Mi aiutate a scegliere i rampicanti per il mio terrazzo??

#1
Salve a tutti,
finalmente dopo aver lavorato sull'interno di casa nuova sono arrivata al terrazzone!! :D
Dunque, il terrazzo è di 13x3,5 mt, il lato su cui vorrei lavorare è esposto a sud, in parte coperto da tenda a capanno.
Praticamente i due lati lunghi sono costituiti da muri alti, uno è quello della mia abitazione (che intendo lasciar libero per ora), l'altro è il divisorio col vicino ed è formato da un muretto di 90cm su cui è poggiato un orripilante divisorio di 100cm. (non riesco a metter le foto, ho problemi col pc, ma sull'album trovate le foto del terrazzo anche se un pò datate :( ). Ho già comprato dei reticolati di legno che fisserò sul muretto, a coprire il divisorio :mrgreen: . Sotto ci saranno delle vase di legno. Ed eccoci al dunque.. Nelle vase vorrei mettere a dimora dei rampicanti, magari un paio per vasa (sono di 150-120 cm l'una 8) ), anche dividendo in due con la plastica fornita, che dite è fattibile? Mi piacerebbe variare, non avere tutto il muro uguale :roll: Mi piacerebbe la bouganville, il gelsomino giallo, quelle roselline piccole gialle (com'è che si chiamano? :mrgreen: ), forse il plumbago nell'angolo più ombreggiato (l'anno scorso in un vaso provvisorio ha fiorito tutta l'estate :D ). Vorrei fioriture per tutta la bella stagione.. Che consigli mi date? (nb. il gelsomino lo lascio per il lato corto esposto a ovest, mi serve una buona copertura dal palazzo di fronte 8) ).
Inoltre (si lo so, son una rompiscatole :lol: ) perchè la parte bassa del terrazzo non sia spoglia, vorrei mettere nelle vase qualcosa che faccia macchia di colore, ad es. la forsizia, la spirea o sennò??
Mi consigliate degli abbinamenti rampicanti-piante basse?? :roll: :mrgreen:
Ps. l'irrigazione è a goccia (modificabile con irrigatore più cospicuo se necessario).
Album casa in progress:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=91458&p=1632172#p1632172

Re: Mi aiutate a scegliere i rampicanti per il mio terrazzo?

#2
credo che per roselline gialle tu intenda una banksiae lutea guarda qui http://www.google.it/search?client=safa ... 4gS2nZ3TBw
credimi non è una specie che si addice ad un vaso " è un piccolo elefante".
che ne dici di pierre de ronsard si addice di più ad un vaso http://www.google.it/search?q=pierre+de ... 80&bih=680 ma ri corsa che per ospitare una rosa rampicante deve essere profondo almeno 60 cm.


hai valutato anche la passiflora??

Re: Mi aiutate a scegliere i rampicanti per il mio terrazzo?

#3
:? uff.. ma a me le roselline gialle (si si quelle :D ) piacccccisssimo.. :cry: Vabbè, fioriscono solo a inizio bella stagione... :mrgreen:
:shock: bella quella che mi indichi ma che tipo di coltura ha? Difficile?? :lol: Però le mie vase non sono così profonde, saranno 40-50cm, uff
Album casa in progress:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=91458&p=1632172#p1632172

Re: Mi aiutate a scegliere i rampicanti per il mio terrazzo?

#4
io la pierre non la conosco per esperienza diretta ma sono intenzionata ad aggiungerla alla collezione. non dovrebbe essere di difficile coltura l' importante è avere esperienza in materia di rose. per quando mi riguarda l'unica pecca di questa rosa è la mancanza di profumo. se magari inserisci qualche immagine posso darti consigli più mirati. a presto

Re: Mi aiutate a scegliere i rampicanti per il mio terrazzo?

#7
ancora non riesco ad immaginarmi queste vasche ma se sono poco profonde la vedo dura.
allora io non coprirei il muretto in basso, ma ovviamente è solo il mio parere, ma piuttosto farei in modo che le piante coprissero solo il metro di non ho capito cosa che il tuo vicino ha usato per schermare.
le temperare minime invernali sono importanti per alcune delle piante che hai scelto.
io ti mosto la passiflora
http://www.google.it/search?q=passiflor ... 80&bih=680
e la clemantide
http://www.google.it/search?q=passiflor ... 80&bih=680
che non hanno problemi di temperature ( almeno non alcune di loro).

riesci a farmi uno schema per capire bene la disposizione???

