stelli80 ha scritto:eppur si muove..........
il tempo di consegnare la rinuncia ai permessi di allattamento all'ufficio del personale.........e il mio capo mi chiama nel suo ufficio per propormi un lavoro nuovo
come volevasi dimostrare.....se sei "in maternità" (il bello che ero in ufficio 6 ore al giorno) non vieni minimamente considerata
e ora......incrociamo le dita!!!!!!
hai rinunciato all'orario ridotto per l'allattamento?
da noi non sono caini nei confronti delle madri, anzi....ma mi hanno detto che un tempo non era così, anzi...sinceramente queste cose non le riesco proprio a capire, per 5 mesi di assenza non pagati da te o pagati solo in minima parte ed idem per le ore mancate dell'allattamento, perché farla tanto lunga?...poi, sentivo dire che un tempo qui c'erano dirigenti che non volevano assumere donne perché poi, con i figli, non volevano spostarsi per le trasferte...premesso che vedo tante colleghe che si spostano, organizzandosi a fatica, anche con figli molto piccoli, ma adesso stiamo "sentendo" parecchio questo problema delle trasferte e mi pare che i miei colleghi uomini, con o senza figli, facciano le stesse resistenze a muoversi...e se hanno figli dicono di no alle dislocazioni allo stesso modo delle donne

...anzi, io ho dato, a malincuore, disponibilità ad essere dislocata fuori pisa pur di evitare la cassa, un mio collega, single e nemmeno originario di pisa, quando ci hanno provato ha portato un certificato medico
