guarda proprio per esserci già passata , ti consiglio di inserire una trave, prorpio perchè sei in fase progettuale ti conviene farlo, ho anche io un muro in tufo che divide in due la casa, al centro c'è solo un passaggio ad arco(ora non voglio dirti una stupidata ma mi sembra che gli archi svolgano una pressione diversa e quindi sono più indicati), questo muro è largo un metro e se all'inizio dei lavori avrei fatto inserire una trave e l'avessi eliminato oggi avrei sicuramente più spazio a disposizione, ora non lo farei perchè al solo pensiero di distruggere di nuovo tutta casa mi vengono i brividi!!
Sono in tufo anche tutti gli altri muri perimetrali e portanti ma tuttavia in ognuno c'è un apertura...la porta d'ingresso ovviamente , il balcone, qualche nicchia, quindi in quel muro li due piccole aperture non dovrebbero creare danni , ma tuttavia ti conviene sempre di far fare una valutazioen da un tecnico.
Re: ci aiutate a dividere casa?
#17Bella la soluzione di Edith!!edith ha scritto:
Uploaded with ImageShack
ahhhhhhhhhh dimenticavo gli ospiti....bhe in un divano letto in salotto no???
Avresti tutta la zona giorno a sud con vista lago
Si potrebbe pensare anche ad una piccola variante: nella parte in alto potresti fare, anziché la cucina, la zona studio o salotto con il divano letto, così gli ospiti avrebbero più privacy e, se un domani ti servisse la terza camera, puoi sempre mettere una porta e separare il locale.
In tal caso la cucina potrebbe essere dove Edith ha previsto lo studio, usufruendo del balconcino con caldaia (non si vede su questa piantina).
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: ci aiutate a dividere casa?
#18Siamo qui per questo
www.lavoriedilionline.it siamo a vostra disposizione per qualunque richiesta
Re: ci aiutate a dividere casa?
#19allora, ho messo su carta le indicazioni di edith…ma io sono profana, quindi mi muovo con foglio e matita!
secondo voi queste dimensioni sono utili?
bagno tra cucina e camera, non so se conviene doppia apertura: 140x335
bagno tra le camere, che sarebbe degli ospiti: 150x370
camera bimbi (se Dio vuole saranno 2, per ora ho solo una femmuniccia!) 3x5 circa, quindi quasi 15 mq.
la camera matrimoniale è bella comoda, circa 430x370
la cucina pure, più che vivibile 350x335
lo studio....boh, arriva a circa mq 8, se ho fatto bene i calcolini!
e il salone, beh, marito è contento, ci giochi a pallone!
il tavolo da pranzo verrebbe di fronte alla cucina, e non all’ingresso, che non mi piace.
rimangono dubbi sulla fecale, e sul muro portante, che forse risolvo se il proprietario mi concede un sopralluogo
voi che ne pensate? i bagni sono di una dimensione decente?
mi lascia perplessa che il bagno ospiti sia fra le camere….ma tant’è!

bagno tra cucina e camera, non so se conviene doppia apertura: 140x335
bagno tra le camere, che sarebbe degli ospiti: 150x370
camera bimbi (se Dio vuole saranno 2, per ora ho solo una femmuniccia!) 3x5 circa, quindi quasi 15 mq.
la camera matrimoniale è bella comoda, circa 430x370
la cucina pure, più che vivibile 350x335
lo studio....boh, arriva a circa mq 8, se ho fatto bene i calcolini!
e il salone, beh, marito è contento, ci giochi a pallone!
il tavolo da pranzo verrebbe di fronte alla cucina, e non all’ingresso, che non mi piace.
rimangono dubbi sulla fecale, e sul muro portante, che forse risolvo se il proprietario mi concede un sopralluogo
voi che ne pensate? i bagni sono di una dimensione decente?
mi lascia perplessa che il bagno ospiti sia fra le camere….ma tant’è!
Re: ci aiutate a dividere casa?
