Ila....anche noi dobbiamo placcarla......non ti dico le scene da contorsionista che faccio quando devo farglielo da sola

Moderatore: Steve1973
penso per una questione di allergia, se un frutto gli da problemi tu non sai quale è nei misti, ti conviene prima provarli singolarmente e poi puoi iniziare anche con i misti.minusina ha scritto:Ecco ognuno ha le sue idee, la pediatra ha detto assolutamente no frutta mista, un solo tipo per volta...frozenlady ha scritto:Sono quasi tutti uguali, a meno che prendi quelli biologici.
Io ho iniziato con quelli biologici dottor qualcosa, poi son passata a plasmon e nipiol.
Se vuoi prezzacci vai da auchan, per gli omogeneizzati e' molto piu basso!![]()
Io son partita da subito con tutti i tipi di frutta, i suoi preferiti erano alla frutta mista o cmq che contenevano pesca/albicocca!
Va beh tanto ho idea che i primi giorni la frutta finirà ovunque tranne che nella sua bocca
io non sono un medico e quando il pediatra mi dice di farle l'aerosol glielo faccio, però quando devo farlo io mi accorgo che alla fine tossisco come una disperata per una buona mezz'ora e mi sento il fuoco in golastelli80 ha scritto:wow Minu ma quant'è lungo!!!!!!![]()
![]()
il distanziatore...o aerochamber....è un sostituto dell'aerosol (vi ricordate i miei problemi per far stare buona Giada per 20 minuti??)....ce l'ha prescritto la pediatra privata per il broncospasma....Giada urla comunque.....ma almeno con quello in 2 minuti hai fatto![]()
![]()
comunque tra i medici sento veramente troppi pareri discordanti sull'uso dell'areosol![]()
chi dice che si può fare solo quello....chi dice che non si usa più perchè le micro goccioline in realtà irritano la gola e quindi causano più tosse.....non ci capisco più nulla
nancy77 ha scritto:Amlu eccoti. Mi spiace sentirti così
Ma almeno la febbre è passata e Andrea cresce a meraviglia!
Ma che sia reflusso è accertato? Magari non possono essere semplicemente coliche? All'età di Andrea Flavio ne soffriva tanto e certe sere era davvero inconsolabile
ari, nancy pure io ho pensato la stessa cosa, soprattutto perchè principalmente questi problemi li abbiamo di sera, ma oggi ad esempio è successo anche dopo la poppata alle 14 e anche alle 16.30, non so proprio...forse un mix delle due cose? chissà...a volte è inconsolabile, non c'è ciuccio o coccola o distrazione che tenga..altre volte come oggi pomeriggio riesco a farlo calmare quel tanto che mi consente poi di addormentarlo.arianh ha scritto:amlu, mi dispiace per i problemi che avete, ma nonostante tutto il piccolo cresce bene!!! ma se piange solo la sera, dopo la poppata serale, non è che sono coliche e non reflusso??? se fosse reflusso penso che avrebbe fastidio anche durante il giorno...
la navicella è già così, avevamo fatto fare un sistema "nostrano" cioè una tavoletta che usiamo sotto il materassino aggiuntivo e che teniamo, appunto, inclinata...anche troppo forse perchè Andrea si accartoccia spesso in fondoiladoc ha scritto:forza amlu, immagino la devastazione psicofisica ma vedrai passerà , tieni duro...per migliorare il fastidio del reflusso ricordati di sollevare le zampe della culla in modo che stia un po' inclinato e non proprio disteso, é un piccolo accorgimento ma che ti gaantisco li aiuta molto
Mi ha detto di cominciare con due cucchiaini al pomeriggio, tra una poppata e l'altra in modo da non togliergli appetito, la sua fonte di nutrimento deve rimanere il latte e la frutta non deve sostituire la poppata.nancy77 ha scritto:Minu ma che spilungone!
![]()
Quindi si inizia con la frutta, il mio pediatra mi aveva consigliato pera e mela. (e anche una marca di omogenizzati che però non ricordo, chiederò settimana prossima che dobbiamo andare per il controllo mensile).
Come ti ha detto di cominciare? Dopo la poppata?
E' la stessa cosa che mi ha detto il nostro pediatraminusina ha scritto:Mi ha detto di cominciare con due cucchiaini al pomeriggio, tra una poppata e l'altra in modo da non togliergli appetito, la sua fonte di nutrimento deve rimanere il latte e la frutta non deve sostituire la poppata.nancy77 ha scritto:Minu ma che spilungone!
![]()
Quindi si inizia con la frutta, il mio pediatra mi aveva consigliato pera e mela. (e anche una marca di omogenizzati che però non ricordo, chiederò settimana prossima che dobbiamo andare per il controllo mensile).
Come ti ha detto di cominciare? Dopo la poppata?
Pian piano dovrebbe arrivare a mezzo vasetto.
Da metà gennaio, invece, pappa "vera" a mezzogiorno in sostituzione del latte![]()
Amlu, quoto! Resisti e tieniti controllata.iladoc ha scritto:((((((((amlu))))))))
Fai benissimo a farti vedere da qualcuno di competente, anche solo per farti dire che é tutto normale e procedere senza pensieri nell'allattamento
calamari perfettichiaretta ha scritto:Amlu, quoto! Resisti e tieniti controllata.iladoc ha scritto:((((((((amlu))))))))
Fai benissimo a farti vedere da qualcuno di competente, anche solo per farti dire che é tutto normale e procedere senza pensieri nell'allattamento
....come ti sono venuti i calamari?
Cosa possiamo raccontarti per tirarti su?
se vuoi ti ci faccio fare un giro!fedelyon ha scritto:![]()
![]()