualche mese
al massimo un paio di poltroncine per le serate fredde e romantiche (che poi con una casa senza porte... il caldino non starà proprio SOLO in quella stanza
C. bagno zona giorno: verrà fatta una divisione antibagno, all'interno? perchè una porta che si apre direttamente come avete voi non credo sia completamente a norma
se anche fosse... bè non è così bello se la porta rimane aperta in un ambiente cucina pranzo giorno
D. ho visto le tre aperture fatte a seguito di annessione (o altro non ho capito) di un giardino interno
ecco piuttosto, se proprio volete mettere un divano nella stanza del caminetto posizionerei lì il tavolo da pranzo anche perchè, se il progetto della cucina è quello messo nel tuo post iniziale un piano snack già lo avete (anche se guarda il muro... un po' triste, dico io, soprattutto in una casa con spazio e particolarità come la vostra)
insomma... io ripenserei un po' tutto il piano giorno, prima di dover decidere con il cm a mano dove mettere e cosa
in una casa così ricca di possibilità di scelte particolari e funzionali
per i papiri che scrivo?Mailand ha scritto: incorreggibile ...
difra64 ha scritto:per i papiri che scrivo?Mailand ha scritto: incorreggibile ...
vabbè oramai ho adottato il metodo: un post di consiglio e se vedo che i binari sono già tracciati (in testa, intendo) abbandono il forumista di turno al suo proprio destinoMailand ha scritto:difra64 ha scritto:per i papiri che scrivo?Mailand ha scritto: incorreggibile ...
anche ... ma pure per la tanta ... tanta ... tanta ... buona volontà che ci metti .....
(tanto poi fanno sempre ciò che già gli passava per la testa .... avendo anche speso una valangata di quattrini .... eh si .... non c'è peggior cosa di parlare a chi non ha voglia di ascoltare ... e ... in gni caso ... ma se uno vede che proprio non ci piglia ... perchè non si cerca un buon architetto che gli possa dar bene una mano?? ... costa? ... eh si ... che costa ....)
anche la mia prima idea era proprio quella di un "ingresso funzionale". L'idea però mi è stata bocciata dal 99,99% dei forummini che hanno lasciato traccia sul topic in "galleria fotografica" e ciò ha fatto vacillare non poco le mie certezze.difra64 ha scritto:A. quello che tu chiami ingresso con la scala scenografica è un ambiente di circa 18 mq (se riesco a capire bene le misure): farlo diventare solo una stanza di passaggio e di ingresso per preservare la visione della scala mi pare davvero riduttivo.
potresti fare l'una e l'altra cosa mantenendo la stanza leggera da un punto di vista dell'arredo e creando una vera zona relax e di accoglienza amici
quindi direi un divano una libreria se proprio amate vedere la partita prevedete di mettere in più la tv

ebbene sìdifra64 ha scritto:B. quello che è denominato tinello lo destinerei davvero a cucina e sala pranzo senza accatastare mobili su mobili
ho letto (ma a salti) che volete mettere il camino al centro della stanza: è una necessità data dalla canna fumaria già esistente? perchè se così non fosse lo sposterei senza togliergli importanza ma rendendo meno difficile arredare la stanza oltre a privilegiare la funzionalità della stanza stessa
il caminetto, poi è bello ma soprattutto quando è acceso: mi pare che la zona non sia proprio nord italia per cui mi pare un po' troppo improntare tutta la stanza attorno a qualcosa che verrà usato davvero solo qualche mese
al massimo un paio di poltroncine per le serate fredde e romantiche (che poi con una casa senza porte... il caldino non starà proprio SOLO in quella stanza
adesso che mi hai fatto notare il problema... divisione sarà.difra64 ha scritto:C. bagno zona giorno: verrà fatta una divisione antibagno, all'interno? perchè una porta che si apre direttamente come avete voi non credo sia completamente a norma
se anche fosse... bè non è così bello se la porta rimane aperta in un ambiente cucina pranzo giorno
- il tavolo lì preferirei non posizionarlo a causa della distanza dalla cucina...con annessa scomodità dovuta alla presenza della porta...difra64 ha scritto:D. ho visto le tre aperture fatte a seguito di annessione (o altro non ho capito) di un giardino interno
ecco piuttosto, se proprio volete mettere un divano nella stanza del caminetto posizionerei lì il tavolo da pranzo anche perchè, se il progetto della cucina è quello messo nel tuo post iniziale un piano snack già lo avete (anche se guarda il muro... un po' triste, dico io, soprattutto in una casa con spazio e particolarità come la vostra)

ti ringrazio ancora e, assicurandoti che il treno non parte perchè i binari non ci sono, spero di ricevere altri tuoi preziosi consigli per dar vita a questa casa....difra64 ha scritto:insomma... io ripenserei un po' tutto il piano giorno, prima di dover decidere con il cm a mano dove mettere e cosa in una casa così ricca di possibilità di scelte particolari e funzionali

Torna a “Zona giorno e progettazione”