Data la disposizione del divano, metteri la TV a DX, mobile basso senza attaccarla alla parete e poi continuerei sulla sinistra con la libreria seguendo però l'andamento della scala.
Così hai la tv orientata verso il divano ed in angolo che non disturba per nulla.
Re: Valcucine: tutto da rivedere
#317Bubana ha scritto:Data la disposizione del divano, metteri la TV a DX, mobile basso senza attaccarla alla parete e poi continuerei sulla sinistra con la libreria seguendo però l'andamento della scala.
Così hai la tv orientata verso il divano ed in angolo che non disturba per nulla.
non ho capito...scusa

Re: Valcucine: tutto da rivedere
#318come vedete l'isola a cavallo della finestra?
tenete conto che i muri sono spessi 45 cm e le ante saranno 45-50 max max, quindi in teoria, quasi non sporgerebbero dallo scanso del muro...
tenete conto che i muri sono spessi 45 cm e le ante saranno 45-50 max max, quindi in teoria, quasi non sporgerebbero dallo scanso del muro...

Re: Valcucine: tutto da rivedere
#319be' mi pare che sia tutto in costruzione, no?cordelia ha scritto:come vedete l'isola a cavallo della finestra?
tenete conto che i muri sono spessi 45 cm e le ante saranno 45-50 max max, quindi in teoria, quasi non sporgerebbero dallo scanso del muro...
l'anta della finestra invece che a battente potrebbe essere scorrevole o con altro sistema di apertura, no?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: Valcucine: tutto da rivedere
#320il costruttore mi proponeva un'anta doppia apertura battente /vasistas....tipo questodifra64 ha scritto:be' mi pare che sia tutto in costruzione, no?cordelia ha scritto:come vedete l'isola a cavallo della finestra?
tenete conto che i muri sono spessi 45 cm e le ante saranno 45-50 max max, quindi in teoria, quasi non sporgerebbero dallo scanso del muro...
l'anta della finestra invece che a battente potrebbe essere scorrevole o con altro sistema di apertura, no?
http://www.google.com/imgres?start=123& ... :123,i:149
Re: Valcucine: tutto da rivedere
#321quanto è grande la finestra?cordelia ha scritto:il costruttore mi proponeva un'anta doppia apertura battente /vasistas....tipo questodifra64 ha scritto:be' mi pare che sia tutto in costruzione, no?cordelia ha scritto:come vedete l'isola a cavallo della finestra?
tenete conto che i muri sono spessi 45 cm e le ante saranno 45-50 max max, quindi in teoria, quasi non sporgerebbero dallo scanso del muro...
l'anta della finestra invece che a battente potrebbe essere scorrevole o con altro sistema di apertura, no?
http://www.google.com/imgres?start=123& ... :123,i:149
io non la dividerei se possibile
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: Valcucine: tutto da rivedere
#322attualmente il vano grezzo è di 1 metro netto di larghezza, ma deve essere ancora intonacato e rasato.difra64 ha scritto:
quanto è grande la finestra?
io non la dividerei se possibile
Re: Valcucine: tutto da rivedere
#323Io ho capito così: guardando la foto del sottoscala che hai postato prim:cordelia ha scritto:Bubana ha scritto:Data la disposizione del divano, metteri la TV a DX, mobile basso senza attaccarla alla parete e poi continuerei sulla sinistra con la libreria seguendo però l'andamento della scala.
Così hai la tv orientata verso il divano ed in angolo che non disturba per nulla.
non ho capito...scusa

Pensavo ad un'altra possibilità: divano sottoscala e TV nella porzione di muro tra le due portefinestre.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: Valcucine: tutto da rivedere
#324aahh ok sì sì capito
per la seconda possibilità....ci avevo pensato ma non riesco a immaginarmela, non so, però almeno la porta finestra rimarrebbe libera e non chiusa dal divano.
difraaaaaaaaaaa
ci proviamo? Stasera da casa posto una pianta cad ipotizzando questa seconda ipotesi.
per la seconda possibilità....ci avevo pensato ma non riesco a immaginarmela, non so, però almeno la porta finestra rimarrebbe libera e non chiusa dal divano.
difraaaaaaaaaaa

Re: Valcucine: tutto da rivedere
#325non so perchè ma stasera ho difficoltà di collegamento... 

