Casa nuova = nuova cucina! Aiuto

#1
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, da qualche giorno vi sto seguendo ma questo è il mio primo post. Ringrazio tutti per quello che ho già imparato semplicemente leggendo le vostre risposte. Grazie.
Veniamo al dunque. Come da oggetto ho acquistato una nuova casa per la mia famiglia, consegna prevista fine anno. Fra poco cominceranno a fare gli impianti tecnologici, per cui mi chiederanno dove posizionare gli attacchi di acqua e luce e gli scarichi. Quindi, io e mia moglie, abbiamo deciso di cominciare a guardarci intorno per una cucina. Ne abbiamo viste 2 o 3.
- Noemi di Lube (6150€ con elettrodomestici frigo escluso - top in laminato);
- Meg di Cesar (10500€ con eldom frigo escluso - top in laminato);
- Creta di Sanasi cucine (7600€ con eldom frigo escluso - top in laminato o 8500€ top in okite).
Sono cucine di livelli differenti, ma la Meg non era prevista, eravamo andati a chiedere un preventivo per Scavolini e la venditrice ci ha portato su Cesar... Poco male mi farà il preventivo anche per Scavolini nei prossimi giorni.
Sanasi cucine è una realtà abbastanza conosciuta in Puglia. La loro cucina è particolare, nel senso che essendo praticamente artigiani te la modificano come e quanto vuoi... Il bello o brutto, ditemi voi, è che sembra che trattino solo massello di larice. Ho sempre sentito che il massello è meglio, ma ho anche letto che con l'acqua può avere problemi se non è ben impermeabilizzato... Che dite?
Questa è la piantina della cucina:
Immagine
Per ora abbiamo pensato di fare una cucina ad L sui lati da 3.8m e 1.9m, soluzione a cui corrispondono i 3 preventivi...
Aspetto vostri consigli.
Ciao

Antonio

p.s.: dimenticavo di dirvi che mi piacerebbe nascondere quel pilastro ( :shock: ) sulla parete da 3.8m.
Ultima modifica di antonavi il 07/02/12 10:46, modificato 4 volte in totale.

Re: Casa nuova = nuova cucina! Aiuto

#5
A mia moglie piace molto l'idea della penisola... ma non c'è molto spazio... almeno da come l'abbiamo pensata noi...
In più nel soggiorno lei (giustamente, credo) non ci vede di buon occhio un tavolo perchè si troverebbe davanti alla porta d'ingresso dell'appartamento.
Quindi, si, ci andranno anche tavolo e sedie. Penso da 6, magari allungabile in modo da poterlo spostare nel soggiorno in caso di necessità di più posti a sedere.
Grazie

Antonio

Re: Casa nuova = nuova cucina! Aiuto

#6
Vedo che questo post non ha suscitato molto interesse, forse perchè avevo promesso qualche preventivo e qualche informazione in più... boh :?
Provo a rianimarlo.
Immagine
Questo è un render, molto approssimativo, che ho fatto io, di una Scavolini Mood (il tavolo è un po' tozzo, ho sbagliato le misure mi è venuto un 130x90 invece del 160x90 che ci hanno proposto, giusto per far capire le dimensioni e gli spazi a disposizione).
Il rivenditore Scavolini è stato il primo che ci ha proposto lo sviluppo della cucina in questo modo, sul lato lungo, sarà che così viene una cucina di oltre 7ml ? :twisted: La finitura dei pensili è rovere pergamena con struttura in wengè piano di lavoro in laminato. Prezzo 6600€.
Eldom: lavello franke in fragranite 2v+gocc., p.c. ad induzione e forno Siemens, lavastoviglie zanussi(?).

Un altro rivenditore ci ha proposto la Oyster di Veneta Cucine finitura Sucupira Dek con una composizione molto simile a quella di Scavolini con la colonna ed il frigo invertiti e la mezza colonna forno su cui appoggiare il microonde a terminare la composizione sul lato lungo a destra ed il lavello accanto alla colonna. Il piano cottura verrebbe accanto al forno. Piano lavoro in laminato, prezzo 9800€ a cui si potrà togliere qualcosa (?!?!), anche qui sono inclusi p.c. induzione, forno e lavastoviglie se non ricordo male smeg e lavello franke in fragranite.

