Ciao a tutti,
ho finalmente iniziato il apri di ristrutturazione della mia nuova casa. Vi chiedo un consiglio riguardo i costi della Direzione Lavori. Spiego:
La casa è di circa 110 mq. Il progetto é stato realizzato da una persona a me vicina che per sue ragioni personali non ha voluto fare anche la direzione lavori. L'Ingegnere quindi, da subito, si é occupato della redazione dal capitolato (prevista una spesa di circa 55000 € iva e materiali esclusi), ha vagliato con me i vari preventivi delle imprese incontrandole presso l'immobile, ha presentato i documenti ed il progetto per l'inizio dei lavori (per quanto il progetto gli sia stato dato in autocad, lui ha certamente messo in pulito e preparato le tavole definitive) e si occuperá della direzione lavori. Mi ha chiesto 8000 € , iva eslusa, ipotizzando una spesa definitiva (includendo quindi anche i materiali) di 80000 €. É corretto conteggiare anche il costo dei materiali ? Chi ha esperienza in merito giudica accettabile un preventivo del genere?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Re: Parere Costi Direzione Lavori
#2Domanda, che tipo di lavori si andranno a eseguire?
questo dipende molto, secondo il mio punto di vista, sulla parcella della DL.
questo dipende molto, secondo il mio punto di vista, sulla parcella della DL.
Re: Parere Costi Direzione Lavori
#3Si tratta di demolizione tramezzi e creazione di nuovi, rifacimento di un massetto per una stanza di circa 20 mq.(il solaio sottostante è in legno e va rinforzato), costruzione di un soppalco, creazione di due servizi, rifacimento impianto elettrico e idrico e passaggio di tutte le tracce. Questi in sintesi i lavori. Si aggiungono gli infissi e tutte le altre rifiniture.
Re: Parere Costi Direzione Lavori
#5Praticamente è il 10% ma è giusto conteggiare anche il costo dei materiali visto che li acquistero da solo?Olabarch ha scritto:tutto ok
Re: Parere Costi Direzione Lavori
#6il progettista non sceglie in prima battuta i pavimenti, le finiture, i colori, i vasi, il lavabo, i miscelatori, il piatto doccia ecc?
E allora perchè non dovrebbero rientrare nel costo?
E allora perchè non dovrebbero rientrare nel costo?
Re: Parere Costi Direzione Lavori
#7in teoria hai ragione!
In pratica, però, poichè è il progettista che, ripeto, in prima battuta, sceglie tutto (e poi, come dici tu, propone al committente) è ovvio che gli spetti una quota.
Altrimenti, chi gli paga il tempo?
Sai benissimo che scegliere le lampade per un appartamento non è cosa da mezz'ora; scegliere i tessuti per le tende non te la cavi in dieci minuti.
Per le lampade, se va bene, io prenoto tutta la mattina o il pomeriggio. Devi valutare un sacco di elementi prima di proporre al committente (che paga e quindi pone fiducia nelle tue scelte) qualcosa; per i pavimenti è la medesima cosa. Io impiego almeno un paio d'ore per definire con esattezza i materiali che vorrei per terra, sperando che al committente piacciano.......
E l'analisi cromatica dell'insieme? Non puoi mettere assieme pavimento in rovere, parete rosso pompeiano e tappeto blu Nain con divani gialli! E lampada in carta di riso!
Occorre un mix di gusto e di attenzione che richiede un sacco di tempo e quindi, per quale motivo questo tempo non andrebbe retribuito?
Il compenso sul valore tecnico dell'opera non è attuabile: chi ne valuterebbe la complessità?
In pratica, però, poichè è il progettista che, ripeto, in prima battuta, sceglie tutto (e poi, come dici tu, propone al committente) è ovvio che gli spetti una quota.
Altrimenti, chi gli paga il tempo?
Sai benissimo che scegliere le lampade per un appartamento non è cosa da mezz'ora; scegliere i tessuti per le tende non te la cavi in dieci minuti.
Per le lampade, se va bene, io prenoto tutta la mattina o il pomeriggio. Devi valutare un sacco di elementi prima di proporre al committente (che paga e quindi pone fiducia nelle tue scelte) qualcosa; per i pavimenti è la medesima cosa. Io impiego almeno un paio d'ore per definire con esattezza i materiali che vorrei per terra, sperando che al committente piacciano.......
E l'analisi cromatica dell'insieme? Non puoi mettere assieme pavimento in rovere, parete rosso pompeiano e tappeto blu Nain con divani gialli! E lampada in carta di riso!
Occorre un mix di gusto e di attenzione che richiede un sacco di tempo e quindi, per quale motivo questo tempo non andrebbe retribuito?
Il compenso sul valore tecnico dell'opera non è attuabile: chi ne valuterebbe la complessità?
Re: Parere Costi Direzione Lavori
#8In questo caso, come ho scritto, il progetto non è stato realizzato dal direttore dei lavori e, di conseguenza, anche i materiali, salvo qualche consiglio, sono una mia scelta. Il compenso è esclusivamente per la direzione lavori e per quanto ho scritto nel primo post.Olabarch ha scritto:in teoria hai ragione!