#20allora, ho messo su carta le indicazioni di edith…ma io sono profana, quindi mi muovo con foglio e matita!
secondo voi queste dimensioni sono utili?
bagno tra cucina e camera, non so se conviene doppia apertura: 140x335
bagno tra le camere, che sarebbe degli ospiti: 150x370
camera bimbi (se Dio vuole saranno 2, per ora ho solo una femmuniccia!) 3x5 circa, quindi quasi 15 mq.
la camera matrimoniale è bella comoda, circa 430x370
la cucina pure, più che vivibile 350x335
lo studio....boh, arriva a circa mq 8, se ho fatto bene i calcolini!
e il salone, beh, marito è contento, ci giochi a pallone!
il tavolo da pranzo verrebbe di fronte alla cucina, e non all’ingresso, che non mi piace.
rimangono dubbi sulla fecale, e sul muro portante, che forse risolvo se il proprietario mi concede un sopralluogo
voi che ne pensate? i bagni sono di una dimensione decente?
mi lascia perplessa che il bagno ospiti sia fra le camere….ma tant’è!

bagno tra cucina e camera, non so se conviene doppia apertura: 140x335
bagno tra le camere, che sarebbe degli ospiti: 150x370
camera bimbi (se Dio vuole saranno 2, per ora ho solo una femmuniccia!) 3x5 circa, quindi quasi 15 mq.
la camera matrimoniale è bella comoda, circa 430x370
la cucina pure, più che vivibile 350x335
lo studio....boh, arriva a circa mq 8, se ho fatto bene i calcolini!
e il salone, beh, marito è contento, ci giochi a pallone!
il tavolo da pranzo verrebbe di fronte alla cucina, e non all’ingresso, che non mi piace.
rimangono dubbi sulla fecale, e sul muro portante, che forse risolvo se il proprietario mi concede un sopralluogo
voi che ne pensate? i bagni sono di una dimensione decente?
mi lascia perplessa che il bagno ospiti sia fra le camere….ma tant’è!
Re: ci aiutate a dividere casa?
#21Il ripostiglio così come l'hai pensato è utile. Ma se riesci a farne a meno, puoi sempre pensare di allargarlo un po' nel corridoio per farlo diventare la cabina armadio della camera matrimoniale. Personalmente, però, ritengo più utile il ripostiglio. Solo lo studio mi lascia un po' perplesso, così forzato nella forma e nelle dimensioni.
Re: ci aiutate a dividere casa?
#22se solo si potesse modificare l'entrata principale, di fronte alle scale , per intenderci, il problema sarebbe risolto, per lo studio verrebbe una bella stanzetta.ma ad occhio non mi sembra che ci sia spazio sufficiente per un portone d'entrata!!!Oltre al fatto che mi sembra un muro portante 
la mia casina
viewtopic.php?t=51467
viewtopic.php?t=51467
Re: ci aiutate a dividere casa? aggiorno pag 2! mi RIaiutate
#23gentilissimi! sono ritornata, a distanza di mesi e mesi passati a distruggermi il cervello su come far casa!
io e mio marito abbiamo raggiunto, forse, un accordo!
abbiamo immaginato di dividere casa secondo il seguente modo!

la soluzione di Edith, che tanto mi era piaciuta, l'abbiamo dovuta un po' accantonare perchè parrebbe che la fecale non possa arrivar sino lì, e poi un po' invasiva nel buttar giù quel muro portante.
inoltre la stanza dove è ora la cucina è a nord, e mi spiaceva sistemarci una camera da letto.
quindi:
abbandonato definitivamente l'idea della cucina nel salone.
abbiamo 3 stanze (due camere da letto e uno studio che un domani potrà diventare un'altra camera)
due bagni di cui uno in camera.
la cucina abitabile (o semi?? è circa 9.56 mq)
e udite udite anche il ripostiglio-lavanderia (che mi pare "irrinunciabile"!!!)
il problema è secondo me che la camera dei bimbi e lo studio non sono servite da un bagno, e che bisogna attraversare tutto il salone...questo bagno, inoltre, sarebbe la prima porta a dx appena si entra, ma mi pare il male minore, atteso che metterei una porta bbbbbella.
ma così avrei tutto quel che voglioooo.
ecco, forse i due bagni vengono un po' piccini, ma...essenziali!
insomma, esperti: è così disdicevole sta situazione?????? rincuoratemi!
p.s. chiedo scusa per il disegno, ma non dispongo di nessuno strumento tecnico, nè saprei utilizzarlo
io e mio marito abbiamo raggiunto, forse, un accordo!
abbiamo immaginato di dividere casa secondo il seguente modo!