Visto che ci era piaciuta molto la cucina Creta di Sanasi, sia per la linea sia per le ante in massello, siamo tornati a chiedere il preventivo per la L con lato lungo. Eccola:
Immagine
Vista dall'alto
Immagine
Vista dal soggiorno
Immagine
Vista dal balcone

Ci ha proposto di racchiudere la cucina fra 2 colonne, una dispensa ed il frigo più la mezza colonna forno. Lui aveva messo una dispensa da 90 ma mi sembrava troppo così nel disegno ne ho fatta una da 60, mettendo quel rettangolo trasparente a mostrare l'ingombro della colonna da 90. Visto che a questo punto avremmo tanto spazio contenitivo ci ha proposto di alleggerire la composizione con una cappa a vista (Elica Faro). Purtroppo non ricordo bene la disposizione di basi e pensili :? , e non sono riuscito a ricostruirla per avere la simmetria 60-90-60 ma sono quasi certo che lui l'avesse creata. Anche qui top laminato bianco ruvido (con frontale in wengè) ed eldom siemens per p.c. induzione e forno + lvs ariston. Lavello Franke in fragranite. I ripiani in corrispondenza del piano di lavoro me li fa in vetro illuminati così come aggiunge l'illuminazione alla dispensa. Prezzo 8500€.
I nostri dubbi sono principalmente per l'ingombro del tavolo, con il tavolo da 160cm ci sono 90cm di spazio per ognuno dei due lati corti del tavolo. Mentre, ovviamente lo spazio abbonda per i lati lunghi.
Mentre con la soluzione ad L come da primo post appoggiando il tavolo al muro ci sarebbe moooolto spazio libero.
Che ne pensate?
Grazie a tutti per aver letto questo chilometrico post. Ciao
Antonio

N.B.: I due blocchi semitrasparenti gialli che si vedono tra il soggiorno e la cucina sono i presunti ingombri del telaio della porta scrigno che sarà da 180, mentre attualmente l'apertura è oltre 2,5 m perchè manca, appunto, il telaio dello scrigno.

Re: Casa nuova = nuova cucina! Aiuto

#7
antonavi ha scritto:Che ne pensate?
Grazie a tutti per aver letto questo chilometrico post. Ciao
Ciao, io ho letto ma .... mi sono persa! :oops:
Da quel che ho capito tu vorresti consigli sia per la disposizione (per decidere gli attacchi) sia sui preventivi e sui materiali.
Però, sempre che abbia ben interpretato, secondo me dovresti prima decidere la disposizione che più ti convince e soltanto dopo trovare il preventivo più adeguato (non necessariamente quello inferiore), sulla base di tale disposizione.
Come si può fare un paragone tra preventivi se ogni volta la disposizione è diversa? :roll:
Inoltre, a parità di configurazione, i preventivi possono modificarsi non solo per la differenza di marche, materiali, finiture, servizio pre-post vendita, ma anche per gli accessori interni, elettrodomestici, complementi ecc.. Quindi per fare un raffronto veritiero servirebbe una maggiore omogeneità tra le varie ipotesi. :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Casa nuova = nuova cucina! Aiuto

#8
my che brava
io, lo ammetto, sia per mancanza di tempo che di voglia, quando vedo questi post chilometri neppure inizio a leggere

primo perchè mi perdo
secondo perchè, a mio parere, fanno perdere di vista la richiesta che ci viene avanzata

non è cattiveria o mancanza di volontà
è spesso impossibilità da parte nostra di dare un consiglio

sottoscrivo in toto quello scritto da myfriend

intanto TUE esigenze per questa cucina
di conseguenza abbozzo o proposta (anche da paret nostra) di disposizione e poi confronto di eventuali preventivi uguali nella disposizione
io,a d esempio, non ho capito quale piaccia a te/voi...
che credo sia anche la cosa più importante :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Casa nuova = nuova cucina! Aiuto

#9
Innanzi tutto grazie per la risposta ad entrambi, avevo immaginato che sarebbe stato un problema capire e seguire il tutto, ma alla fine mi sembra di aver solo descritto le 3 proposte...
Comunque, quella che ci piace di più è la cucina Creta di Sanasi cucine, sia per i materiali, sia per la disponibilità del venditore/proprietario. A mia moglie piace così com'è, a me sembra un po' vintage ma mi piace perché comunque l'anta incorniciata da un tocco di movimento alla composizione, così come le 2 o 3 ante in vetro moka che non sono riuscito a mettere nel render, poi mi piace anche il contrasto tra l'anta bianca spazzolata e la struttura in wengè, nonché i materiali, l'anta in massello mi attira molto, le cerniere sono Hettich.
Quello che non riusciamo a decidere è L lato lungo o L lato corto? Perché ci viene il dubbio che facendo la L lunga e volendo mettere anche tavolo e sedie in cucina, resti poco spazio per muoversi, e che sia poco anche da seduti al tavolo. Voi che ne dite sono sufficienti 90 cm (con il tavolo da 160) per star seduti comodi?
Per quanto riguarda la disposizione qualche dubbio c'è, tipo: il forno vicino al frigo ci sta? E' vero che i forni odierni non disperdono quasi nulla verso l'esterno, ma...
Ed anche stavolta mi sono dilungato... scusate. Riservo qualche altro dubbio per altri eventuali post.
Ciao

