Idrocamino Jolly Mec - sistema Foghet

#1
Buongiorno a tutti,
Mi rivolgo agli esperti del forum per avere qualche parere su questo idrocamino della Jolly Mec:

http://www.jolly-mec.it/index.php/it/ga ... acqua.html

Nello specifico il termocamino andrà ad affiancare l'impianto di riscaldamento a gas preesistente. La superficie da riscaldare è di circa 150 mq, distribuiti su 3 livelli. Mi attira soprattutto la possibilità di integrare il funzionamento del foghet con quello della caldaia a gas sia per quanto riguarda i termosifoni che la produzione di acqua calda sanitaria. Pur essendo un combinato legna/pellet il funzionamento principale avverrà a pellet per una questione di comodità/praticità d'utilizzo. Di tanto in tanto contiamo comunque di utilizzare la legna per fare qualche bella grigliata!!!! :lol:

Siccome si tratta di un investimento importante in termini economici vorrei la certezza della bontà del prodotto in oggetto.
Spero possiate darmi buone nuove a riguardo!
Grazie mille in anticipo!
Saluti

Re: Idrocamino Jolly Mec - sistema Foghet

#3
Ciao a tutti,
sono uno sfornunato possessore di un termocamino Foghet ad acqua di Jolly Mec.
E' per la mia abitazione l'unica fonte di riscaldamento perchè non arriva il metano e mi sono pentito di aver acquistato il Foghet.
Jolly Mec è un'azienda che forse è brava a vendere (anche se l'ho pagato più di 7000€ tre anni fa) ma ha un servizio di assistenza scarsissimo. Ogni anno sono costretto a chiamarla (ovviamente nel periodo invernale) perchè c'è qualcosa che non funziona. Prima mi è successo che la resistenza non andava ed è stata sostituita in garanzia, poi mi riempiva la casa di fumo e solo dopo numerose insistenze ed interventi mi hanno finalmente cambiato tutto il bruciatore. Quello che hanno sostituito era difettoso perchè aveva delle guarnizioni antifumo che non erano a tenuta. Poi mi è successo che dopo 20 minuti circa dall'accensione nonostante la coclea girasse non caricava più i pellet.
Sto aspettando il tecnico da 2 settimane (!!!) e non è ancora venuto.
Scordatevi in caso di problemi di avere un tecnico prima di 2, 3 e a volte 4 settimane se avete un problema e se non funziona ovviamente state al freddo per tutto il tempo o vi dovrete comprare delle stufe elettriche che consumano una quantità spropositata di energia.
E tutto questo considerando che prima dell'intervento vi fanno sottoscrivere un preventivo di spesa per l'intervento che prevede:
35€ per la chiamata + 50€ per la trasferta (la mia abitazione dista 15km dalla sede della ditta) + 50€/ora per la mano d'opera e in più il costo dei pezzi di ricambio.
Vistao quello che si paga per un intervento di assistenza è davvero scandaloso aspettare tutte quelle settimane per ottenere la riparazione.
Meditate gente ed evitate i miei errori.
P.S. ovviamente a casa siamo tutti ammalati, io, mia moglie e i miei due figli di 1 e 2 anni.

Re: Idrocamino Jolly Mec - sistema Foghet

#4
Camino foghet idro installato da poco. Funziona correttamente ed è un bel vedere! Tuttavia ho dei problemi nell'integrazione del camino con la caldaia a gas pre-esistente. Nello specifico quando il camino viene spento manualmente (o si spegne perchè programmato) non rilascia più nell'impianto l'acqua calda residua, ma soprattutto non permette alla caldaia esterna di intervenire finchè la temperatura dell'acqua rimasta nel camino non è scesa al di sotto di una certa soglia impostata (il che può richiedere anche un'ora!). Attualmente stiamo cercando di sistemare la faccenda...ma le prospettive non sono incoraggianti!!! Latitante l'assistenza; per fortuna il rivenditore ha preso a cuore la situazione e sta cercando in ogni modo di risolvere il problema...tuttavia c'è poco da fare se la macchina presenta un evidente bug di progettazione!!!
E pensare che quest'azienda è considerata tra le migliori e vende anche i propri prodotti ad un prezzo mediamente più alto della concorrenza!!!