la soluzione di Edith, che tanto mi era piaciuta, l'abbiamo dovuta un po' accantonare perchè parrebbe che la fecale non possa arrivar sino lì, e poi un po' invasiva nel buttar giù quel muro portante.
inoltre la stanza dove è ora la cucina è a nord, e mi spiaceva sistemarci una camera da letto.
quindi:
abbandonato definitivamente l'idea della cucina nel salone.
abbiamo 3 stanze (due camere da letto e uno studio che un domani potrà diventare un'altra camera)
due bagni di cui uno in camera.
la cucina abitabile (o semi?? è circa 9.56 mq)
e udite udite anche il ripostiglio-lavanderia (che mi pare "irrinunciabile"!!!)
il problema è secondo me che la camera dei bimbi e lo studio non sono servite da un bagno, e che bisogna attraversare tutto il salone...questo bagno, inoltre, sarebbe la prima porta a dx appena si entra, ma mi pare il male minore, atteso che metterei una porta bbbbbella.
ma così avrei tutto quel che voglioooo.
ecco, forse i due bagni vengono un po' piccini, ma...essenziali!
insomma, esperti: è così disdicevole sta situazione?????? rincuoratemi!
p.s. chiedo scusa per il disegno, ma non dispongo di nessuno strumento tecnico, nè saprei utilizzarlo
Re: ci aiutate a dividere casa? aggiorno pag 2! mi RIaiutate
#24l'idea di dividere il serramento in due tra lo studio e la camera è pessima!
ed altrettanto lo è quella del serramento diviso fra camera e bagno.
Piuttosto valutate la possibilità di aprire nuovi affacci!
I bagni che avete pensato sono troppo piccoli e quindi scomodi; la lavanderia, poi, non ci azzecca nulla in quella posizione!
per finire, credo che il serramento del salone sia insufficiente per arrivare al minimo di legge.
Senza contare il fatto che con una superficie così ampia vi ritrovereste con un ingressino da casa dei Puffi.
Ho paura che rincuorarVI sia impossibile!
ed altrettanto lo è quella del serramento diviso fra camera e bagno.
Piuttosto valutate la possibilità di aprire nuovi affacci!
I bagni che avete pensato sono troppo piccoli e quindi scomodi; la lavanderia, poi, non ci azzecca nulla in quella posizione!
per finire, credo che il serramento del salone sia insufficiente per arrivare al minimo di legge.
Senza contare il fatto che con una superficie così ampia vi ritrovereste con un ingressino da casa dei Puffi.
Ho paura che rincuorarVI sia impossibile!
Re: ci aiutate a dividere casa? aggiorno pag 2! mi RIaiutate
#25la situazione non è per nulla bella
si può decisamente migliorare ma solo se cambiano certe (vostre) premesse...
il salone doppio, ad esempio e il conseguente fatto di non spostare la cucina lì
capisco il piacere di avere tanto spazio ma, se poi, per averlo lì (e magari vuoto) togliete vivibilità al resto lo trovo una cosa un po' ... sciocca
se ci sono le basi per ripensare al tutto, bene.. altrimenti è un po' (troppo per me) difficile impegnarsi in qualcosa che si reputa sbagliato suggerirvi
si può decisamente migliorare ma solo se cambiano certe (vostre) premesse...
il salone doppio, ad esempio e il conseguente fatto di non spostare la cucina lì
capisco il piacere di avere tanto spazio ma, se poi, per averlo lì (e magari vuoto) togliete vivibilità al resto lo trovo una cosa un po' ... sciocca
se ci sono le basi per ripensare al tutto, bene.. altrimenti è un po' (troppo per me) difficile impegnarsi in qualcosa che si reputa sbagliato suggerirvi
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: ci aiutate a dividere casa? aggiorno pag 2! mi RIaiutate
#26In verità il serramento del salone era già lì, sull’affaccio peraltro principale della palazzina che è un condomio. Strano che sia sotto i minimi di legge…
e non ritengo possibili diversi affacci.
I bagni in effetti sono penalizzati, ma forse per un appartamento urbano son sufficienti, no!
Uno è piccino, ma l’altro arriva a 5.4 mq.
E sapete? Ora occupo un appartamento con bagni belli grandi a discapito di una stanza, e me ne rammarico.
e ho un’aria living cucina salone (diviso solo da una mezza paretina) che alle volte mi rende la vita difficilissima (rumori, puzze etc….non ti dico quando faccio una bella fetta di carne sulla piastra che succede! O quando viene qualcuno a sorpesa), soprattutto se consideri che ho una bimbetta di un anno q qualche mese!
Tener conto dell’esigenza o solo della volontà di avere una cucina separata diventa quasi prioritario, credo nelle scelte di ristrutturazione!
