Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1637
bubu ha scritto:
eli_felix ha scritto:Bubu :shock: :(
Anche se io non trovo giusto che una persona debba modificare i propri comportamenti o atteggiamenti, visto che dici che "basta poco" per piacere a loro, non c'è qualcosa che potresti fare giusto per non sclerare?
Eli, per fortuna mi passa nel giro di poco, gia' oggi non ci penso piu'! Alla fine cio' che aiuta e' sfogarsi un po' e riscontrare l'appoggio psicologico di chi mi vuol bene :wink:

Quindi ti posso spedire la parcella??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Kia85 ha scritto:Mary, a me sta cosa del nome manda davvero ai matti, cioè tu già hai dato al tuo primo figlio un nome bruttarello e che non ti piaceva solo per farli contenti (lo so che l'hai fatto per tuo marito e bal bla, ma alla fin della fiera...), e già questa cosa per me ha dell'incredibile, e ora pretendono pure un bis? :roll:
Quoto in tutto!!!

MARYANGY ha scritto: Da un lato mio marito mi fa pena perchè so che è costretto a "subire" tutte le lamentele della mamma nei miei confronti, da un lato credo che sia la giusta punizione per nn farsi valere nei suoi confronti (ormai a me dei suoi problemi con la mamma me ne frega meno di niente).
E' la stessa cosa che penso del mio, ma con riferimento al padre!!!
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1638
Kia85 ha scritto:Mary, a me sta cosa del nome manda davvero ai matti, cioè tu già hai dato al tuo primo figlio un nome bruttarello e che non ti piaceva solo per farli contenti (lo so che l'hai fatto per tuo marito e bal bla, ma alla fin della fiera...), e già questa cosa per me ha dell'incredibile, e ora pretendono pure un bis? :roll:

tralasciamo il primo, ma neanche io capisco con che "arroganza" pretende, visto che io li porto in grembo con conseguente ingrasso e li partorisco con conseguente dolore.
Io intando faccio orecchie di bronzo e "godo" del fatto che lei "schiatta" per nn poter mettersi in mezzo e far valere la sua decisione.
Ma forse ho sbagliato io nn dovevo dare il nome neanche al primo.
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1639
che pippe sui nomi....
io ed il marito non abbiamo ceduto alle sottili pressioni psicologiche, in compenso gli amati cognati hanno messo i nomi dei suoceri ma son quelli che li lasciano soli a Natale, dimenticano i compleanni.... ben altro ci vuole per esser persone degne di stima e di affetto
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1640
Mouse44 ha scritto:
Kia85 ha scritto:Mary, a me sta cosa del nome manda davvero ai matti, cioè tu già hai dato al tuo primo figlio un nome bruttarello e che non ti piaceva solo per farli contenti (lo so che l'hai fatto per tuo marito e bal bla, ma alla fin della fiera...), e già questa cosa per me ha dell'incredibile, e ora pretendono pure un bis? :roll:
quoto: e aggiungo che il rispetto non lo si vede di certo dando il nome del nonno o chi altro.
Anche perché è una roba stupida, sai che casini che vengono fuori con i codici fiscali e le pratiche se nella stessa famiglia ci sono "Rossi Mario" padre, figlio e nipoti (magari più di uno) :roll:
sembra la famiglia di mia madre.....tutte le prime femmine e i primi maschi nati, con il nome del nonno o la nonna....ovvero mia madre ha 2 cugine omonime e lo stesso mio zio con altri cugini.
Con Alessandro è successo il contrario.....a me piaceva questo nome da anni(sempre pensato che avrei chiamato così mio figlio) ma poi è venuto fuori che era il nome del nonno(defunto)di G(in linea paterna, quindi mio figlio ha lo stesso nome e cognome del bisnonno) e per questo G non voleva chiamare così il figlio (ma poi ho vinto io :mrgreen: ) però ho dovuto bloccare sul nascere......che i suoceri chiamassero mio figlio Sandrino.....perchè era così che chiamavano il nonno. :evil:
detto chiaro e tondo che possono chiamarlo solo Ale od Alessandro
Immagine
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1641
chiarito al marito che mio figlio lo lascio solo a lui o a mia madre.(della suocera non mi fido!non andrei a lavorare tranquilla) e che alle proteste del marito(povera mamma ci rimane male) dicendogli che....se stronfia lui per andare a cena dai suoi genitori...per quale motivo ci devo portare nostro figlio.....
..stamani è venuta mia madre, io andavo a lavoro, e poi tornava G da una commissione. Ha chiamato mia suocera a casa mia(chiedendo anche a mia mamma dove fosse......fenomena...hai chiamato A CASA MIA!) e se poteva passare a vedere il bimbo.
Ora...non so voi......ma che credeva che mia madre le dicesse di no?! si è praticamente autoinvitata a casa nostra senza che noi ci fossimo(sapendo che G voleva uscire con il bimbo appena rientrava). Per me invitarsi a casa altrui quando i proprietari non ci sono...è maleducazione.
stavolta è stato un caso, quando ricapiterà....porto Ale da mia madre, anche se mi scomoda (ho lo studio a 3 min da casa mia, mia madre stà dall'altra parte a 15 min) non voglio che si ripetano certe cose o dare alla suocera certe abitudini, di vedere il bimbo quando non ci siamo io e G....semplicemente...non mi pare corretto.

