Re: FIGLI ADOLESCENTI

#511
bradipa66 ha scritto:
simo19691 ha scritto:non l'avevo ancora scritto (sinceramente ero indecisa se metterlo in sfoghi o piccoli grandi gioie :? ): G. ha preso la patente.....
eh ma lo sapevamo dagli altri topic (l'ha presa sabato scorso :wink: ).... mamma mia, che ansia!
io ho detto al figlio che se dovesse prenderla, in cambio dell'uso della MIA auto, dovrà accompagnare la sorella in giro: ha risposto che la prenderà dopi di lei e sarà lui a farsi trasportare! :mrgreen:

Di palo in frasca: ho appena finito di leggere della Mastrocola Togliamo il disturbo - Saggio sulla libertà di non studiare. Qualcuno lo ha letto?
Al di là della soluzione che propone, troppo semplicistica e tranchant, temo di condividerne (anche grazie ad un sacco di discorsi con una mia amica prof all'università) moltissime tristi visioni. Vorrei farlo leggere ai figli, chissà se ci riuscirò
mi segno il titolo e vedo di leggerlo pure io :roll:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#512
intendevo dire che l'arrivo della patente era annunciato da tempo... comunque, dai, lui sarà felicissimo!!!
se leggi il libro fammi sapere... a me è venuto un magoneeeeee
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#513
bradipa66 ha scritto:intendevo dire che l'arrivo della patente era annunciato da tempo... comunque, dai, lui sarà felicissimo!!!
se leggi il libro fammi sapere... a me è venuto un magoneeeeee
:? ambè, allora lascio stare..... :roll:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#514
simo19691 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:intendevo dire che l'arrivo della patente era annunciato da tempo... comunque, dai, lui sarà felicissimo!!!
se leggi il libro fammi sapere... a me è venuto un magoneeeeee
:? ambè, allora lascio stare..... :roll:
no noooooooooo, leggilo!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#517
Mi è venuto un magone perchè rifletto spesso (anche causa amica prof.) sul degrado cui stanno conducendo la scuola pubblica.
Il libro offre più spunti: sullo stato della scuola, sull'assoluta incapacità di molti adolescenti a scrivere in modo corretto (sempre che lo si ritenga necessario, si chiede la Mastrocola), sulla liceizzazione (tutti al liceo), sulla necessità di capire bene le attitudini dei ragazzi... sino a proporre (che è la parte che mi è piaciuta meno) un nuovo tipo di scuola...
mi ha colpita molto perchè mi chiedo spesso che futuro avranno i nostri figli, cosa imparino davvero a scuola, e se non valga la pena di mandarli a studiare in ottime scuole, a costo di dover rinunciare a molto altro...

Scrive l'autrice: Questo libro è una battaglia, perché la cultura non abbandoni la nostra vita e prima di ogni altro luogo la nostra scuola, rendendo il futuro di tutti noi un deserto. È anche un atto di accusa alla mia generazione, che ha compiuto alcune scelte disastrose e non manifesta oggi il minimo pentimento. Infine, è la mia personale preghiera ai giovani, perché scelgano loro, in prima persona, la vita che vorranno, ignorando ogni pressione, sociale e soprattutto famigliare. E perché, in un mondo che li vezzeggia, li compatisce, e ne alimenta ogni giorno il vittimismo, essi con un gesto coraggioso e rivoluzionario si riprendano la libertà di scegliere se studiare o no, sovvertendo tutti gli insopportabili luoghi comuni che da almeno quarant’anni ci governano e ci opprimono.


vi posto un paio di recensioni, sono molto più chiare di me: :?
http://www.anobii.com/books/Togliamo_il ... a76847b07/
http://www.wuz.it/recensione-libro/5589 ... liana.html
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#518
bradipa lo leggerò, grazie della segnalazione

già ne Una barca nel bosco la mastrocola dava una visione della scuola superiore che all'epoca mi lasciò esterefatta
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#519
difra64 ha scritto:bradipa lo leggerò, grazie della segnalazione

già ne Una barca nel bosco la mastrocola dava una visione della scuola superiore che all'epoca mi lasciò esterefatta
Mumble, non l'ho letto... me lo consigli?
In realtà il libro in alcuni punti mi sembra un po' eccessivo (forse anche un po' disfattista), però mi ha fatto riflettere molto e - se anche non ne condivido a pieno l'analisi - mi sembra una buona occasione per rifettere.
Se lo leggete fatemi sapere cosa ne pensate!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#520
bradipa66 ha scritto:
difra64 ha scritto:bradipa lo leggerò, grazie della segnalazione

