Re: Rompicapo soggiorno/cucina: consigli?

#32
non ho capito quale sia la credenza (che hai detto di aver messo in giallo) che avete e volete mantenere perchè nei tuoi progetti ce ne sono due di mobili in giallo
inoltre non hai indicato quale misure abbia: volendola tenere è necessario saperle per poter ragionare su dove inserirla

la mia domanda sugli spostamenti di muri era soprattutto per sapere se la porta che va al reparto notte si potesse un po' spostare verso la parte più lunga del muro aumentando la profondità del pezzetto di muro che parte dalla parete della finestra verso il varco della porta

le misure, generalmente, sarebbe meglio ci fossero tutte, anche dei pezzettini di muro: in stanze contenute ogni centimetro è prezioso e averlo o non averlo può fare la differenza

il riscaldamento è a pavimento (o a battiscopa, parete, soffitto) visto che non vedo nessun termosifone previsto?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Rompicapo soggiorno/cucina: consigli?

#33
con il beneficio del dubbio sia per il mobile credenza che per la possibilità (che in questo progettino NON ho considerato) di aumentare la profondità della porzione di muro in basso a sx

se fosse possibile aumentare quel tratto di muro fino a 60 cm si potrebbero mettere delle colonne dispensa per la cucina

la credenza l'ho considerata molto ingombrante ed è quella in giallo

Immagine
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Rompicapo cucina/soggiorno: qual è la migliore disposizi

#34
Ok ci siamo quasi: il soggiorno/cucina stà prendendo forma.
Direi che la soluzione F, se fattibile, è la migliore, altrimenti dovremmo optare per la soluzione E. La canna fumaria è prevista nell’angolo tra la parete di cm 323 e quella di cm 499, quindi ci informeremo se il cambio è possibile.
Ringraziamo stephanenkov, Michele70, lariosto77, ele981 per le indicazioni ricevute, ma in particolare Olabarch per averci dato suggerimenti utili ed aver collaborato con noi alla creazione di quelle che al momento sono le soluzioni migliori. :D

Re: Rompicapo soggiorno/cucina: consigli?

#35
Innanzitutto grazie a tutti per le vostre idee.
Mettendo 2 topic uno in “cucina” ed uno in “zona giorno” non volevamo confondervi le idee. Il primo passo è stato scegliere il tipo di cucina, ma ben presto ci siamo resi conto che la disposizione di quest’ultima è strettamente correlata con la disposizione del soggiorno. :roll:
--> L’idea di freeduf è stata una delle più proposte dai venditori di cucine (vedi post in cucina). Se vogliamo privilegiare la cucina, questa soluzione è pratica e funzionale: ha molti contenitori, un ampio piano d’appoggio ed esteticamente separa la cucina dal resto del soggiorno. Il problema è che ci vorrebbe una stanza più grande.
--> Myfriend (se ho capito bene) propone una libreria mobile che divida salotto e zona pranzo, anche qui ho paura che non ci siano gli spazi necessari.
--> Per difra64 la porta del reparto notte non è spostabile, si trova in fondo alla parete da cm 444 (scusa se le mie piantine non sono precise, ma sono “fai da te”), quindi lo spazio che mi indicavi per le colonne non c’è. Il riscaldamento è a pavimento. Il mobile che vorremmo riutilizzare, è quello giallo piccolo, una credenza di 125x40 cm,alta 150 bianca laccata con al centro 2 vetrinette (comprende 2 colonne divise ciascuna in 3 parti). Grazie per il tuo progetto è sicuramente “particolare” (una nuova proposta). Non riusciamo ad immaginare qual è l’effetto con la quinta. Quali sono le dimensioni della quinta e dei mobili al centro? I contenitori sono in basso dalla parte salotto?
--> Ele981 da quello che scrivi, anche tu come noi, ritieni che la soluzione F, se fattibile, sia al momento la migliore. I “pannelli ad angolo con apertura di soli 30 cm” in effetti non li ho ben chiari.
In realtà non sappiamo ancorà se sarà possibile posizionare la cucina sulla parete da cm 444, in quanto la canna fumaria è prevista nell’angolo tra la parete di cm 323 e quella di cm 499.
Immagine