Mi dà fastidio che G non mi abbia detto che è venuta sua madre(sa bene che mia madre me lo potrebbe aver detto.....)....sà che non vedo bene sua madre con il bimbo......un me l'abbiano a rapire!!!! :wink:
Immagine
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1642
Erin, non conosco la tua situazione e qui sentiamo solo la tua campana, però...però il figlio non è solo tuo, i nonni non sono solo i tuoi genitori!
La tua mi sembra una presa di posizione un po' troppo forte, ok non ti fidi a lasciare Ale alla suocera e lo posso comprendere, ma arrabbiarti se viene a trovare il nipote anche se voi non ci siete, non mi sembra un dramma, sì forse doveva chiedervelo prima, ma probabilmente percepisce il tuo astio e il suo gesto le è parso un giusto compromesso!

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1643
Bizzy ha scritto:Erin, non conosco la tua situazione e qui sentiamo solo la tua campana, però...però il figlio non è solo tuo, i nonni non sono solo i tuoi genitori!
La tua mi sembra una presa di posizione un po' troppo forte, ok non ti fidi a lasciare Ale alla suocera e lo posso comprendere, ma arrabbiarti se viene a trovare il nipote anche se voi non ci siete, non mi sembra un dramma, sì forse doveva chiedervelo prima, ma probabilmente percepisce il tuo astio e il suo gesto le è parso un giusto compromesso!
Concordo con quanto detto... Del resto una suocera non è mai inoffensiva ma comunque vedere il piccolo con tua madre presente non è come vederlo quando è solo lui e la suocera..

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1645
bradipa66 ha scritto:che pippe sui nomi....
io ed il marito non abbiamo ceduto alle sottili pressioni psicologiche, in compenso gli amati cognati hanno messo i nomi dei suoceri ma son quelli che li lasciano soli a Natale, dimenticano i compleanni.... ben altro ci vuole per esser persone degne di stima e di affetto

Si ma con la prima cosa detta, si possono permettere, tranquillamente tutto il resto, tanto con quella se li sono ingraziati per l'eternità!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Invece tu, "indipendentista basca" che non sei altro, no!!! :mrgreen:
E dovrai sorbettarti tutte le feste comandate con loro!!! :lol: :lol: :lol:
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1646
Bizzy ha scritto:Erin, non conosco la tua situazione e qui sentiamo solo la tua campana, però...però il figlio non è solo tuo, i nonni non sono solo i tuoi genitori!
La tua mi sembra una presa di posizione un po' troppo forte, ok non ti fidi a lasciare Ale alla suocera e lo posso comprendere, ma arrabbiarti se viene a trovare il nipote anche se voi non ci siete, non mi sembra un dramma, sì forse doveva chiedervelo prima, ma probabilmente percepisce il tuo astio e il suo gesto le è parso un giusto compromesso!

Quoto, anche se comunque do ragione ad Erin sul fatto di andare a casa di qualcuno, quando non c'è il proprietario.
Però a pensarci bene il marito di Erin c'era.....
E poi perchè per sua mamma questa regola non vale?
Perchè Erin non ha paura delle critiche della madre sulla gestione non perfetta della casa (comprensibilissima con un neonato) ?
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1647
Papera ha scritto:
Bizzy ha scritto:Erin, non conosco la tua situazione e qui sentiamo solo la tua campana, però...però il figlio non è solo tuo, i nonni non sono solo i tuoi genitori!
La tua mi sembra una presa di posizione un po' troppo forte, ok non ti fidi a lasciare Ale alla suocera e lo posso comprendere, ma arrabbiarti se viene a trovare il nipote anche se voi non ci siete, non mi sembra un dramma, sì forse doveva chiedervelo prima, ma probabilmente percepisce il tuo astio e il suo gesto le è parso un giusto compromesso!

Quoto, anche se comunque do ragione ad Erin sul fatto di andare a casa di qualcuno, quando non c'è il proprietario.
Però a pensarci bene il marito di Erin c'era.....
E poi perchè per sua mamma questa regola non vale?
Perchè Erin non ha paura delle critiche della madre sulla gestione non perfetta della casa (comprensibilissima con un neonato) ?

ecco...io avrei più "paura" dell'occhio critico di mia madre!!!! :mrgreen:
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1649
ErinC ha scritto: Ha chiamato mia suocera a casa mia(chiedendo anche a mia mamma dove fosse......fenomena...hai chiamato A CASA MIA!) e se poteva passare a vedere il bimbo.
per lo meno a te chiamava a me si presentava e basta.

Cmq ti capisco mia suocera è un po peggio; pensa che quando Ale aveva una 15icina di giorni (e lei sempre a casa mia) aspettava che io me ne andassi per farli bere l'acqua (s'era fissata sull'acqua) di conseguenza:
- lui urlava perchè l'acqua nn la voleva (ha iniziato a bere verso i 6 mesi, l'ha sempre rifiutata, ma nn mi son mai preoccupata perchè il ped diceva che il latte materno era dissetante, idem la neonatologa che ha avuto), diventava viola e nn respirava
- aumentavano i rigurgiti

La sua risposta era a questi comportamenti del nipote: "portalo un po da qualche buon pediatra oppure al Bambin Gesù a Roma2. Guarda se nn fossi stata tanto educata avrei risposta: " Peccato chje i manicomi hanno chiuso, altrimenti t'avrei portato a quello d'Aversa"
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1650
mio figlio ha solo una nonna che si avvicina agli ottanta
mi fa veramente schifo leggere le puttanate che voi ritenete problemi
godetevi le famiglie che avete ca..zzo


esco di qui prima che mi venga l orticaria
ingrate, o come ho detto altre volte
ragazzine viziate :P
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always