già ne Una barca nel bosco la mastrocola dava una visione della scuola superiore che all'epoca mi lasciò esterefatta
Mumble, non l'ho letto... me lo consigli?
In realtà il libro in alcuni punti mi sembra un po' eccessivo (forse anche un po' disfattista), però mi ha fatto riflettere molto e - se anche non ne condivido a pieno l'analisi - mi sembra una buona occasione per rifettere.
Se lo leggete fatemi sapere cosa ne pensate!
sì lo consiglio
è di qualche anno fa
pensa che lo abbiamo regalato alle maestre della mia minore (in 4a credo... quindi 7 anni fa) che lo hanno apprezzato tantissimo
(ho letto che è del 2003...)
Immagine
ti fa sorridere ma amaramente, purtroppo :cry:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#521
bradipa66 ha scritto:

vi posto un paio di recensioni, sono molto più chiare di me: :?
http://www.anobii.com/books/Togliamo_il ... a76847b07/
http://www.wuz.it/recensione-libro/5589 ... liana.html
Grazie dei link, alcune recensioni sono troppo divertenti. :lol:
Io la Mastracola la sopporto poco. Leggevo i suoi interventi su "sette" e mi e' sempre sembrata un po' troppo nostalgica della scuola di una volta
(qualeee?) pero' come narratrice mi hanno detto che e ottima, quindi magari il libro ha i suoi pregi :wink:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#522
Lalli04 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:

vi posto un paio di recensioni, sono molto più chiare di me: :?
http://www.anobii.com/books/Togliamo_il ... a76847b07/
http://www.wuz.it/recensione-libro/5589 ... liana.html
Grazie dei link, alcune recensioni sono troppo divertenti. :lol:
Io la Mastracola la sopporto poco. Leggevo i suoi interventi su "sette" e mi e' sempre sembrata un po' troppo nostalgica della scuola di una volta
(qualeee?) pero' come narratrice mi hanno detto che e ottima, quindi magari il libro ha i suoi pregi :wink:

Infatti alcuni miei dubbi riguardano sue affermazioni non sempre condivisibili.... ed è vero che sembra un po' nostalgica, ma - se devo dirla tutta - forse non ha tanto torto!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#523
lettura interessante: me lo segno nella wishlist di anobii per i prossimi acquisti ...
è tanto che son fuori dal giro scuola: io mi sono diplomata nel 92 e mia sorella si è diplomata nel 99 o 2000, non ricordo, mi pare il primo anno con l'allora nuovo esame di maturità... e già era diversa da come l'avevo fatta io...
e adesso l'hanno voltata e scaravoltata come dei calzini tanto bucati da sembrare a rete...
anche se ho paura di quello che leggerò :cry:
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#524
bradipa66 ha scritto:
Lalli04 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:

vi posto un paio di recensioni, sono molto più chiare di me: :?
http://www.anobii.com/books/Togliamo_il ... a76847b07/
http://www.wuz.it/recensione-libro/5589 ... liana.html
Grazie dei link, alcune recensioni sono troppo divertenti. :lol:
Io la Mastracola la sopporto poco. Leggevo i suoi interventi su "sette" e mi e' sempre sembrata un po' troppo nostalgica della scuola di una volta
(qualeee?) pero' come narratrice mi hanno detto che e ottima, quindi magari il libro ha i suoi pregi :wink:

Infatti alcuni miei dubbi riguardano sue affermazioni non sempre condivisibili.... ed è vero che sembra un po' nostalgica, ma - se devo dirla tutta - forse non ha tanto torto!
puo' darsi che io sia un po' prevenuta, eh ci mancherebbe.
Ma certe frasi tipo "adesso tutti vogliono fare il liceo" mi suonano vicine all'adagio reazionario "anche l'operaio vuole il figlio dottore"
poi andiamo a vedere i tassi di abbandono scolastico della scuola di una volta :wink:
Siccome io sono un po' autolesionista, per anni mi sono letta gli articoli di un altro insegnante un po' sull'apocalittico, marco Lodoli,
lui insegna in un IT romano e , a parte dare un'idea senza speranza dei figliuoli dei quartieri degradati , sembra che odi autenticamente le
giovani generazioni (invece la sua, era tanto impegnata...) Insomma sotto la patina progressista secondo me sono come il professore
di francese de "la scuola" di Starnone..."mi tocca insegnare a 'sti beduini" .... :twisted:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#525
Lalli!!! :lol: :lol: :lol:

secondo me la prima cosa da cambiare nelle scuole sarebbero proprio i professori :|

e poi se tutti vogliono fare il Liceo, ci sarebbe pure da andare a vedere le motivazioni...da noi ad esempio gli istituti tecnici e professionali negli ultimi anni sono stati lasciati allo stato brado :cry:
Simona