ciao, ieri in negozio ho visto un caminetto a gas della mcz x la precisione questo http://www.mcz.it/it/p202-forma-95.html. sinceramente ero entrato per vedere un camino a pellet x via della praticità e dei consumi ridotti. quando siamo entrati in ufficio x il preventivo mi sono ritrovato in parte questo camino a gas che scaldava parecchio, allora ho chiesto delle informazioni e.... quanto consuma???? la negoziante mi ha sparato circa 20 centesimi all'ora. mi ha detto una cavoltata??? vuol dire che tenendolo acceso 8 ore al giorno mi costerebbe meno di 2 euro??? sarà.....
tornato a casa ho visto il bifacciale della piazzetta http://www.piazzetta.it/it-IT/Product/D ... gas/ig-90b e mi sono immaginato come starebbe bene nella parete che divide soggiorno dalla cucina. starebbe benissimo, non bene...
ho guardato un pò di prezzi e ci son rimasto male ma si potrebbe anche spendere i 5000 euro x il fuoco, ma i consumi???
chi sa dirmi realmente i consumi di questo camino?
l'appartamento è 120 mq ma non pretendo di scaldarlo tutto, mi basterebbe scaldare soggiorno 35mq e cucina 15mq.
cosa ne dite?
pellet con ventilazione o gas????
Re: consumi e rendimento caminetto a pellet rispetto al gas
#2Ciao Daspencer,
Il costo del metano varia a seconda della regione o ancor più del comune in cui ti trovi. Un costo medio di riferimento per il metro cubo possiamo azzardare che sia di 40 cent. Detto questo bisogna vedere quanti metri cubi consuma il camino che hai scelto ed il gioco è fatto. Anche io vendo camini a gas (British Fires, altro marchio rispetto a quelli consultati da te) e ti posso dire che 20 cent. ora sono una cifra poco attendibile! Per quanto riguarda il prezzo invece, 5000.00 euro per un bifacciale mi sembra veramente tantino...io ovviamente intendo bifacciale con tecnologia flusso bilanciato. I camini a gas però esistono anche elettroaspirati,catalitici e con canna fumaria tradizionale.
Tornando cmq al paragone tra gas e pellet per ora ti direi pellet...il camino a gas come hai potuto notare scalda per irraggiamento quindi impiegherebbe molto più tempo a scaldare un ambiente di 50mq rispetto ad un prodotto ventilato ma attenzione, non dico che non lo scalda ma bensì che ci mette di più.
Poi ovviamente il tutto è anche vincolato a che tipo di ambiente è, quante finistre ci sono, quanto è alto e via dicendo.
Spero di esserti stato utile e rimango a disposizione per ulteriori info.
Il costo del metano varia a seconda della regione o ancor più del comune in cui ti trovi. Un costo medio di riferimento per il metro cubo possiamo azzardare che sia di 40 cent. Detto questo bisogna vedere quanti metri cubi consuma il camino che hai scelto ed il gioco è fatto. Anche io vendo camini a gas (British Fires, altro marchio rispetto a quelli consultati da te) e ti posso dire che 20 cent. ora sono una cifra poco attendibile! Per quanto riguarda il prezzo invece, 5000.00 euro per un bifacciale mi sembra veramente tantino...io ovviamente intendo bifacciale con tecnologia flusso bilanciato. I camini a gas però esistono anche elettroaspirati,catalitici e con canna fumaria tradizionale.
Tornando cmq al paragone tra gas e pellet per ora ti direi pellet...il camino a gas come hai potuto notare scalda per irraggiamento quindi impiegherebbe molto più tempo a scaldare un ambiente di 50mq rispetto ad un prodotto ventilato ma attenzione, non dico che non lo scalda ma bensì che ci mette di più.
Poi ovviamente il tutto è anche vincolato a che tipo di ambiente è, quante finistre ci sono, quanto è alto e via dicendo.
Spero di esserti stato utile e rimango a disposizione per ulteriori info.
Re: consumi e rendimento caminetto a pellet rispetto al gas
#3ciao britischfires, ho dato un'occhiata al tuo sito e ho letto un po di cosette sui camini a gas. x quanto ho capito mi servirebbe un camino a flusso bilanciato. x lo scarico vorrei utilizzare il vecchio tubo della cappa della cucina che va a scaricare a parete(che sarebbe il più vicino) oppure portei utilizzare anche quello in canna fumaria, ma dovrei attraversare tutta la cucina x circa 4 metri e qualche curva a 90 per un totale di circa 6/7 metri prima di entrare nella canna fumaria vera e propria. mi piacerebbe tanto un bifacciale così da poterlo vedere sia in cucina che in soggiorno. esistono camini a gas ventilati per poter portare il calore anche nel reparto notte? di che manutenzione hanno bisogno, cioè... hanno bisogno di verifica annuale come le caldaie o una volta installati non bisogna più fargli niente? se non devono essere installati da un tecnico specializzato mi potresti anche fare un preventivo
grazie
grazie
Re: consumi e rendimento caminetto a pellet rispetto al gas
#4Ciao,
Se hai bisogno di un preventivo ti invito ad inviare una mail specificando bene le tue esigenze. Ti posso dire che il camino a gas ha bisogno di un condotto di scarico dedicato realizzato in inox con interno liscio.
