2 singoli o un matrimoniale?

#1
Dopo 10 anni di onorato servizio, approfittiamo dell'imminente trasloco per cambiare il nostro materasso matrimoniale.
Andrebbe cambiato a prescindere però, perchè dal lato di mio marito si è proprio sfondato :?
Da qui il motivo della mia domanda: considerato che vorremmo passare dalle molle insacchettate al memory, pensate sia meglio prendere due singoli o un matrimoniale?
Mio marito è alto 190 cm x 90 kg, io invece sono una puffa di 157 cm x 50 kg...chiaro che dal lato suo il materasso si comporta in modo ben diverso!
Avendone due singoli potrei intanto rigirarli con più facilità, inoltre se si dovesse ripetere lo sfondamento potrei cambiarne solo uno singolo...
Che dite?
E già che ci siete: facciamo bene a passare al memory? considerate che io ho problemi vertebrali e di cervicale...

Re: 2 singoli o un matrimoniale?

#2
Ciao, senza dubbio un materasso intero ti consente una qualità del riposo migliore: hai la possibilità di dormire lungo tutto il materasso senza avvertire differenze di sostegno come invece accadrebbe andando sui bordi interni dei materassi singoli. Se ti poni il problema di girarli, ti chiedo: quante volte lo giri un materasso? E quante volte invece ci dormi?
Per quanto riguarda la differenza di peso è bene ricordare che andrebbe invece calcolata la differenza di IMC (indice di massa corporea); nel vostro caso c'è comunque un certo dislivello che consiglierebbe un materasso sostenuto per tuo marito e uno medio per te; visto che sei propensa ad acquistare un materasso in memory puoi cercare un prodotto cosiddetto lui/lei cioè con una parte più accogliente ed una più sostenuta; oggigiorno ormai lo fanno moltissime aziende pagando dei sovrapprezzi irrisori.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: 2 singoli o un matrimoniale?

#3
Ti ringrazio per l'interessante risposta!
Finora lo giravo al cambio di stagione, ma il fatto che si sia sfondato mi ha fatto capire che forse avrei dovuto girarlo più spesso...o non sarebbe cambiato granchè?
Sai dirmi almeno indicativamente quali marche offrano questa divisione lui/lei? grazie
A dire il vero anche io amo dormire sul sostenuto...ma mi domando se per la mia schiena sia l'ideale :?

Re: 2 singoli o un matrimoniale?

#4
kiwina ha scritto:A dire il vero anche io amo dormire sul sostenuto...ma mi domando se per la mia schiena sia l'ideale
La rigidità del materasso deve essere proporzionata alla nostra massa corporea. Se vogliamo sfruttare la principale caratteristica dei materassi moderni, cioè l'ergonomia, va ricordato che un materasso troppo rigido rispetto alla massa corporea non si modellerebbe nella maniera adeguata; tanto varrebbe a quel punto prendere un tradizionale materasso a molle ortopedico.
Il materasso va girato con una certa frequenza (ma senza diventarne schiavi): estate/inverno al cambio di stagione e testa piedi 4 volte l'anno. Questo acorgimento aiuterà ad aumentarne la durata. Il fatto che il tuo materasso si sia sfondat può essere dovuto a vari fattori (qualità, età, difetti di fabbricazione).
Sui materassi in gomma (lattice o memory) puoi realizzare questa personalizzazione in molti modelli. Tra quelli che tratto io mi vengono in mente tutti i materassi in lattice di Pirelli, il modello sayPur di Bedding in memory foam, MemoryPlus di Idormibene e certamente altri che adesso non mi sovvengono. Stessa cosa vale per altre aziende che non tratto personalmente.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: 2 singoli o un matrimoniale?

#5
Ciao.

Ho lo stesso problema di kiwina. :)

Con una variante. Ho due reti a doghe, gambe indipendenti, chiuse da un letto ai quattro lati, in ferro battuto. Quindi sotto il letto ci sono 12 gambe...

Ora ho due singoli. Comprando un matrimoniale, non corro il rischio che i bordi interni delle due doghe (a centro letto) rovinino il centro del materasso?
Nel senso di "coltello con il burro", cioè che i bordi doghe rovinino lo strato di memory foam (di un ipotetico Permaflex Majesty), a causa del nostro peso. :oops:

Non so se sono riuscito a spiegarmi... :oops:

Grazie. :)

Re: 2 singoli o un matrimoniale?

#6
Io ho il marito alto e sono gnoma, e ho un materasso in memory.
Prima di tutto non si capovolge ma si ruota solamente, quindi è abbastanza facile farlo, e secondo nel mio caso accadeva che con il vecchio materasso quando lui si stendeva dovevo quasi aggrapparmi al comodino per non rotolargli addosso :mrgreen:
con il memory questo non succede, sono ormai 6 anni che lo abbiamo, non è neanche di una marca blasonata, ma regge bene, per cui non vedrei il motivo di metterne due singoli. fra l'altro io personalmente amo dormire anche al centro, quindi lo troverei scomodo :wink:
Immagine


la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp

The Sisterhood of the Calf....37

Re: 2 singoli o un matrimoniale?

