Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1022
credo che ormai sia una decisione presa, no??

quindi anche se alcune di noi non condividono e immaginano che in una situazione simile si sarebbero comportate diversamente, penso che non sia il caso di rigirare il coltello nella piaga :wink:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1025
lunapiena2 ha scritto:Io ho fatto il tecnico commerciale 25 anni fa, se nel frattempo le materie non sono state completamente stravolte, direi che fare 1ma e 2nda insieme sia molto fattibile, le materie tecniche importanti (ragio, tecnica bancaria, diritto, economia) iniziano tutte dal terzo anno :wink:
e qui purtroppo di devo dare torto (L. fa ragioneria)
ragioneria, tecnica ed economia (quella che abbiamo fatto noi) non esistono nemmeno più :roll:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1026
Ovviamente italiano e storia (5 + 2h) 2 lingue straniere (7h) matematica e informatica (5h) Scienza della materia (4h) Scienza della natura (3h) diritto (2h) economia aziendale (2h) trattatemnto testi e dati (3h) questo per i primi due anni.
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1027
lunapiena2 ha scritto:
fede65 ha scritto:Ovviamente italiano e storia (5 + 2h) 2 lingue straniere (7h) matematica e informatica (5h) Scienza della materia (4h) Scienza della natura (3h) diritto (2h) economia aziendale (2h) trattatemnto testi e dati (3h) questo per i primi due anni.

odio tutti sti nomi nuovi che hanno dato alle materie :evil: che cavolo è scienza della materia e scienza della natura?!?!?! :evil: trattamento testi e dati :shock: ma le care vecchie dattilografia (l'unica vera materia che mi è tornata utile sul lavoro!!! almeno digito veloce a 10 dita!!!) e stenografia che si facevano i primi due anni dove sono andate a finire???

e nel triennio cosa fanno se non fanno più ragio e tecnica bancaria??? :shock:


Simoooooo illuminami!!!
dattilografia non si fa più da almeno 10 anni e ora non servirebe a nulla, per i primi tempi l'avevano sostituita con videoscrittura (al pc, la tastiera è diversa) non so se esiste ancora.
Stenografia non serviva nemmeno 20 anni fa, era utile solo per beccarti l'esame a settembre!!! :D
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1028
lunapiena2 ha scritto:
fede65 ha scritto:Ovviamente italiano e storia (5 + 2h) 2 lingue straniere (7h) matematica e informatica (5h) Scienza della materia (4h) Scienza della natura (3h) diritto (2h) economia aziendale (2h) trattatemnto testi e dati (3h) questo per i primi due anni.

odio tutti sti nomi nuovi che hanno dato alle materie :evil: che cavolo è scienza della materia e scienza della natura?!?!?! :evil: trattamento testi e dati :shock: ma le care vecchie dattilografia (l'unica vera materia che mi è tornata utile sul lavoro!!! almeno digito veloce a 10 dita!!!) e stenografia che si facevano i primi due anni dove sono andate a finire???

e nel triennio cosa fanno se non fanno più ragio e tecnica bancaria??? :shock:


Simoooooo illuminami!!!
trattamento testi e dati è informatica
le scienze sono una chimica e l'altra biologia
economia comprende tutte le nostre vecchie materie, ma sono un po' diverse, eh!!

dattilo e steno (io le odiavo :lol: ) a che servirebbero più????
la tastiera del computer è diversa da quella della macchina da scrivere!!
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1030
Simo i tuoi figli hanno avuto il motorino?
Io ho insistito perchè il grande prendesse il patentino (aveva preso paura alla prima lezione pratica e voleva rinunciare) ma adesso me la faccio sotto :oops:
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1031
fede65 ha scritto:Simo i tuoi figli hanno avuto il motorino?
Io ho insistito perchè il grande prendesse il patentino (aveva preso paura alla prima lezione pratica e voleva rinunciare) ma adesso me la faccio sotto :oops:
che domande mi fai!!!!!!!!!! :lol:
loro sono di fine anno (ottobre e novembre) e quindi hanno dato l'esame a primavera nel 1° superiore (mentre la maggior parte dei loro amici aveva il motorino dall'estate precedente).....erano febbricitanti all'idea del motorino!!!!!!!!!!!!

G. alla fine lo ha usato pochissimo, lo abbiamo venduto quest'anno e dopo 4 anni aveva solo 7.000 km
L. ce l'ha sempre sotto al Cu.lo!!!!!!! fa più chilometri di mio marito :lol:



ti dico la verità, sia io che mio marito siamo piuttosto apprensivi ( G. a febbraio ha preso anche la patente), e i primi mesi non è stato facile, praticamente glielo facevamo prendere solo di giorno e volevamo sapere dove, come, quando...poi come per tutte le cose ci si fa l'abitudine altrimenti non si camperebbe più :roll:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1032
Quanto ho invidiato che sapeva stenografare, mi pareva un liguaggio segretissimo :lol:
Vedi Lunapiena a fare una scuola che nasce antica come il classico, l'ho fatto ennemila anni fa e le materie sono le stesse :lol:
anzi manco il vocabolario di greco e' cambiato.... :shock: (io questo non me l'aspettavo...)
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1033
lunapiena2 ha scritto:
fede65 ha scritto:Simo i tuoi figli hanno avuto il motorino?
mia figlia me l'ha chiesto a 5 anni il motorino :shock: :lol: :lol: :lol:

ed ogni tanto torna alla carica....giusto per ricordarmi che a 14 anni lo vuole subito :wink:


domenica scorsa mi ha nuovamente chiesto quando le regaleremo il suo primo cellulare :shock: :shock: abbiamo stabilito alla promozione della terza media (notare che è stata appena promossa alla seconda elementare :lol: :lol: )..............seeeeeeeeeeeeeeeeeeee

luna, ma i tuoi figli ce l'hanno nel sangue i motori!!!! :D

per il cellulare immagino che l'età diminuirà notevolmente 8)
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1034
Lalli04 ha scritto:Quanto ho invidiato che sapeva stenografare, mi pareva un liguaggio segretissimo :lol:
Vedi Lunapiena a fare una scuola che nasce antica come il classico, l'ho fatto ennemila anni fa e le materie sono le stesse :lol:
anzi manco il vocabolario di greco e' cambiato.... :shock: (io questo non me l'aspettavo...)
:lol: :lol: :lol:
Simona