Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#121
Grazie mille :D

Mi è venuto in mente che, non solo abbiamo entrambi la Mood ma forse avremo anche lo stesso tavolo :wink:

Come ti avevo scritto in un altro thread infatti, sono mooolto tentata anch'io dal Big Table di Bonaldo, con piano laccato opaco bianco...secondo me è favoloso, ma dobbiamo ancora prendere la decisione finale.

Sicuramente avremo bisogno di un tavolo "importante", perchè come ho specificato sarà l'unico tavolo della casa....fisso o allungabile che sia, dovrebbe esser lungo almeno 250 cm.
Mi piace molto anche Viktor della Jesse...ma ovviamente anche qui sono aperta a tutte le proposte, basta che sia bello lungo e che lo stile rispecchi un po' la cucina: non troppo modaiolo e non troppo freddo (quindi no vetro o acciaio). Mi piacciono gli oggetti moderni ma "caldi", quindi per esempio l'accoppiata gambe in essenza, piano laccato del Big Table...
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#123
Peppezi ha scritto:Effettivamente dalle foto di rough avevo notato lo stesso problema, solo che con quella cappa lui non ha ulteriori guai.
Peppezi In realtà la distanza fra pensili e piano è di 50(Ho misurato appena ho visto il problema di LeeLee), la mia venditrice mi aveva anche detto qualcosa a riguardo, ma vista l'inesperienza "famosa" non gli avevo dato nemmeno peso e comunque me li ha messi a 50 anche la scavolini dei miei è così alta ed ormai ha i suoi anni. Mentre nella cucina di mia suocera in cui la cappa è integrata sono più alti, sono andato a misurare è 60, la cappa integrata invece sta a 65, in pratica esternamente non si vede perché ha una sorta di sportellino che la copre ma è proprio di 5 cm...
Leelee ha scritto:Grazie mille :D

Mi è venuto in mente che, non solo abbiamo entrambi la Mood ma forse avremo anche lo stesso tavolo :wink:

Come ti avevo scritto in un altro thread infatti, sono mooolto tentata anch'io dal Big Table di Bonaldo, con piano laccato opaco bianco...secondo me è favoloso, ma dobbiamo ancora prendere la decisione finale.

Sicuramente avremo bisogno di un tavolo "importante", perchè come ho specificato sarà l'unico tavolo della casa....fisso o allungabile che sia, dovrebbe esser lungo almeno 250 cm.
Mi piace molto anche Viktor della Jesse...ma ovviamente anche qui sono aperta a tutte le proposte, basta che sia bello lungo e che lo stile rispecchi un po' la cucina: non troppo modaiolo e non troppo freddo (quindi no vetro o acciaio). Mi piacciono gli oggetti moderni ma "caldi", quindi per esempio l'accoppiata gambe in essenza, piano laccato del Big Table...
Si LeeLee mi ricordo, ti ho anche mandato il link ad altre foto in privato (guarda le foto ne ho messe anche altre in questi giorni)! E' sempre lo stesso! La mia è una basic la Sax non la mood...

Guarda il Big Table è ancora più bello in noce canaletto! Poi è splendido anche laccato! Per me sono stati i migliori soldi che ho speso ahaha, pensa che la prima volta che l'ho visto, ho rigirato in mezzo al traffico per andare in quel negozio a sapere che tavolo fosse!

A casa mia causa tetto avrebbe stonato in noce canaletto, ma secondo me nella tua cucina ci starebbe proprio bene anche in noce!

E' un tavolo grande comodo, sfruttabilissimo, nonostante le mie sedie sono grandi ci si sta anche in otto senza troppi problemi (e parlo di tavolo chiuso)) se lo prendi non ti dimenticare di metterci sotto i feltrini in telfon (al momento che te li montano, poi alzarlo ci vuole ercole eheh) che con quelli scivola che è una meraviglia e puoi spostarlo come meglio credi(il tavolo pesa tantissimo il mio pesa 148 kg)...
Ultima modifica di roughangels il 12/03/12 11:16, modificato 1 volta in totale.