#7
Yuri ha scritto:Io ho il marito alto e sono gnoma, e ho un materasso in memory.
Prima di tutto non si capovolge ma si ruota solamente, quindi è abbastanza facile farlo, e secondo nel mio caso accadeva che con il vecchio materasso quando lui si stendeva dovevo quasi aggrapparmi al comodino per non rotolargli addosso :mrgreen:
con il memory questo non succede, sono ormai 6 anni che lo abbiamo, non è neanche di una marca blasonata, ma regge bene, per cui non vedrei il motivo di metterne due singoli. fra l'altro io personalmente amo dormire anche al centro, quindi lo troverei scomodo :wink:
Yuri, pari la mia fotocopia! :D
Ottimo a sapersi, grazie!
Ancora una domanda a Batblackonga: tra lattice e memory quali sono le differenze fondamentali? meglio il primo o il secondo?

Re: 2 singoli o un matrimoniale?

#8
zanzarame ha scritto:Non so se sono riuscito a spiegarmi
Ti sei spiegato benissimo ed il tuo dubbio è legittimo. Personalmente sotto a materassi matrimoniali consiglio reti con doghe intere onde evitare il problema da te evidenziato. L'ideale sarbbe acquistare una rete con doghe ammortizzate; in questo caso le doghe sono doppie e garantiscono posture migliori, ma non vi è un traverso centrale ad "ammaccare" il materasso. Quindi, riassumendo: se il tuo budget si aggira sui 200 euro o poco più acquista una rete a doga intera, se invece puoi (vuoi) spendere qualcosa in più ti consiglio una rete con doghe ammortizzate.
kiwina ha scritto:tra lattice e memory quali sono le differenze fondamentali? meglio il primo o il secondo?
Ne il primo ne il secondo. A seconda dei casi si può preferire un materiale piuttosto che un altro; recati presso un centro specializzato, non farti condizionare dalla moda del memory a tutti i costi, provali entrambi (possibilmente in varie rigidità) e valuta le tue personali sensazioni.
La differenza principale tra i due materiali sta nell'elasticità, maggiore nel lattice e minore nel memory.
Fondamentale risulta in entrambi i casi la qualità della materia prima.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: 2 singoli o un matrimoniale?

#9
Ciao, ti porto la mia esperienza:
-io 1,90m x 90 kg
-la mia ragazza 1.55 x 50 kg

Letto contenitore con doghe in legno.....

Abbiamo scelto (su consiglio) 2 materassi singoli memory con una "federa" sempre in materiale memory (di circa 2 cm) che unisce i 2 materassi.....beh.....lo rifarei per tutta a vita....
Non si sente assolutamente lo stacco tra i 2 materassi, nel modo più assoluto, ed in più essendo i 2 materassi indipendenti se ci si gira durante la notte è meno probabile che anche l'altro senta il tuo movimento!!
PS: che io sappia il materasso memory non va girato....

PPSS:dormiano divinamente!!

Re: 2 singoli o un matrimoniale?

#10
damiano1983 ha scritto:Ciao, ti porto la mia esperienza:
-io 1,90m x 90 kg
-la mia ragazza 1.55 x 50 kg

Letto contenitore con doghe in legno.....

Abbiamo scelto (su consiglio) 2 materassi singoli memory con una "federa" sempre in materiale memory (di circa 2 cm) che unisce i 2 materassi.....beh.....lo rifarei per tutta a vita....
Non si sente assolutamente lo stacco tra i 2 materassi, nel modo più assoluto, ed in più essendo i 2 materassi indipendenti se ci si gira durante la notte è meno probabile che anche l'altro senta il tuo movimento!!
PS: che io sappia il materasso memory non va girato....

PPSS:dormiano divinamente!!
Damiano mi potresti dire che materasso è?
Grazie! :wink:
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: 2 singoli o un matrimoniale?

#15
Batblackonga ha scritto:
zanzarame ha scritto:Non so se sono riuscito a spiegarmi
Ti sei spiegato benissimo ed il tuo dubbio è legittimo. Personalmente sotto a materassi matrimoniali consiglio reti con doghe intere onde evitare il problema da te evidenziato. L'ideale sarbbe acquistare una rete con doghe ammortizzate; in questo caso le doghe sono doppie e garantiscono posture migliori, ma non vi è un traverso centrale ad "ammaccare" il materasso. Quindi, riassumendo: se il tuo budget si aggira sui 200 euro o poco più acquista una rete a doga intera, se invece puoi (vuoi) spendere qualcosa in più ti consiglio una rete con doghe ammortizzate.
Ciao e grazie per la risposta.

Le reti a doghe singole che ho attualmente sono "parzialmente" ammortizzate (doppie con l'anello di plastica che scorre, in funzione del peso).
Vorrei evitare di cambiarle...

E ho qualche dubbio sulla solidità: reti a doghe matrimoniali, immagino che abbiano una "campata" unica. Come se la cavano con pesi piuma tipo 105+80 Kg :oops: :oops: :oops: ?
Non è che poi vanno fuori posto?

Grazie.