Re: Mi aiutate a scegliere i rampicanti per il mio terrazzo?

#8
Le vase ( :oops: perdono, prettamente toscanaccio :mrgreen: ) sono fioriere in legno, queste x la precisione:
http://www.onlywood.it/m/fioriera-in-ki ... -4-cm.html
Si si! L'idea è di posizionare la fioriera a terra e il grigliato sopra il muretto, appoggiato al divisorio orribbbbile di divisione col vicino. Le piante dalla fioriera si arrampicheranno senza coprire il muretto.
Le foto son piccole (perdono, recuperate dall'album) ma guarda un attimo:
Immagine
si capisce meglio?
La passiflora ce l'ha la signora del giardino a piano terra e ci piace molto, la fioritura però non mi sembra abbondante, o no?
La clematis invece mi piace davvero davvero, anche perchè ha una varietà di colori che mi permetterebbe l'accostamento con altri rampicanti o fiori bassi... :D
Adesso che spunta il sole ne approfitto per far foto, posto al pomeriggio!! :wink:
Album casa in progress:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=91458&p=1632172#p1632172

Re: Mi aiutate a scegliere i rampicanti per il mio terrazzo?

#9
Dunque, approfittando di uno spiraglino d sole ecco le foto!! Qui si vede il terrazzo in versione quasi integrale, il pannello divisorio grigio da coprire e notare l'ombra a terra (ore 12:30 di fine aprile eh..), la foto è rivolta a est, il muro a sinistra è quello di nors, il muro dei reticolati sud.. 8)
Immagine
Al posto del tavolino di vetro ci sarà fioriera da 90cm, qui occorre sempreverdi per non ostruire lo scarico, ma alte per coprire la centralina dell'annaffiatore
Immagine
Questo è il muretto rivolto a ovest, i reticolati "con gambe" verranno posizionati lì (vedere vecchie foto) con due fioriere (150 e 100). Prevederei gelsomino bianco, viburno, spirea, myrto.. :?:
Immagine
Nb. i reticolati che attendono una giornata buona per esser montati :( e l'orto in vaso della figlia ( :D pomodori, insalata, cipolla e melanzana!!)
Ecco un piccolo esempio di come saranno posizionati i reticolati sul muretto
Immagine
Si capisce meglio adesso?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Album casa in progress:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=91458&p=1632172#p1632172

Re: Mi aiutate a scegliere i rampicanti per il mio terrazzo?

#10
siccome credo che i vasi non siano abbastanza profondi io ti consiglio di mettere al max un rampicante in ognuno.
la fioritura della passiflora dipende molto dalla luce, dall'acqua e dal concime ma in linea di massima io ne ho viste tante sempre piene di grossi fiori. a proposito quanta luce prende quella parete??
per il viburno hai già qualche idea su quale? che ne dici di questo?
http://www.google.it/search?q=viburno+p ... 80&bih=664
a me il mirto piace molto. e del melograno nano che ne pensi? io li vedo bene abbinati insieme.
inoltre sarebbe uno spreco non trovare del posto per delle aromatiche

ovviamente evito di nominarti delle rose perché ho capito che non ti interessano.

Re: Mi aiutate a scegliere i rampicanti per il mio terrazzo?

#11
:D Bello il palla di neve!!
Onestamente mi sto orientando su vase monocolore :roll: Mi spiego: nelle due (150 e 100) che andranno a coprire il lato ovest, come lo scorso anno vorrei riposizionare il gelsomino (morto a causa dei lavori di ripavimentazione :( ). Questo lato dunque sarà BIANCO. Allora ci vedrei bene il viburno, il myrto e la spirea assieme. Che ne dici?
La fioriera subito a seguire, la prima del lato sud, la vedrei VIOLA con solanum, lavandula e clementis.. consigli?
Quella davanti alla portafinestra della camera bimbe, visibile sempre, la penserei GIALLA con gelsomino, forsizia (che appena cresciuta e ingestibile trapianterò da mia madre..) e ginestrino. Forse l'hardenbergia violacea che d'estate contribuirà al verde e d'inverno colorerà la vista di viola mentre gli altri saranno "fuori produzione" :lol:
Mi restano due vase da riempire: una da 150 tra quella viola e quella gialla, una da 90 che purtroppo è sullo scarico dell'acqua e dunque forse sarebbe meglio con sempreverdi per non otturare il tutto :roll:

Mi gira in testa battiscombei, felicia amelloides e diascia. ma :?:
Le rose le amo davvero davvero ma mi piacciono quelle "piene", che consiglieresti? :mrgreen:

Una domanda da profana: una volta deciso il tutto, che faccio, vado con "la lista della spesa" giro giro per vivai?? :roll: :lol:
Album casa in progress:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=91458&p=1632172#p1632172

Re: Mi aiutate a scegliere i rampicanti per il mio terrazzo?