"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: Valcucine: tutto da rivedere
#326"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: Valcucine: tutto da rivedere
#327grazie!!!!
mmmmm quella paretina piccina piccina con la tv non mi convince...come immaginavo, ma il divano che guarda tv, panorama e caminetto mi stuzzica!!
la parete tra le porte finestra è di 195 cm...secondo voi si riesce a farne qualcosa di interessante? per essere così piccolo deve essere un punto focale, anche perchè è al centro della zona giorno, tant'è che io lì ci volevo il camino, ma delle travi di cemento armato me lo hanno negato.
qualcuno ha delle idee sulle pareti soggiorno/tv che si sviluppino in verticale? h soffitto 270 cm.
Re: Valcucine: tutto da rivedere
#328e rieccomi qui...scusate l'assenza!!
Giorni infernali e in procinto di partire, la nostra scelta si sta stringendo intorno a due marchi, la prima è valcucine ovviamente, la seconda modulnova come alternativa più economica: entrambe in vetro con le dovute differenze. Dopo il nostro ritorno avremo i due preventivi aggiornati e pronti per essere paragonati ( il venditore è lo stesso, tratta entrambi i marchi) anche se ovviamente sappiamo che Val sarà molto più alto, ma siamo pronti.
I modelli a confronto sono modulnova twenty vetro e val artematica vetro nell'ultima versione di difra con isola a muro e colonne appoggiate alla parete...entrambe hanno la loro linea living e questo mi piace e mi semplifica la scelta del resto dell'arredamento della zona giorno.
Dando per scontato che val è su un altro pianeta e che la amo già
cosa pensate di modulnova come alternativa un pò più "economica"?
Ci sono stati proposti gli eldom aeg, ma stavo seriamente ragionando su gaggenau, soprattutto sugli elementi aspiranti da piano abbinati ad un piano a induzione...qualcuno li conosce? sa come funzionano? parlo di questi:
http://www.gaggenau.com/dynamicimage/im ... y=property(productMarketing" onclick="window.open(this.href);return false;).property(image_large)&m=1334869143356
Giorni infernali e in procinto di partire, la nostra scelta si sta stringendo intorno a due marchi, la prima è valcucine ovviamente, la seconda modulnova come alternativa più economica: entrambe in vetro con le dovute differenze. Dopo il nostro ritorno avremo i due preventivi aggiornati e pronti per essere paragonati ( il venditore è lo stesso, tratta entrambi i marchi) anche se ovviamente sappiamo che Val sarà molto più alto, ma siamo pronti.
I modelli a confronto sono modulnova twenty vetro e val artematica vetro nell'ultima versione di difra con isola a muro e colonne appoggiate alla parete...entrambe hanno la loro linea living e questo mi piace e mi semplifica la scelta del resto dell'arredamento della zona giorno.
Dando per scontato che val è su un altro pianeta e che la amo già