Se hai già una canna fumaria sarai costretto ad intubarla. La sezione dei tubi di scarico varia da modello a modello cmq parliamo di 15 o 20 cm. A fine condotto poi dovrà essere montato il terminale antivento.
Per quanto riguarda la ventilazione, si potrebbe sfruttare la convezione naturale che si viene a creare intorno alla parete del camino.
Manutenzione? una volta l'anno da un tecnico, possibilmente lo stesso che ha installato il camino
Se hai bisogno di un preventivo ti invito ad inviare una mail specificando bene le tue esigenze. Ti posso dire che il camino a gas ha bisogno di un condotto di scarico dedicato realizzato in inox con interno liscio.
Se hai già una canna fumaria sarai costretto ad intubarla. La sezione dei tubi di scarico varia da modello a modello cmq parliamo di 15 o 20 cm. A fine condotto poi dovrà essere montato il terminale antivento.
Per quanto riguarda la ventilazione, si potrebbe sfruttare la convezione naturale che si viene a creare intorno alla parete del camino.
Manutenzione? una volta l'anno da un tecnico, possibilmente lo stesso che ha installato il camino
Re: consumi e rendimento caminetto a pellet rispetto al gas
#5Grazie, non sapevo avessero bisogno del controllo annuale. Se è cosi non te lochiedo nemmeno il preventivo, siamo troppo distanti. Grazie lo stesso delle dritte
Re: consumi e rendimento caminetto a pellet rispetto al gas
#6Ciao,
I caminetti a gas vanno installati da un idraulico, sono apparecchi classificati come C11 (nel caso di quelli chiusi).Le curve così come gli spostamenti in orizzontale sono tollerati ma vanno valutate tutta una serie di condizioni, partendo dal tipo di caminetto che decidi di installare.La potenza di un IG 90 Piazzetta è di circa 7Kw quindi potrebbe riscaldare circa 60 mq.I caminetti a gas sono splendidi, comodi e scenografici, hanno una buona resa ma a mio avviso molto costosi se utilizzati per riscaldare, quindi accesi per parecchie ore al giorno...Non avrebbe senso, almeno con i prezzi attuali del metano.I combustibili più economici sono ancora la legna ed il pellet.
Se ti piace l'idea del caminetto bifacciale le soluzioni sono infinite e se ti serve una mano chiedi pure!
Ciao
g
I caminetti a gas vanno installati da un idraulico, sono apparecchi classificati come C11 (nel caso di quelli chiusi).Le curve così come gli spostamenti in orizzontale sono tollerati ma vanno valutate tutta una serie di condizioni, partendo dal tipo di caminetto che decidi di installare.La potenza di un IG 90 Piazzetta è di circa 7Kw quindi potrebbe riscaldare circa 60 mq.I caminetti a gas sono splendidi, comodi e scenografici, hanno una buona resa ma a mio avviso molto costosi se utilizzati per riscaldare, quindi accesi per parecchie ore al giorno...Non avrebbe senso, almeno con i prezzi attuali del metano.I combustibili più economici sono ancora la legna ed il pellet.
Se ti piace l'idea del caminetto bifacciale le soluzioni sono infinite e se ti serve una mano chiedi pure!
Ciao
g
Re: consumi e rendimento caminetto a pellet rispetto al gas
#7ciao,
sto valutando l'acquisto di un bifacciale.
per un dimora frontal glass mi hanno chiesto 5700, montaggio compreso. non ti sembra parecchio? ho inviato una email a british fires e ora aspetto le loro caratteristiche e costi.
a parte la manutenzione annuale, quali altri aspetti potrebbero appesantire la gestione di un camino a gas?
PS: lo scarico a parete quando è vietato? grazie
sto valutando l'acquisto di un bifacciale.
per un dimora frontal glass mi hanno chiesto 5700, montaggio compreso. non ti sembra parecchio? ho inviato una email a british fires e ora aspetto le loro caratteristiche e costi.
a parte la manutenzione annuale, quali altri aspetti potrebbero appesantire la gestione di un camino a gas?
PS: lo scarico a parete quando è vietato? grazie

Re: consumi e rendimento caminetto a pellet rispetto al gas
#8Ciao, non ho sottomano il listino Dim'ora, domani controllo...
Lo scarico a parete è regolamentato dalle norme locali e poi dalla posizione dello scarico.Il tecnico che provvede all'installazione dovrà verificarne la distanza da aperture di ventilazione, finestre e ostacoli.
L'unico difetto dei caminetti a gas è che il gas costa caro...E' naturale che se la casa è ben isolata ed i consumi ridotti al minimo, questo non inciderà drammaticamente sulla bolletta...
Scalda sicuramente ma il punto di forza di questi caminetti è la praticità.
Ciao
g
Lo scarico a parete è regolamentato dalle norme locali e poi dalla posizione dello scarico.Il tecnico che provvede all'installazione dovrà verificarne la distanza da aperture di ventilazione, finestre e ostacoli.
L'unico difetto dei caminetti a gas è che il gas costa caro...E' naturale che se la casa è ben isolata ed i consumi ridotti al minimo, questo non inciderà drammaticamente sulla bolletta...
Scalda sicuramente ma il punto di forza di questi caminetti è la praticità.
Ciao
g