Re: Casa nuova = nuova cucina! Aiuto

#10
antonavi ha scritto:Quello che non riusciamo a decidere è L lato lungo o L lato corto? Perché ci viene il dubbio che facendo la L lunga e volendo mettere anche tavolo e sedie in cucina, resti poco spazio per muoversi, e che sia poco anche da seduti al tavolo. Voi che ne dite sono sufficienti 90 cm (con il tavolo da 160) per star seduti comodi?
Non capisco. :roll:
Piango. :cry: :cry: :cry:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Casa nuova = nuova cucina! Aiuto

#11
lato lungo o lato corto credo sia una scelta anche economica e quindi, solo vostra :wink:

sul tavolo
tenete conto di una cosa
per ogni posto a tavola sarebbe necessario calcolare 60 cm per commensale
quindi se sono due 120, 3 180 cm
così si mangia comodi, di meno si mangia stretti e un po' con i gomiti dell'altro in faccia

160 cm non è per tre commensali

qui una simulazione con due tavoli da 120 e da 180
ho messo anche la misura del vostro tavolo da 160

tavolo quadrato da 120 cm per lato

Immagine


tavolo da 180 cm
Immagine
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Casa nuova = nuova cucina! Aiuto

#12
myfriend ha scritto:
antonavi ha scritto:Quello che non riusciamo a decidere è L lato lungo o L lato corto?
Non capisco. :roll:
Piango. :cry: :cry: :cry:
Vediamo se mi spiego meglio :cry:

Le due L a cui mi riferisco hanno un lato in comune, quello da 3,8m. La L corta è quella costruita sul lato da 1,9m con la porta-finestra, la L lunga è quella costruita sul lato da 2,99m.

difra64 ha capito in parte quale è il nostro dubbio... Non è tanto lo spazio a disposizione per commensale al tavolo, ma lo spazio a disposizione in generale nella cucina.
Se occupassimo i lati 3,8+1,9m anche il tavolo da 180cm probabilmente ci starebbe (anche se noi abbiamo visto il tavolo Modern di Calligaris da 160), perché si potrebbe accostare molto al muro da 2,99; ma se occupassimo i lati 3,8+2,99 abbiamo l'impressione che resti poco spazio nella cucina per muoversi e/o per stare a tavola (2 commensali x lato lungo + 1 x lato corto), in caso fossimo di più potremmo spostare il tavolo nel soggiorno ed allungarlo.
Cucina - 90cm - tavolo 160cm - 90cm - porta-finestra (ecco forse così mi spiego meglio), quei 90 cm sono sufficienti per muoversi o sono pochi?
Grazie

p.s.: il tavolo quadrato non ci piace
p.p.s.: x difra la differenza di prezzo non ci spaventa, si tratta di - di 1000€

Re: Casa nuova = nuova cucina! Aiuto

#13
Ok, adesso ci siamo :D
Focalizzavo l'attenzione sui render (btw: complimenti!) che sono solo per la "L" lunga, perciò non capivo.
Ma la "L" sul lato corto, è troppo piccola per le vs esigenze?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Casa nuova = nuova cucina! Aiuto

#14
come dice my dipende anche dalle vostre esigenze

quindi se potete - quando avete parecchie persone - spostare il tavolo in salotto e questo accade poche volte io, personalmente, non sacrificherei lo sviluppo di tutta la cucina (quindi funzionalià e capienza) per tutti i giorni per privilegiare le poche volte
quindi preferirei svilupparla sui due lati lunghi
su quello corto alla fine vi sta davvero poco

Immagine
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Casa nuova = nuova cucina! Aiuto

#15
riporto un consiglio

Consigli pratici da seguire per acquistare tavoli e sedie

* tenete conto dello spazio a disposizione
* calcolate che dietro ad ogni sedia devono esserci almeno 60 cm di spazio libero per consentire il passaggio, 120 cm se un lato dà verso la cucina
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it