In pratica, però, poichè è il progettista che, ripeto, in prima battuta, sceglie tutto (e poi, come dici tu, propone al committente) è ovvio che gli spetti una quota.
Altrimenti, chi gli paga il tempo?
Sai benissimo che scegliere le lampade per un appartamento non è cosa da mezz'ora; scegliere i tessuti per le tende non te la cavi in dieci minuti.
Per le lampade, se va bene, io prenoto tutta la mattina o il pomeriggio. Devi valutare un sacco di elementi prima di proporre al committente (che paga e quindi pone fiducia nelle tue scelte) qualcosa; per i pavimenti è la medesima cosa. Io impiego almeno un paio d'ore per definire con esattezza i materiali che vorrei per terra, sperando che al committente piacciano.......
E l'analisi cromatica dell'insieme? Non puoi mettere assieme pavimento in rovere, parete rosso pompeiano e tappeto blu Nain con divani gialli! E lampada in carta di riso!
Occorre un mix di gusto e di attenzione che richiede un sacco di tempo e quindi, per quale motivo questo tempo non andrebbe retribuito?
Il compenso sul valore tecnico dell'opera non è attuabile: chi ne valuterebbe la complessità?
Re: Parere Costi Direzione Lavori
#9Non sembra solamente DL:Il compenso è esclusivamente per la direzione lavori e per quanto ho scritto nel primo post
In pratica fa tutto........ oppure non riesco a capire.redazione dal capitolato, ha vagliato con me i vari preventivi delle imprese incontrandole presso l'immobile, ha presentato i documenti ed il progetto per l'inizio dei lavori (per quanto il progetto gli sia stato dato in autocad, lui ha certamente messo in pulito e preparato le tavole definitive) e si occuperá della direzione lavori
Re: Parere Costi Direzione Lavori
#10Fa tutto quello che ho scritto. Quello che non fa è scegliere i materiali. Da qui la domanda se è corretto considerare il 10% sul costo del capitolato più i materiali o se il compenso dovrebbe essere calcolato esclusivamente sul capitolatoOlabarch ha scritto:Non sembra solamente DL:Il compenso è esclusivamente per la direzione lavori e per quanto ho scritto nel primo postIn pratica fa tutto........ oppure non riesco a capire.redazione dal capitolato, ha vagliato con me i vari preventivi delle imprese incontrandole presso l'immobile, ha presentato i documenti ed il progetto per l'inizio dei lavori (per quanto il progetto gli sia stato dato in autocad, lui ha certamente messo in pulito e preparato le tavole definitive) e si occuperá della direzione lavori
Re: Parere Costi Direzione Lavori
#11con il medesimo criterio bisognerebbe scorporare la rete elettrosaldata, i sacchi di cemento, l'intonaco pronto, il sottofondo ecc. ecc. e considerare solamente la posa.......
Re: Parere Costi Direzione Lavori
#12Scusa, ma io non ho adottato alcun criterio. Lo avessi fatto, non avrei chiesto alcun parere. Se secondo te é corretto basta rispondere si. Del resto, ho semplicemente voluto chiedere a chi magari ha già affrontato una ristrutturazione un consiglio.Olabarch ha scritto:con il medesimo criterio bisognerebbe scorporare la rete elettrosaldata, i sacchi di cemento, l'intonaco pronto, il sottofondo ecc. ecc. e considerare solamente la posa.......
Re: Parere Costi Direzione Lavori
#13Caspiterina come siamo suscettibili!
Mi sembrava di aver risposto già nel 4 intervento...... ma forse non era comprensibile, al punto che mi sembra che tu insista sulla tua teoria, nonostante le chiare spiegazioni fornite da un tecnico.
Mi sembrava di aver risposto già nel 4 intervento...... ma forse non era comprensibile, al punto che mi sembra che tu insista sulla tua teoria, nonostante le chiare spiegazioni fornite da un tecnico.
Re: Parere Costi Direzione Lavori
#14Per me sì, è giusto considerare l'intero importo lavori. In quanto poi il DL ha la responsabilità sulla posa anche di quanto non scelto direttamente da lui.Sax ha scritto:Da qui la domanda se è corretto considerare il 10% sul costo del capitolato più i materiali o se il compenso dovrebbe essere calcolato esclusivamente sul capitolato
Poi quella di prendere una percentuale è un modo per velocizzare la stima del costo, si può anche provare a quantificare l'impegno che un DL deve dedicare ad un cantiere. Provando a mettere giù qualche valore:
4 mesi di lavori possono bastare? 4 mesi x 4 settimane = 16 settimane
mettiamo un giorno e mezzo a settimana dedicato alla commessa => 8+4 ore x 16 settimane = 192 ore
Costo orario di un professionista saranno 50 euro => 192 x 50 = 9.600 euro.
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/
Re: Parere Costi Direzione Lavori
#15E' sbagliato all'origine!Costo orario di un professionista saranno 50 euro
Il professionista non si paga ad ore come l'idraulico!
Il medico, lo paghi forse ad ore?
Il dentista?
Il notaio?
L'avvocato?
Qui non si tratta di calcolare le ore di lavoro, ma di responsabilità, come dici all'inizio.
E se sono responsabile anche della qualità dei materiali scelti da altri, perchè devo rischiare senza guadagnare nulla?