abbiamo deciso di cambiare la cucina e pensavamo di mettere il lavello proprio sotto la finestra, per dare luce a un punto che di solito è sempre un pò buio.
ma ci è venuta in mente una cosa, vorremmo mettere delle persiane interne per regolare la luce e anche per non essere in vetrina (siamo al secondo piano e con un palazzo di fronte)
prima c'era la solita tenda di stoffa, però pensavamo che con acqua e schizzi servirebbe qualcosa di piu pratico.
pensavamo a queste veneziane:
http://amplast.it/ita/prodotti/tende.html che occupano poco spazio e non sono spesse
oppure sarebbe meglio mettere una tenda esterna? con però la richiesta di permesso del condominio dato che sarebbe sulla facciata..
grazie, se avete soluzioni simili fate sapere!
Re: persiane per cucina o tenda esterna?
#2ciao,
credo di poterti aiutare perchè a casa ho la stessa soluzione.
sul lato corto della cucina ho fatto la stessa scelta, il lavello e parte di un vano cottura sotto la finestra, il che significava mettere una protezione davanti. subito avevo messo una zanzariera, ma non mi piaceva, poi ho pensato anche io alle persiane.
vai tranquillo con amplast, le ho prese anche io, quelle da 15 mm, cioè queste:
http://amplast.it/ita/prodotti/tende-te ... ane/15.jsp
le volevo molto sottili, e le ho prese colorate per stare in tono con la cucina che è tutta panna e bordò.
le lavo con un panno umido perchè in effetti tendono a sporcarsi di piu. però hanno un'ottima resa, te le consiglio.
lascia perdere la tenda esterna, meglio una cosa che gestisci dentro casa e che puoi cambiare come e quanto vuoi.
credo di poterti aiutare perchè a casa ho la stessa soluzione.
sul lato corto della cucina ho fatto la stessa scelta, il lavello e parte di un vano cottura sotto la finestra, il che significava mettere una protezione davanti. subito avevo messo una zanzariera, ma non mi piaceva, poi ho pensato anche io alle persiane.
vai tranquillo con amplast, le ho prese anche io, quelle da 15 mm, cioè queste:
http://amplast.it/ita/prodotti/tende-te ... ane/15.jsp
le volevo molto sottili, e le ho prese colorate per stare in tono con la cucina che è tutta panna e bordò.
le lavo con un panno umido perchè in effetti tendono a sporcarsi di piu. però hanno un'ottima resa, te le consiglio.
lascia perdere la tenda esterna, meglio una cosa che gestisci dentro casa e che puoi cambiare come e quanto vuoi.
Re: persiane per cucina o tenda esterna?
#3oppure cambiando la finestra, un sistema tipo questo con veneziana integrata, sono molti costosi,ma comodi, io lo sto valuntando per il bagno

ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: persiane per cucina o tenda esterna?
#4Penso che se ti hanno dato il permesso di fare il pergolato, come dici nel tuo primo messaggio, non dovresti avere problemi .....Familyguy ha scritto:oppure sarebbe meglio mettere una tenda esterna? con però la richiesta di permesso del condominio dato che sarebbe sulla facciata..
grazie, se avete soluzioni simili fate sapere!


http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0#p1885390
Familyguy ha scritto:ciao,
ho un terrazzo molto simile al tuo, quindi posso dirti la soluzione che abbiamo scelto noi, che è un pergolato. in questo modo infatti hai una protezione tutte le stagioni, e puoi prendere il sole tranquiellamente d'estate
ti faccio vedere il modello che abbiamo preso noi:
http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... =3&theater
perchè l'ho trovato su fb nella pagina dell'azienda, in questo modo hai tutto.
noi sotto poi abbiamo messo un tavolino e un paio di sdraio e mia moglie ci lascia anche le piante, insomma lo stiamo sfruttando molto
prova a vedere sul loro sito se ci sono modelli che ti piacciono, l'azienda è Brianzatende, di monza, non so di dove sei ma in lombardia hanno anche gli showroom. noi ci siamo trovati molto bene
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)