L'architetto ha fatto anche una simulazione di arredamento, unicamente per cercare di capire dove vanno messe le prese, interruttori, ecc. Non si sta comunque occupando di questo.
Comunque, la sua ipotesi per salotto e cucina corrispondono alla mia, e anche il bagno, a questo punto!

Per quanto riguarda la camera, quella dal lato cucina, lui ha messo il letto nella parete sinistra e l'armadio subito a sinistra della porta appena entrati.
Il vecchio proprietario aveva il letto effettivamente lì e l'armadio sulla parete di fronte.
Io invece pensavo di invertire e mettere l'armadio nella parete tutta libera, quella a sinistra dove l'architetto avrebbe messo il letto, e il letto viceversa nella parete destra. Mi sembrava che così la parete lunga venisse sfruttata completamente con un bell'armadio grande, e che l'armadio rimanesse come incassato evitando di vedere la fiancata entrando. E' anche vero che forse, così facendo, la stanza si restringe un po'.
Voi cosa ne pensate?
Altra cosa: è' proprio una follia mettere un letto singolo nella camera di una 46enne single?