#13
Caillou ha scritto::D Bello il palla di neve!!
Onestamente mi sto orientando su vase monocolore :roll: Mi spiego: nelle due (150 e 100) che andranno a coprire il lato ovest, come lo scorso anno vorrei riposizionare il gelsomino (morto a causa dei lavori di ripavimentazione :( ). Questo lato dunque sarà BIANCO. Allora ci vedrei bene il viburno, il myrto e la spirea assieme. Che ne dici?
La fioriera subito a seguire, la prima del lato sud, la vedrei VIOLA con solanum, lavandula e clementis.. consigli?
Quella davanti alla portafinestra della camera bimbe, visibile sempre, la penserei GIALLA con gelsomino, forsizia (che appena cresciuta e ingestibile trapianterò da mia madre..) e ginestrino. Forse l'hardenbergia violacea che d'estate contribuirà al verde e d'inverno colorerà la vista di viola mentre gli altri saranno "fuori produzione" :lol:
Mi restano due vase da riempire: una da 150 tra quella viola e quella gialla, una da 90 che purtroppo è sullo scarico dell'acqua e dunque forse sarebbe meglio con sempreverdi per non otturare il tutto :roll:

Mi gira in testa battiscombei, felicia amelloides e diascia. ma :?:
Le rose le amo davvero davvero ma mi piacciono quelle "piene", che consiglieresti? :mrgreen:

Una domanda da profana: una volta deciso il tutto, che faccio, vado con "la lista della spesa" giro giro per vivai?? :roll: :lol:
così su due piedi mi sembra tutto molto affollato.
il mio consiglio, se posso, e quello di non prenderle tutte insieme ma riempire piano piano così da non rischiare il sovraffollamento anche perché queste piante dovranno pur crescere e non essendo in piana terra hanno uno spazio limitato.
per quando riguarda la spirea ed il solanum non li conosco se non in foto.
il viburno cresce ed un singolo cespuglio è in grado riempire lo spazio.

discorso rose: ti dico per esperienza diretta che tra le mie rose in vaso la più riuscita è questa paul richard http://www.google.it/search?client=safa ... sga2ttWpCw
un bel cespuglio mai spoglio alla base sempre impeccabile.
invece exotica http://www.google.it/imgres?q=exotica+m ... 1,s:0,i:66
fa fiori in continuazione ma si spoglia alla base.
altra buona riuscita in vaso è pullman orient express http://www.google.it/search?client=safa ... 80&bih=680
ma è di colore variabile dal giallo al rosa.

ma nel tuo angolo bianco la pierre de ronsard proprio non ce la vedi?? ha dei toni che vanno dal verde bianco al rosa a seconda di quanto sole prende. io penso che accostamento gelsomino-viburno-mirto-pierre possa essere piacevole.

ah da me la felicia non ha superato l'inverno.

Re: Mi aiutate a scegliere i rampicanti per il mio terrazzo?

#15
Ciao emmegi, ti rispondo in ritardo ma ho avuto un pò da fare: ho portato in casa le mie 5 fioriere di legno!! :D :D :D
Dunque, al volo: nel vederle in terrazza e pensare ai fiori ho deciso per il mix sia di colori che di fioriture, quindi sto "riassemblando" le vase per avere begli accostamenti (tipo giallo-viola o azzurro-bianco...), piante con stesse necessità d'acqua e magari fioriture varie (mi piacerebbe avere fiori nelle varie stagioni ma non a capannello, disseminati qua e là :mrgreen: ). Sto quindi preparando una nuova "lista" e sicuramente proverò a inserirci o la pulman (bellissima :shock: ) o la pierre (wow 8) ).

Ti dispiace se poi ti riposto il tutto???? :mrgreen: Magari se smette un nanosecondo di diluviare posto anche qualche fotilla nuova delle vase...
Album casa in progress:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=91458&p=1632172#p1632172