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#124
Rough,
sono un po' confusa: ma tu non mi avevi mandato delle foto con il Big Table? :roll:

Sì, in noce canaletto è molto bello, forse però tutto in essenza è pesantino...poi vabbè, per me fantastici sono quasi tutti i tavoli che fa Gervasoni, ma i prezzi son da mal di testa :twisted:

Comunque sono andata troppo OT con la questione tavoli :wink:
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#125
Leelee ha scritto:Rough,
sono un po' confusa: ma tu non mi avevi mandato delle foto con il Big Table? :roll:

Sì, in noce canaletto è molto bello, forse però tutto in essenza è pesantino...poi vabbè, per me fantastici sono quasi tutti i tavoli che fa Gervasoni, ma i prezzi son da mal di testa :twisted:

Comunque sono andata troppo OT con la questione tavoli :wink:
ti rispondo in mp!
p.s. scusate ma io uso principalmente un tablet per scrivere sul forum, già la connessione mia è ballerina, più questo forum molto spesso non va, quindi sono costretto a scrivere i miei post facendo molte volte modifica per evitare che perdo ciò che ho scritto...

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#126
In merito alla discussione sulla distanza tra basi e pensili, Faber S.p.A. precisa che il modello Stilnovo Scavolini è differente dal modello Stilnovo Plus presente nel catalogo Faber in quanto realizzato con componenti specifici adatti ad una installazione inferiore ai 53cm. Pertanto, il modello Stilnovo Scavolini rispetta la norma CEI EN 60335-2-31 relativa all'altezza di installazione della cappa. Cordiali Saluti

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#127
InfoFaber ha scritto:In merito alla discussione sulla distanza tra basi e pensili, Faber S.p.A. precisa che il modello Stilnovo Scavolini è differente dal modello Stilnovo Plus presente nel catalogo Faber in quanto realizzato con componenti specifici adatti ad una installazione inferiore ai 53cm. Pertanto, il modello Stilnovo Scavolini rispetta la norma CEI EN 60335-2-31 relativa all'altezza di installazione della cappa. Cordiali Saluti
Grazie dell'info, nello specifico quel è la distanza minima di questo modello? differenze sostanziali dalla Stilnovo Plus?

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#128
Domanda per Faber

Se il piano cottura con tripla corona richiede i 65 cm di distanza può essere istallata questa cappa :?: In questo caso la garantite in caso di guasti?

In buona sostanza con quali piani cottura può essere istallata questa cappa ?

Nelle istruzioni della mia cappa Miele parla di rischi di incendio dei grassi che si depositano nella cappa. Con distanze così ravvicinate rispetto ai fuochi come avete messo in sicurezza l'utilizzatore da questo tipo di pericolo ?
grazie
Ultima modifica di Solaria il 12/03/12 12:13, modificato 1 volta in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#129
InfoFaber ha scritto:In merito alla discussione sulla distanza tra basi e pensili, Faber S.p.A. precisa che il modello Stilnovo Scavolini è differente dal modello Stilnovo Plus presente nel catalogo Faber in quanto realizzato con componenti specifici adatti ad una installazione inferiore ai 53cm. Pertanto, il modello Stilnovo Scavolini rispetta la norma CEI EN 60335-2-31 relativa all'altezza di installazione della cappa. Cordiali Saluti
Ecco, lo sapevo, Scavolini c'ha i poteri! :mrgreen:

Prevedete una distanza minima?

Grazie per la risposta, ritengo sia molto utile che un produttore qualificato come Faber intervenga in questo forum.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#130
tipica interpretazione "creativa" all'italiana.
la normativa CEI EN 60335-2-31 prescrive sempre 65 cm dal piano cottura, ma in una interpretazione estesa i 65 cm minimi sono da intendersi per i componenti elettrici (motore, cablaggi, interruttori a 220 v) e non per il resto della cappa.
Quindi la cappa potrebbe essere anche a soli 10 cm dal piano, per quella normativa.
Resta da vedere se ci sono altre normative o problemi funzionali...
Ultima modifica di elise il 12/03/12 12:24, modificato 1 volta in totale.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#131
elise ha scritto:tipica interpretazione "creativa" all'italiana.
la normativa CEI EN 60335-2-31 prescrive sempre 65 cm dal piano cottura, ma in una interpretazione estesa i 65 cm minimi sono da intendersi per i componenti elettrici (motore, cablaggi, interruttori) e non per il resto della cappa.
Quindi la cappa potrebbe essere anche a soli 10 cm dal piano, per quella normativa.
Resta da vedere se ci sono altre normative o problemi funzionali...
esatto, mi sono informato ulteriormente e devo purtroppo confermare, come si dice, "fatta la legge trovato l'inganno" ;)
Adè voglio proprio vedere l'idraulico che si mette a misurare la distanza tra pc e le "strutture elettriche dell'elettrodomestico sottoposte a tensioni di 220 o 110 volt" per rilasciare il certificato di conformità :roll:

