sono andata al comune e mi è stato detto che basta che non si toccano i muri esterni va tutto bene!!!
ecco perchè l'Italia va a catafascio!
Se queste indicazioni vengono proprio dagli uffici comunali, sarebbe proprio il caso di denunciare a Striscia il malcostume!
Sei stata mal informata e proprio da chi ha il dovere di controllare.......
In pratica non puoi fare nulla se non rendi edotti gli uffici comunali di quel che hai intenzione di fare: ci sono vari tipi di autorizzazioni, alcune che non necessitano di risposta ed altre che, invece, hanno bisogno che si riunisca la commissione edilizia. Per i lavori interni, il tecnico DEVE presentare un'asseverazione alla quale DOVRA' far seguito l'aggiornamento delle piante al Catasto e all'Agenzia del territorio.
Qui non c'è da discutere se per spostare di 15 am una parete o per aprire una porta in una tramezza sia necessaria un'autorizzazione: l'iter è OBBLIGATORIO.
Per tutti.
Il tuo architetto aveva l'incarico per la direzione lavori?
Se no, non era certo obbligato a far sopralluoghi; se sì, sta al DL stabilire il numero dei sopralluoghi a seconda del tipo di intervento che si sta eseguendo.
E' evidente che non si vada a controllare mentre l'elettricista sta montando i frutti, o quando monta i vasi, ma quando si fa il sottofondo, o si battono le quote per il controsoffitto, o si posano i pavimenti, o si tracciano le tramezze nuove, la presenza del DL è auspicabile, se non necessaria.