Re: Idrocamino Jolly Mec - sistema Foghet

#5
Ciao Cris,
ragionavo sul funzionamento del termocamino, sarebbe anche sensata la scelta di non far partire la caldaia finché non è smaltito il calore accumulato nel termocamino, visto che è un apparecchio ad elevata inerzia termica.
Quindi la pompa che fa circolare l'acqua nel caminetto dovrebbe avere un ritardo nello spegnimento (o un termostato) che la tenga in funzione dopo lo spegnimento del bruciatore.
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/

Re: Idrocamino Jolly Mec - sistema Foghet

#6
LuckyLuki ha scritto:Ciao Cris,
ragionavo sul funzionamento del termocamino, sarebbe anche sensata la scelta di non far partire la caldaia finché non è smaltito il calore accumulato nel termocamino, visto che è un apparecchio ad elevata inerzia termica.
Quindi la pompa che fa circolare l'acqua nel caminetto dovrebbe avere un ritardo nello spegnimento (o un termostato) che la tenga in funzione dopo lo spegnimento del bruciatore.
Questa sarebbe la scelta logica da seguire...peccato che la centralina montata dal foghet non ragioni allo stesso modo! Per giunta l'assistenza ufficiale ha specificato che questo tipo di funzionamento era implementato sulla centralina della serie precedente di termocamini.
Sinceramente non riesco a trovare una giustificazione a questa palese involuzione...

Re: Idrocamino Jolly Mec - sistema Foghet

#8
gian77luca ha scritto:salve

sono interessato al termocamino combinato legna/pellet della jolly mec. voi che c'è l'avete, è rumoroso? L'ho visto in rivendita, però vorrei vederlo funzionante. L'ultimo utente che l'ha installato da poco, potresti darmi l'opportunità di vederlo?

Grazie
Gianluca
Per quanto riguarda il rumore relativo al motore elettrico che trasporta il pellet devo dire che è chiaramente avvertibile, soprattutto in un ambiente silenzioso.
Di dove sei?

Re: Idrocamino Jolly Mec - sistema Foghet

#13
Buongiorno a tutti.
ho appena installato un camino foghet ad aria e devo dire che il rumore della ventola è veramente insopportabile. Ovviamente se carico tanta legna, la ventola gira tantissimo e il rumore è veramente eccessivo, ma produce tanto rumore anche se ha un carico medio-basso di legna.
Avete lo stesso problema? Come avete risolto?
Grazie.

Re: Idrocamino Jolly Mec - sistema Foghet

#14
Per intanto, leggendo queste esperienze, sono contento di aver optato per un semplice inserto ad aria non collegato con il sistema di riscaldamento della caldaia : probabilmente, far dialogare due sistemi di questo tipo, così profondamente diversi, sembra generare più di un problema.
La scelta del generatore di calore, secondo me, andrebbe fatta considerando in primis la vicinanza dell' assistenza. Probabilmente non è il solo requisito, ma nel mio caso ( avendola ad un paio di km da casa ) ha influito tantissimo sulla scelta della marca.
Il mio inserto funziona bene, non è rumoroso ed è molto efficace. Spero di non essere smentito da episodi incresciosi nel corso del tempo.

Re: Idrocamino Jolly Mec - sistema Foghet

#15
karnak ha scritto: karnak
ma tu karnak hai un foghet ad aria pellet/legna?
non ti fa rumore?
il mio foghet (legna/pellet) ad aria fa un gran rumore.
E' anche vero che lo abbiamo rivestito artigianalmente con cartongesso..il tuo come è rivestito?
sai se chi te lo ha rivestito ha usato materiali fonoassorbenti o altri stratagemmi per attenuare il rumore?