Ci sono stati proposti gli eldom aeg, ma stavo seriamente ragionando su gaggenau, soprattutto sugli elementi aspiranti da piano abbinati ad un piano a induzione...qualcuno li conosce? sa come funzionano? parlo di questi:
http://www.gaggenau.com/dynamicimage/im ... y=property(productMarketing" onclick="window.open(this.href);return false;).property(image_large)&m=1334869143356
Re: Valcucine: tutto da rivedere
#329Non pensare che Modulnova sia tanto più economica di Val (per lo meno: il mio preventivo Modulnova era 1000 euro meno di quello Val), in compenso devo dire che mi ha piuttosto deluso nelle meccaniche...per tale differenza ti consiglierei di restare su Val.
Altro suggerimento: valuta Comprex piuttosto che Modulnova. Le ho viste ieri dal vivo per la prima volta e l'impressione è stata ottima, sia per meccaniche che per finiture (modelli Forma e Linea laccati/acciaio...il vetro non l'ho visto). Mouse ad es ha una Comprex da 10 anni ed è molto soddisfatta e non so se hai visto la splendida cucina di Grilu, Comprex anche lei.
Ultima considerazione: ti fai problemi sul costo di Val e poi pensi a Gaggenau??? sei strana eh
Un piano induzione analogo lo puoi avere anche con Neff, risparmiando sicuramente qualcosa anche se non in termini di qualità. Ecco, anche per il resto degli eldom io valuterei Neff al posto di Gaggenau e Aeg. Non che siano regalati, ma se vuoi stare su uno standard alto almeno spendi un pò meno che con Gaggenau.
Visti i tuoi gusti comunque ti consiglierei di prendere una Val e valutare magari eldom di fascia leggermente più bassa.
Altro suggerimento: valuta Comprex piuttosto che Modulnova. Le ho viste ieri dal vivo per la prima volta e l'impressione è stata ottima, sia per meccaniche che per finiture (modelli Forma e Linea laccati/acciaio...il vetro non l'ho visto). Mouse ad es ha una Comprex da 10 anni ed è molto soddisfatta e non so se hai visto la splendida cucina di Grilu, Comprex anche lei.
Ultima considerazione: ti fai problemi sul costo di Val e poi pensi a Gaggenau??? sei strana eh

Un piano induzione analogo lo puoi avere anche con Neff, risparmiando sicuramente qualcosa anche se non in termini di qualità. Ecco, anche per il resto degli eldom io valuterei Neff al posto di Gaggenau e Aeg. Non che siano regalati, ma se vuoi stare su uno standard alto almeno spendi un pò meno che con Gaggenau.
Visti i tuoi gusti comunque ti consiglierei di prendere una Val e valutare magari eldom di fascia leggermente più bassa.
Re: Valcucine: tutto da rivedere
#330Concordo su Comprex, ottimo prodotto. Neff e Aeg sono su piani simili, Gaggenau è piu' su come target.kiwina ha scritto:Altro suggerimento: valuta Comprex piuttosto che Modulnova. Le ho viste ieri dal vivo per la prima volta e l'impressione è stata ottima, sia per meccaniche che per finiture (modelli Forma e Linea laccati/acciaio...il vetro non l'ho visto). Mouse ad es ha una Comprex da 10 anni ed è molto soddisfatta e non so se hai visto la splendida cucina di Grilu, Comprex anche lei.
Ultima considerazione: ti fai problemi sul costo di Val e poi pensi a Gaggenau??? sei strana eh![]()
Un piano induzione analogo lo puoi avere anche con Neff, risparmiando sicuramente qualcosa anche se non in termini di qualità. Ecco, anche per il resto degli eldom io valuterei Neff al posto di Gaggenau e Aeg. Non che siano regalati, ma se vuoi stare su uno standard alto almeno spendi un pò meno che con Gaggenau.
Visti i tuoi gusti comunque ti consiglierei di prendere una Val e valutare magari eldom di fascia leggermente più bassa.
Non è chiaro se Cordelia prediliga la cucina o gli eldom visto che mi sembra di capire che puntando su target alti per entrambi (valcucine + gaggenau) si sia fuori budget.
Secondo me, il connubio Valcucine + Neff è un ottimo compromesso.

@kiwina: spero di riuscire a metter sul forum le foto dei prodotti (cucine e eldom) che mi hanno colpito ieri a Milano.
Fra questi c'erano proprio le finiture delle ante della Comprex, bellisimi gli effetti metallici e "particolari" (per pochi) gli effetti gommosi a colori forti.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia