sto chiedendo preventivi a destra e a manca x dei lavori che devo fare in casa...(devo rifare il bagno e la cucina e ripavimentare la casa)
al momento ne ho avuto 3...uno di un'impresa, uno di un muratore tuttofare italiano e uno di un muratore tuttofare moldavo....morale: il primo era di 11.500€ + iva e senza pavimentare la casa (circa 80mq),ma comprensivo di sanitari e piastrelle scelti dall'impresario quindi con prezzi non esattamente low-cost, il secondo era tra 7.500 e 10.000€ (deve visionare l'appartamento x valutare meglio, e fare una stima dei materiali necessari), il terzo a corpo 5.960€.....
come ho detto nel titolo...ci sarà da impazzire!!
in attesa di altri riscontri vi chiedo...voi quale scegliereste??????premettendo che non conosco nessuno dei tre,che il mio budget x la sola manodopera e x il materiale non dovrebbe superare gli 8.000€ e che sono totalmente ignorante in materia????
Re: ci sarà da impazzire...
#2sei già partito col piede sbagliato!
1. contattare un PROGETTISTA
2. chiedergli il preventivo per il suo intervento
3. incarico per la progettazione, il computo metrico ed il capitolato e la direzione lavori, oltre alla sicurezza
4. discutere il primo progetto fino ad arrivare al
5. progetto definitivo
6. far preparare il camputo metrico dal progettista
7. consegnare computo metrico e progetto a tutte le imprese che vuoi
8. controllare insieme al progettista i preventivi
Questa è la procedura corretta. Il fai da te è solamente una perdita di tempo e di denaro e potrebbe condurre perfino al penale.
Capisco che per un piccolo intervento come il tuo, a te sembri superfluo un progettsita, ma chi seguirà i lavori? Chi controllerà se vengono eseguiti esattamente come specificato nel capitolato? Chi ti sosterrà in caso di contenzioso?
1. contattare un PROGETTISTA
2. chiedergli il preventivo per il suo intervento
3. incarico per la progettazione, il computo metrico ed il capitolato e la direzione lavori, oltre alla sicurezza
4. discutere il primo progetto fino ad arrivare al
5. progetto definitivo
6. far preparare il camputo metrico dal progettista
7. consegnare computo metrico e progetto a tutte le imprese che vuoi
8. controllare insieme al progettista i preventivi
Questa è la procedura corretta. Il fai da te è solamente una perdita di tempo e di denaro e potrebbe condurre perfino al penale.
Capisco che per un piccolo intervento come il tuo, a te sembri superfluo un progettsita, ma chi seguirà i lavori? Chi controllerà se vengono eseguiti esattamente come specificato nel capitolato? Chi ti sosterrà in caso di contenzioso?
Re: ci sarà da impazzire...
#3ecco...mi hai abbattuto!!
in effetti non avevo pensato a questa figura perchè il progetto dei lavori l'ho fatto con l'attuale proprietario della casa che sto comprando, che mi ha proposto (in quanto costruttore...) di fare lui i lavori e nell'attesa del suo preventivo mi sto guardando attorno x farmi un'idea dei prezzi....
e poi come dici tu i lavori sono pochi e mi sembrava superfluo farlo....però in effetti dovrei farci un pensierino....
in effetti non avevo pensato a questa figura perchè il progetto dei lavori l'ho fatto con l'attuale proprietario della casa che sto comprando, che mi ha proposto (in quanto costruttore...) di fare lui i lavori e nell'attesa del suo preventivo mi sto guardando attorno x farmi un'idea dei prezzi....
e poi come dici tu i lavori sono pochi e mi sembrava superfluo farlo....però in effetti dovrei farci un pensierino....
Re: ci sarà da impazzire...
#4il costruttore costruisce.
Il progettista progetta.
Il cuoco cucina.
il prof insegna.
a ciascuno il proprio mestiere.
Mica chiederesti all'idraulico di progettarti la casa, vero?
O all'elettricista se può spostarti i vasi, no?
Il progettista progetta.
Il cuoco cucina.
il prof insegna.
a ciascuno il proprio mestiere.
Mica chiederesti all'idraulico di progettarti la casa, vero?
O all'elettricista se può spostarti i vasi, no?