Ecco, il salone è 34 mq, ma se ci vuoi mettere una zona pranzo ed una conversazione con una libreria ed una parete attrezzata è bello e che vissuto vivibile!
La mia cucina attuale è 4 x 2.20, quella che ho disegnato nel nuovo appartamento è persino più grande, seppure di pochissimo, ma ha cmq affaccio immediato sul salone con tavolo pranzo!
Per ora ho una bimba, se Dio vuole ne avrei due, e in 15.75 mq credo di poterceli tenere! Lo studio, 10.31 mq sarebbe una stanza pc e null’altro, almeno perora….poi magari separo i figli e si vedrà!
e la mia camera da letto diventa persino più grande, visto che prima era uno striminzito 3.7x3.7, e considerato che attualemtne vivo in una più piccola e ci sto stralarga, persino col lettino della bimba incorporato, che ancora dorme con noi!!!
Ecco, la cosa dei serramenti tagliati mi ha preoccupato non poco, ma….io così riesco ad avere più o meno la casa che volevo, certo non è perfetta…e la lavanderia dove messa (ossia zona cucina) m’è venuta in mente perché ce l’hanno due amiche, e se ne trovano contente! E anche io ne ho potuto spesso apprezzare la comodità!
Infine, l’ingresso puffi è un altro cruccio, ma tu lo vedi così piccino perché ho osato immaginarci (almeno finchè non simulo la situazione) anche una bella cappottiera di 60 cm profonda, proprio di fronte alla porta. Certo non sarebbe obbligatorio piazzarla lì!
Grazie a tutti lo stesso, se non per il sostegno quanto meno per la risposta!
e non ritengo possibili diversi affacci.
I bagni in effetti sono penalizzati, ma forse per un appartamento urbano son sufficienti, no!
Uno è piccino, ma l’altro arriva a 5.4 mq.
E sapete? Ora occupo un appartamento con bagni belli grandi a discapito di una stanza, e me ne rammarico.
e ho un’aria living cucina salone (diviso solo da una mezza paretina) che alle volte mi rende la vita difficilissima (rumori, puzze etc….non ti dico quando faccio una bella fetta di carne sulla piastra che succede! O quando viene qualcuno a sorpesa), soprattutto se consideri che ho una bimbetta di un anno q qualche mese!
Tener conto dell’esigenza o solo della volontà di avere una cucina separata diventa quasi prioritario, credo nelle scelte di ristrutturazione!
Ecco, il salone è 34 mq, ma se ci vuoi mettere una zona pranzo ed una conversazione con una libreria ed una parete attrezzata è bello e che vissuto vivibile!
La mia cucina attuale è 4 x 2.20, quella che ho disegnato nel nuovo appartamento è persino più grande, seppure di pochissimo, ma ha cmq affaccio immediato sul salone con tavolo pranzo!
Per ora ho una bimba, se Dio vuole ne avrei due, e in 15.75 mq credo di poterceli tenere! Lo studio, 10.31 mq sarebbe una stanza pc e null’altro, almeno perora….poi magari separo i figli e si vedrà!
e la mia camera da letto diventa persino più grande, visto che prima era uno striminzito 3.7x3.7, e considerato che attualemtne vivo in una più piccola e ci sto stralarga, persino col lettino della bimba incorporato, che ancora dorme con noi!!!
Ecco, la cosa dei serramenti tagliati mi ha preoccupato non poco, ma….io così riesco ad avere più o meno la casa che volevo, certo non è perfetta…e la lavanderia dove messa (ossia zona cucina) m’è venuta in mente perché ce l’hanno due amiche, e se ne trovano contente! E anche io ne ho potuto spesso apprezzare la comodità!
Infine, l’ingresso puffi è un altro cruccio, ma tu lo vedi così piccino perché ho osato immaginarci (almeno finchè non simulo la situazione) anche una bella cappottiera di 60 cm profonda, proprio di fronte alla porta. Certo non sarebbe obbligatorio piazzarla lì!
Grazie a tutti lo stesso, se non per il sostegno quanto meno per la risposta!
Re: ci aiutate a dividere casa? aggiorno pag 2! mi RIaiutate
#27ma in quello che ora sarebbe il bagno c'è la finestra?
dal disegno non riesco a capire.....
dal disegno non riesco a capire.....
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: ci aiutate a dividere casa? aggiorno pag 2! mi RIaiutate
#28Dal punto di vista emotivo capisco che tu ti senta delusa: eri passata soprattutto per essere "rincuorata" e invece di approvazione hai ricevuto delle critiche.lillaeluca ha scritto:In verità il serramento del salone era già lì, sull’affaccio peraltro principale della palazzina che è un condomio. Strano che sia sotto i minimi di legge…
e non ritengo possibili diversi affacci.
