Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#181
menchy ha scritto:
simo19691 ha scritto:
menchy ha scritto:Martedì su rai 5 ho visto una sorta di documentario No Reservation sulla cucina napoletana e della costiera. Il reportage con gli occhi di un americano.
Ed ho visto o meglio capito questo famoso ragù. Dio mio. :lol: Il paradiso. Col mio stomaco a pezzi non so in quanto riuscirei a digerirlo...ma da farci il bagno! :P :P :P E la nonnina ci metteva dentro manzo e maiale. Ma diversi tipi di tagli. Dopo la pasta una bella pagnotta di pane.... :P :P :P

mentre leggevo stavo proprio pensando alla scarpetta :lol: :lol:
io di solito metto manzo, salsicce intere, costine di maiale....
mia mamma mette anche il piccione o eccezionale col cappone o l'oca....
i bocconotti con l'oca qui sono una specialità!!! erano tipici della "battitura"" :wink:
io invece non sono un'appassionata di piccioni, ma manco dell'oca arrosto se è per questo (io tendenzialmente amo poco la carne)
però la pasta col sugo d'oca è mitica!!!! :D


Mio padre ogni tanto la reclama :lol: , ma già mia madre non prende il coniglio dal macellaio, figurati l'oca. :lol: E il mio parentame non ne alleva. I piccioni al sugo mi mancano, credo che li sbranerei anche in questa versione. Giusto domenica sono tornati con una coppia da fare al forno. :twisted: :lol: :lol: :P
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#183
bradipa66 ha scritto:
menchy ha scritto:Martedì su rai 5 ho visto una sorta di documentario No Reservation sulla cucina napoletana e della costiera. Il reportage con gli occhi di un americano.
Ed ho visto o meglio capito questo famoso ragù. Dio mio. :lol: Il paradiso. Col mio stomaco a pezzi non so in quanto riuscirei a digerirlo...ma da farci il bagno! :P :P :P E la nonnina ci metteva dentro manzo e maiale. Ma diversi tipi di tagli. Dopo la pasta una bella pagnotta di pane.... :P :P :P
ah mi piace tanto Bourdain! a saperlo lo avrei visto anche io!
cmq, ecco: da come lo descrivi quello è un ragù in cui poi si fa la scarpetta con il pane!
quando ero piccola spesso la domenica mattina mi svegliavo con quel profumo ed andavo ad inzupparci il pane, con mia madre che mugugnava perchè poi ci lasciavo le briciole dentro!

@simo, Yes! salsicce fatte apposta, con sangue, avanzi e frattaglie varie! a dirlo fa orrore, ma nella versione soft resta uno dei miei piatti natalizi preferiti!


Esatto, Bradi. :wink:
Un vero viaggio nel gusto. Alla fine avevamo una fame e una voglia di partire che non ti dico!
La signora era in piedi dalle 6 per la preparazione. Ed è stata una goduria vederne il procedimento.
Come secondo la carne del sugo e i friarielli (si scrive così?) che ho capito essere una verdura selvatica, sbaglio?
E pane a non finire! Del sugo sembrava di sentirne l'odore.
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#184
infatti la carne poi si usa come secondo :wink:
ma tu non l'hai mai mangiato dai tuoi parenti??? :roll:

bradi, so dell'esistenza del sanguinaccio, che credo ormai qui non faccia più quasi nessuno (so anche della versione dolciastra coi pinoli e boh.. :? ), è la presenza nel sugo che mi inquieta :lol:
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#185
simo19691 ha scritto:
menchy ha scritto:Comunque per tornare IT: il sugo di mia suocera fa cag@re!
sfumalo con un goccio di martini!!!! 8)

che poi misà che tua suocera non è il massimo in cucina, no?? :roll:


Non sbagli. Fa sempre le stesse cose, ma si proclama una gran cuoca.
Seeee, domani! :lol:



Simo, come no! Ci trovi le braciole intere certe volte!
Però io parlavo del ragù napoletano visto in tivvù l'altra sera. :wink:
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#190
menchy ha scritto:
minusina ha scritto:
simo19691 ha scritto:e soprattutto: chi cucina??? :roll:
ristorante! :wink:


