menchy ha scritto:io invece non sono un'appassionata di piccioni, ma manco dell'oca arrosto se è per questo (io tendenzialmente amo poco la carne)simo19691 ha scritto:menchy ha scritto:Martedì su rai 5 ho visto una sorta di documentario No Reservation sulla cucina napoletana e della costiera. Il reportage con gli occhi di un americano.
Ed ho visto o meglio capito questo famoso ragù. Dio mio.Il paradiso. Col mio stomaco a pezzi non so in quanto riuscirei a digerirlo...ma da farci il bagno!
![]()
![]()
E la nonnina ci metteva dentro manzo e maiale. Ma diversi tipi di tagli. Dopo la pasta una bella pagnotta di pane....
![]()
![]()
mentre leggevo stavo proprio pensando alla scarpetta![]()
![]()
io di solito metto manzo, salsicce intere, costine di maiale....
mia mamma mette anche il piccione o eccezionale col cappone o l'oca....
i bocconotti con l'oca qui sono una specialità!!! erano tipici della "battitura""
però la pasta col sugo d'oca è mitica!!!!![]()
Mio padre ogni tanto la reclama, ma già mia madre non prende il coniglio dal macellaio, figurati l'oca.
E il mio parentame non ne alleva. I piccioni al sugo mi mancano, credo che li sbranerei anche in questa versione. Giusto domenica sono tornati con una coppia da fare al forno.
![]()
![]()
![]()
Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso
#181Simona