I bagni in effetti sono penalizzati, ma forse per un appartamento urbano son sufficienti, no!
Uno è piccino, ma l’altro arriva a 5.4 mq.
E sapete? Ora occupo un appartamento con bagni belli grandi a discapito di una stanza, e me ne rammarico.
e ho un’aria living cucina salone (diviso solo da una mezza paretina) che alle volte mi rende la vita difficilissima (rumori, puzze etc….non ti dico quando faccio una bella fetta di carne sulla piastra che succede! O quando viene qualcuno a sorpesa), soprattutto se consideri che ho una bimbetta di un anno q qualche mese!
Tener conto dell’esigenza o solo della volontà di avere una cucina separata diventa quasi prioritario, credo nelle scelte di ristrutturazione!
Ecco, il salone è 34 mq, ma se ci vuoi mettere una zona pranzo ed una conversazione con una libreria ed una parete attrezzata è bello e che vissuto vivibile!
La mia cucina attuale è 4 x 2.20, quella che ho disegnato nel nuovo appartamento è persino più grande, seppure di pochissimo, ma ha cmq affaccio immediato sul salone con tavolo pranzo!
Per ora ho una bimba, se Dio vuole ne avrei due, e in 15.75 mq credo di poterceli tenere! Lo studio, 10.31 mq sarebbe una stanza pc e null’altro, almeno perora….poi magari separo i figli e si vedrà!
e la mia camera da letto diventa persino più grande, visto che prima era uno striminzito 3.7x3.7, e considerato che attualemtne vivo in una più piccola e ci sto stralarga, persino col lettino della bimba incorporato, che ancora dorme con noi!!!
Ecco, la cosa dei serramenti tagliati mi ha preoccupato non poco, ma….io così riesco ad avere più o meno la casa che volevo, certo non è perfetta…e la lavanderia dove messa (ossia zona cucina) m’è venuta in mente perché ce l’hanno due amiche, e se ne trovano contente! E anche io ne ho potuto spesso apprezzare la comodità!
Infine, l’ingresso puffi è un altro cruccio, ma tu lo vedi così piccino perché ho osato immaginarci (almeno finchè non simulo la situazione) anche una bella cappottiera di 60 cm profonda, proprio di fronte alla porta. Certo non sarebbe obbligatorio piazzarla lì!
Grazie a tutti lo stesso, se non per il sostegno quanto meno per la risposta!
Però considera che dall'altra parte dello schermo si guarda soltanto la piantina postata, solo su quella ci si esprime.lillaeluca ha scritto:insomma, esperti: è così disdicevole sta situazione?????? rincuoratemi!
Non si può sapere a priori che per quell'utente la disposizione da lui/lei pensata è in ogni caso preferibile alla disposizione della sua casa attuale. Si dà per scontato che l'utente domandi dei pareri (vedi anche il titolo: mi aiutate?), possibilmente motivati, non dei consensi sempre e comunque.
Se la situazione attuale è come hai descritto, allora casa nuova sarà sicuramente meglio per le vostre esigenze, senza contare la bellissima visuale!
Buona ristrutturazione.
Ultima modifica di myfriend il 25/02/12 14:27, modificato 1 volta in totale.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: ci aiutate a dividere casa? aggiorno pag 2! mi RIaiutate
#29Si certo, entrambi i bagni hanno la finestra, quello non in camera è in parte verandato, x questo forse non capivi.
volevo aggiungere poi, visto che si parla di spazi sacrificati, che con la cucina nel salone avrei 4.00 lineari in cui dovrebbe entrare pure il frigo ed una colonna forno...eé vero he esistono delle consolle etc...ma son cmq pochi! almeno credo, eh!
volevo aggiungere poi, visto che si parla di spazi sacrificati, che con la cucina nel salone avrei 4.00 lineari in cui dovrebbe entrare pure il frigo ed una colonna forno...eé vero he esistono delle consolle etc...ma son cmq pochi! almeno credo, eh!
Re: ci aiutate a dividere casa? aggiorno pag 2! mi RIaiutate
#30io ancora non ho capito dove sia questa finestra e che dimensioni abbia (parlo sempre del bagno all'ingresso)
altra cosa: dove è la braga di scarico?
altra cosa: dove è la braga di scarico?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