Non vale!!! :lol: :lol: :lol:
Sei giustificata solo perchè tra un pò nasce! :wink: :D :lol:
:lol:
ma proprio perchè tra un pò nasce facciamo questo fantastico pranzo tutti insieme!!
E dire che sarebbe anche per festeggiare il mio compleanno, proprio il tipo di festeggiamenti che desideravo 8) :lol:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#191
Non ho letto tutto, tutto, ma in molti vostri esempi mi ritrovo.
Io e Sir siamo figli unici per cui non abbiamo problemi di cognate/fratelli vari e già è una fortuna (dopo esperienze passate con un ex e suo fratello!!).
Io e i miei genitori siamo sempre stati su due binari opposti infatti appena ho potuto sono andata a vivere da sola. Naturalmente quando la figlia "unica" se ne è andata di casa ho avuto mia madre che per qualche mese non mi ha parlato:) Poi siamo state e stiamo meglio di prima!
Nella storia di tua cugina mi ci ritrovo molto bubu. Mia cugina, con la quale sono cresciuta e uscita assieme (scuole comprese) fino a quando avevo praticamente 25 anni, mi ha fatto il voltafaccia. Il fatto di andare via di casa mi ha fatta diventare la pecora nera dei parenti e piano piano si è allontanata. Adesso manda i saluti tramite mio papà e quando raramente le vedo mi dice sempre "Una volta ti invito a cena". Ma non lo dire se non vuoi.
Il sir da parte sua ha i suoi con qualche parente, ma io cerco di non impicciarmi. Con i suoceri direi tutto più che bene, anche se devo considerare che al momento abitando lontano li vedo pochissimo.

Comunque è vero ti chiamano quando hanno bisogno, quando gli fa comodo, sono i primi ad essere invidiosi e c'è anche chi parla male alle spalle. :evil:
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#192
ecco, poiché sono stata sfrocoliata da un post di steve 8) e solo per questa ragione 8) procedo con l'aggiornamento sulle rimostranze che ho da fare sul conto della parentela acquisita.

disapprovo completamente il rapporto che mio suocero ha con il denaro, ogni occasione è buona per menar vanto delle sue possibilità economiche, peccato che coi soldi non si comprino le buone maniere... :twisted: :twisted: :twisted:

cooooooooomunque, questo preambolo per spiegare meglio perché mi abbia urtato tanto questo fatto.
settimana scorsa il suocero parla col figlio e si offre di passare in pescheria per prendere del pesce anche a noi. a telefono con mio marito ringrazio per la gentilezza e dico che se c'è gradirei del filetto di baccalà. breve inciso: a casa loro si mangia invece il "mussillo di stoccafisso", che secondo me è una pietanza da rifilare a qualcuno che si tiene in grande antipatia.
beh, passa mia suocera in tarda mattinata per portarmi, indovinate un po': un bellissimo pezzo di mussillo di stocco! ALEEEEEE'!
io abbozzo, ringrazio e metto in frigo.
la sera torna mio marito a casa e dice che è passato a casa dei suoi. la madre lo accoglie dicendogli scherzosamente: mi hai portato i soldi del pesce? che senza battere ciglio mio marito le dà.
sto parlando di sei euro, gente. sei "miserabili" euro... :twisted:
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#194
a onor del vero il rimborso l'ha chiesto mia suocera ma sono stracerta che l'imbeccata proviene dal marito. mia suocera è un pezzo di pane ma lui l'ha modellata veramente come creta per certi aspetti...

cmq non nascondo che ci sono episodi che mi fanno quasi male fisico. perché, porcaccia la miseriaccia, io non so metterlo a posto e invece persone così vanno ridimensionate con parole taglienti e sangue freddo. le prime mi vengono sempre fuori tempo massimo, la freddezza mi manca del tutto.
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#195
antopattin ha scritto:a onor del vero il rimborso l'ha chiesto mia suocera ma sono stracerta che l'imbeccata proviene dal marito. mia suocera è un pezzo di pane ma lui l'ha modellata veramente come creta per certi aspetti...

cmq non nascondo che ci sono episodi che mi fanno quasi male fisico. perché, porcaccia la miseriaccia, io non so metterlo a posto e invece persone così vanno ridimensionate con parole taglienti e sangue freddo. le prime mi vengono sempre fuori tempo massimo, la freddezza mi manca del tutto.
Anto, non c'è bisogno di parlare.
Lla prox volta tieni a portata di mano i 6 euri! :|
Non sia mai che la suocera ti porti il pesce e torni a casa senza soldi!! :shock: :shock: :shock:

Ah, fatti dare lo scontrino ("sai, è per la contabilità di casa") e poi elargisci la mancia per la consegna a domicilio.











(Beh, forse così è troppo perfida, lo ammetto! :mrgreen: )


((((Antopattina))))
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)