Altezza fughe

#1
Ciao, torno con un nuovo dilemma, sperando che il vostro aiuto sia utile come sempre.. :wink:
Stanno finalmente per cominciare a pavimentare e piastrellare il mio appartamento. Premesso che tutto il materiale (sia i pavimenti, sia le piastrelle) è rettificato, quindi con spigoli vivi, e che pensavo di tenere una fuga di 2 mm di larghezza ovunque, il mio dubbio è il seguente: quanto deve essere alta la fuga? deve essere riempita a livello con il pavimento/piastrella, oppure deve essere tenuta qualche mm più in basso?
Si può trattare in modo simile sia la fuga dei pavimenti, sia quella delle piastrelle?
Spero di essermi spiegata, attendo fiduciosa i vostri suggerimenti!
Grazie :!:

Re: Altezza fughe

#2
Da quanto ne so io ma non sono un esperta cmq il piastrellista mette il materiale fugante e poi passa una spugna con un particolare detersivo....perciò l'altezza delle fughe nn si può decidere (credo ) ma decidono le piastrelle stesse quanto materiale trattenere
Spero di essere stata d'aiuto
OGNI COSA HA UN SUO PERCHÉ !
LA MIA CASA (foto) http://www.alfemminile.com/world/commun ... -776970870" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Altezza fughe

#4
fede_hunk ha scritto:Ma le posi tu?
No per carità... :mrgreen: per fortuna no, però vorrei dare indicazioni precise al piastrellista, per evitare che decida di fare di testa sua, magari per questioni di pura comodità.
Per questo mi farebbe piacere sentire qualcuno tra voi e capire che soluzione avete adottato con pavimento e piastrelle rettificati.