Re: Aiuto Parquet

#5
Quindi tirando le somme di chi è la reponsabilità? Il posatore non ha posato nel momento giusto?

L'ondulazione è molto evidente e si sente anche al tatto e si è presentata gia dopo qualche mese dalla posa.

grazie

Re: Aiuto Parquet

#6
Per constatare con "certezza" un problema,bisognerebbe valutarlo in loco.
Il sottofondo è nuovo ? è stata messa la barriera a vapore? se c'è un riscaldamento a pavimento, è stato fatto un ciclo di accensione? il parquet è stato posato in condizioni di cantiere ostili ? Il massetto era asciutto ? (se fosse stato umido si sarebbe mosso decisamente prima).
E' un legno tradizionale (massello) o prefinito (supportato) ? se fosse un prefinito, penso ci sia un problema molto più rilevante che non per un tradizionale, perchè il prefinito si muove decisamente meno.

Re: Aiuto Parquet

#7
Il sottofondo è nuovo, la casa è di nuova costruzione, c'è la barriera a vapore, c'è il riscaldamento a pavimento, so che è stato fatto un ciclo di accensione, situazione di cantiere ostile non mi sembra,è stato posato tra il 6 e l'11 Settembre, quindi non penso che il massetto fosse umido. Il legno è prefinito (allego la foto in fase di posa). Grazie
Immagine

Re: Aiuto Parquet

#8
Viste le foto direi che è un problema di produzione. Si vedono i segni del rullo di levigatura della produzione.
Se i segni sono saltati fuori solo successivamente potrebbe essere un cattivo incollaggio del legno nobile sul supporto che con il clima creato dal riscaldamento è saltato.
Saluti.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;