Innanzitutto grazie a tutti per le vostre idee.
Mettendo 2 topic uno in “cucina” ed uno in “zona giorno” non volevamo confondervi le idee. Il primo passo è stato scegliere il tipo di cucina, ma ben presto ci siamo resi conto che la disposizione di quest’ultima è strettamente correlata con la disposizione del soggiorno.
--> L’idea di freeduf è stata una delle più proposte dai venditori di cucine (vedi post in cucina). Se vogliamo privilegiare la cucina, questa soluzione è pratica e funzionale: ha molti contenitori, un ampio piano d’appoggio ed esteticamente separa la cucina dal resto del soggiorno. Il problema è che ci vorrebbe una stanza più grande.
--> Myfriend (se ho capito bene) propone una libreria mobile che divida salotto e zona pranzo, anche qui ho paura che non ci siano gli spazi necessari.
--> Per difra64 la porta del reparto notte non è spostabile, si trova in fondo alla parete da cm 444 (scusa se le mie piantine non sono precise, ma sono “fai da te”), quindi lo spazio che mi indicavi per le colonne non c’è. Il riscaldamento è a pavimento. Il mobile che vorremmo riutilizzare, è quello giallo piccolo, una credenza di 125x40 cm,alta 150 bianca laccata con al centro 2 vetrinette (comprende 2 colonne divise ciascuna in 3 parti). Grazie per il tuo progetto è sicuramente “particolare” (una nuova proposta). Non riusciamo ad immaginare qual è l’effetto con la quinta. Quali sono le dimensioni della quinta e dei mobili al centro? I contenitori sono in basso dalla parte salotto?
--> Ele981 da quello che scrivi, anche tu come noi, ritieni che la soluzione F, se fattibile, sia al momento la migliore. I “pannelli ad angolo con apertura di soli 30 cm” in effetti non li ho ben chiari.
In realtà non sappiamo ancorà se sarà possibile posizionare la cucina sulla parete da cm 444, in quanto la canna fumaria è prevista nell’angolo tra la parete di cm 323 e quella di cm 499.