Re: Rompicapo cucina/soggiorno: qual è la migliore disposizi

#37
sam-74 ha scritto:Ok ci siamo quasi: il soggiorno/cucina stà prendendo forma.
Direi che la soluzione F, se fattibile, è la migliore, altrimenti dovremmo optare per la soluzione E. La canna fumaria è prevista nell’angolo tra la parete di cm 323 e quella di cm 499, quindi ci informeremo se il cambio è possibile.
Ringraziamo stephanenkov, Michele70, lariosto77, ele981 per le indicazioni ricevute, ma in particolare Olabarch per averci dato suggerimenti utili ed aver collaborato con noi alla creazione di quelle che al momento sono le soluzioni migliori. :D
Di niente sam......il forum serve principalmente a questo.....è un piacere...ciao :D

Re: Rompicapo soggiorno/cucina: consigli?

#38
il "bello" della quinta è che ti permette di avere una "parete" in più sia per l'appoggio di mobili che altrimenti non potresti avere (o avere in minore quantità) sia per una distribuzione più dinamica degli arredi stessi sia per una schermatura della cucina rispetto al resto della zona giorno

se vi piace il concetto si può approfondire perchè lo stesso può essere diversamente declinato
si può pensare di fare non una quinta diagonale non contenitiva (come è la mia che prevede il solo appoggio dei mobili) ma una quinta che possa contenere al proprio interno (verso la cucina o verso il salotto) dei mobili

per come io l'ho immaginata (per una questione di praticità e leggerezza visiva) è una struttura che non arriva al soffitto (due metri o come l'altezza delle aperture) e che permetta il fluire della luce proveniente dalla finestra
a questa verrebbe apoggiato un mobile porta tv, al max una colonna contenitiva (per non pesare sull'impatto visivo entrando in casa)
se volete fare una ricerca anche come immagini: google e inserite quinta/cucina
ci sono anche su questo forum alcuni topic nei quali gli utenti hanno realizzato una quinta di divisione tra zona giorno e cucina
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Rompicapo soggiorno/cucina: consigli?

#39
Ciao a tutti.
Oggi purtroppo abbiamo avuto conferma dal costruttore che la soluzione F (cioè la migliore) non è fattibile o meglio lo sarebbe, ma potrebbero esserci dei problemi e dei costi aggiuntivi (che in questo momento non ci possiamo permettere). :cry:
La canna fumaria è prevista nell’angolo tra la parete di cm 323 e quella di cm 499, quindi non ci resta che la soluzione E.
Immagine
Grazie difra64 per le indicazioni sulla quinta: abbiamo visto i topic che ci hai indicato.
L’idea non ci dispiace, anzi vorremmo dividere anche solo visivamente la cucina dalla zona giorno, ma non ci sarà troppo poco spazio per una quinta?

Re: Rompicapo soggiorno/cucina: consigli?

#40
Considerando che i mobili non li abbiamo (a parte la famosa credenza bianca laccata, che vedete sulla parete da cm 129), voi cosa ci consigliate?
Arredamento moderno: cucina Rossana HD23, bianco laccato opaco, con gole.
Pensavamo ad un mobile che delimiti l’area cucina dal salotto, ma che non ingombri troppo e che non tolga troppa luce. (libreria bifacciale? mobile basso? qualcos’altro? meglio niente?) :? Grazie!

Re: Rompicapo soggiorno/cucina: consigli?

#41
sam-74 ha scritto:Considerando che i mobili non li abbiamo (a parte la famosa credenza bianca laccata, che vedete sulla parete da cm 129), voi cosa ci consigliate?
Arredamento moderno: cucina Rossana HD23, bianco laccato opaco, con gole.
Pensavamo ad un mobile che delimiti l’area cucina dal salotto, ma che non ingombri troppo e che non tolga troppa luce. (libreria bifacciale? mobile basso? qualcos’altro? meglio niente?) :? Grazie!
La credenza stessa? In fondo è alta solo 150 cm :wink: Accanto ci puoi mettere delle piante, per "allungare" il divisorio.

E la parete da 129 puoi sfruttarla per un mobile-libreria alto, con qualche vano aperto, oppure un armadio poco profondo :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)