Sta di fatto, che anche risultando a norma una tal misura, consentire il posizionamento di una cappa a 45cm dal top, che tolte le griglie, ne restano in alcuni casi 40cm, è da un punto di vista della progettazione del modello cucina e della sua ergonomicità una gran cazzata!

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#132
Solaria ha scritto: Nelle istruzioni della mia cappa Miele parla di rischi di incendio dei grassi che si depositano nella cappa. Con distanze così ravvicinate rispetto ai fuochi come avete messo in sicurezza l'utilizzatore da questo tipo di pericolo ?
grazie
Ma Solaria, lo scrivono per ripararsi da qualsiasi rivalsa, ma te la immagini una cappa che prende fuoco solo per il grasso?? Innanzitutto va pulita, non riesco ad immaginare che uno lasci che la cappa si inzozzi così tanto di grasso! Ma poi perchè arrivi addirittura ad incendiarsi dovresti proprio impanarla nello strutto! :wink: Semmai c'è il rischo che i pensili si rovinino per il calore e i vapori, quello sicuramente.
In USA, nelle istruzioni delle motoseghe c'è scritto di non metterle vicino ai genitali, vedi un po' il senso di certe istruzioni :D
Mobiliere

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#133
GIURISTA ha scritto:
Solaria ha scritto: Nelle istruzioni della mia cappa Miele parla di rischi di incendio dei grassi che si depositano nella cappa. Con distanze così ravvicinate rispetto ai fuochi come avete messo in sicurezza l'utilizzatore da questo tipo di pericolo ?
grazie
Ma Solaria, lo scrivono per ripararsi da qualsiasi rivalsa, ma te la immagini una cappa che prende fuoco solo per il grasso?? Innanzitutto va pulita, non riesco ad immaginare che uno lasci che la cappa si inzozzi così tanto di grasso! Ma poi perchè arrivi addirittura ad incendiarsi dovresti proprio impanarla nello strutto! :wink: Semmai c'è il rischo che i pensili si rovinino per il calore e i vapori, quello sicuramente.
In USA, nelle istruzioni delle motoseghe c'è scritto di non metterle vicino ai genitali, vedi un po' il senso di certe istruzioni :D
in effetti è un controsenso.....

:mrgreen:

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#134
Non buttate sul ridere argomenti molto seri che riguardano la sicurezza :!:
A quella distanza quando friggi la cappa si riempie di schizzi di frittura e diventa ancora più pericolosa. Inoltre con quella distanza non ti è consentito spostare le pentole senza spegnere il gas neppure un nanosecondo. Vi prego non scherziamo su argomenti molto seri!!
Che si rovinino i mobili a quella distanza è assicurato, ma qui mi interessa di più la sicurezza!
Ultima modifica di Solaria il 12/03/12 12:35, modificato 2 volte in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#135
*Mauro* ha scritto:Sta di fatto, che anche risultando a norma una tal misura, consentire il posizionamento di una cappa a 45cm dal top, che tolte le griglie, ne restano in alcuni casi 40cm, è da un punto di vista della progettazione del modello cucina e della sua ergonomicità una gran cazzata!
Direi che sono d'accordo con Mauro ed elise all the life! :mrgreen:

Non so se ve ne state accorgendo ma questa discussione rappresenta un "momento nuovo di storia".
Un produttore enorme (Faber è il secondo o terzo produttore di cappe al mondo) che deve (mi dispiace per la Faber che ci è capitata dentro) tener conto delle considerazioni di un forum pubblico fatto da privati acquirenti (e da qualche piccolo operatore).

Già, perchè questa discussione a breve sarà indicizzata su Google e farà da cartina di tornasole per tanti altri privati acquirenti che si troveranno nella stessa identica situazione. Il mondo cambia ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia