esperti parquet mi dite se è una cosa normale?

#1
Ciao gente, è da parecchio che non sono più molto attiva in questo forum anche perchè la casa è finita, ormai ho due bimbe che la distruggono e i dettagli stilosi sono un po' passati in secondo piano.
Ma vorrei chiedere un vostro parere su una cosa allucinante che sta capitando al mio parquet.

cerco di riassumere ma non è semplice: 8 anni fa ho messo su casa e su consiglio del rivenditore abbiamo optato su un doussié africa prefinito di cui ci erano state dette meraviglie per fugare i nostri dubbi sul prefinito, lo abbiamo pagato anche tanti bei soldini, ma poi la posa ci è costata meno per cui eravamo soddisfatti.

Bene dopo un paio d'anni ha cominciato ad ondularsi leggermente, bho... vabbè ci diciamo "il legno è un materiale vivo, sarà normale etc" solo che io però a casa degli altri il parquet ad onde non l'avevo visto mai, ma ok. Bene verso aprile scorso il nostro bel parquet comincia direttamente a saltare per aria!
praticamente in molti punti le doghe si scollano, ma non dal pavimento come sarebbe successo se fosse stato un problema di umidità, ma quella che non tiene è la colla fra legno nobile e pezzo di legno sottostante, è proprio la doga a sfogliarsi in due! :shock:

nel frattempo il rivenditore è fallito così chiamaiamo in ditta dove un dipendente molto gentile si prende a cuore la questione, ci dice però che passati 3 anni noi siamo fuori garanzia (bhe chiaro! tutti hanno voglia di cambiarsi il pavimento dopo 3 anni, con tutti i mobili poggiati sopra) e che loro non possono farci niente, che sicuramente a casa nostra è scoppiato un tubo dell'acqua per avere il parquet in quelle condizioni.
Ovviamente mai avuto nessun tubo dell'acqua rotto! Così nel frattempo abbiamo chiamato sia chi all'epoca ce lo posò che una specie di restauratore parquettista molto quotato, entrambi ci dicono che non è un problema di umidità ma della colla usata per le doghe che si è cristallizzata o che non è stata catalizzata bene, così mio marito richiama in ditta gli propone di pagargli un biglietto aereo per venire a fare un perizia ma non vengono.

Passandosi una mano sulla coscienza ci mandano 20 metri quadri (un fondo di magazzino) di doghe doussiè africa prefinito gratuitamente (abbiamo pagato noi il trasporto) e così con il posatore effettuiamo le riparazioni solo delle parti ammalorate in luglio. Riparazione chiaramente a nostre spese.
Bene... ecco come si presenta casa mia oggi
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
sta saltando TUTTO! ho 100 metri quadfri di parquet figuratevi che gioia!
anche dove è stata fatta la riparazione guardate che bella superficie liscia...
Immagine
Immagine
cioè qui non si parla di un parquet che si macchia, che si riga o altro si tratta proprio di una cosa da cambiare in toto l'intera superficia del parquet, praticamente dobbiamo traslocare, smontare tutti i mobili... insomma io mi sento male solo al pensiero!

Ricontattiamo il venditore, il dipendente è costernato, a denti stretti ci dice che di fatto non siamo i primi a cui capita e che avrebbe provato a parlare col proprietario per vedere si farci regalare o dare a prezzo di costo il legno per sostituire tutto il pavimento.
bene... il proprietario però non è dello stesso avviso. Intanto non si è degnato una sola volta di risponderci al telefono, ma poi alla fine la sua offerta si è concretizzata in 25 euro + iva al metro quadro per un rovere sbiancato con nodi e una laconica email in cui dice "riteniamo di non essere responsabili per l'accaduto essendo passato troppo tempo".

Ora per carità, noi siamo persone molto gentili e cortesi, non abbiamo mai minacciato azioni legali, speravamo si potesse addivenire ad un accordo, ma non mi sembra che quel che ci ha proposto sia proprio una tariffa agevolata visto che in un negozio un commerciante che non ci aveva mai visti in vita sua ci ha offerto lo stesso tipo di rovere (di un'altra marca) a 28 euro al metro quadro iva inclusa.

E' normale che il difetto di fabbrica me lo devo piangere solo io?
album di casa
commento all'album

Re: esperti parquet mi dite se è una cosa normale?

#2
E' chiaramente un difetto di fabbrica dovuto alla cola utilizzata e, probabilmente al processo di assemblaggio dei vari strati di legno.

Sei fuori garanzia ... e sai già bene che per questo nulla potrebbe essere fatto in termini gratuiti da parte del produttore.

Al di là di questo ... sarebbe comunque interessante conoscere il nostre del prodotto/produttore ... per lo meno al fine che altri nono rischino in futuro di incorrere in simili disavventure.

Re: esperti parquet mi dite se è una cosa normale?

#3
SCONCERTATO !!!!!!
Sposo ciò che ha scritto Mailand e sottolineo :
il fatto che ci sia potuta essere dell'umidità (di risalita/ambientale/infiltrazione-allagamento) non potrà mai incidere in questo modo sulla tenuta di un parquet (sarebbe stato normale se si fosse ondulato ,non di certo che il legno nobile si distacchi dal supporto - nella peggiore delle ipotesi si sarebbe potuto distaccare in un punto e non di certo su tutta la superficie,motivo per cui il prodotto si dimostra assolutamente non idoneo alla messa in opera - !!!).
Questa è una delle motivazioni per cui spessissimo ci sono enormi differenze di prezzo tra prodotti che "sembrano" quasi uguali.

Re: esperti parquet mi dite se è una cosa normale?

#4
quoto!
Se fosse davvero umidità i listoni si sarebbero sollevati dal sottofondo, non certo solamente dallo strato sottostante! Con ogni probabilità è una partita difettosa ma dirti se la colla o il procedimento d'incollaggio o le condizioni nelle quali è stata eseguita l'operazione.... è impossibile senza vedere nè analizzare.
In ogni caso, visto l'atteggiamento del proprietario (non ho capito se del negozio o della fabbrica), una bella letterina da un avvocato, gliela manderei. Vizi occulti!
E preparati a tirar via tutto e rifare COMPLETAMENTE tutto! Compreso autolivellante se va bene, altrimenti anche parte del sottofondo.
P.S. Complimenti per le foto!