Consiglio faretti LED GU10 in controsoffitto

#1
Buonasera ragazzi,

Vi chiedo un consiglio per la scelta dei faretti led da far installare nel controsoffitto di casa. Il controsoffitto ha un'altezza di 10cm (utili per l'alloggiamento del faretto) e si trova ad un'altezza di 270cm dal pavimento. Vorrei scegliere dei faretti a LED senza installare il trasformatore. Ho letto un pó di post (dal 2010 ad oggi) che mi hanno solo confuso le idee, fermo restando che la maggior parte dei prodotti che ho visto hanno bisogno di almento 12cm di profondità (che non ho): mi aiutate a scegliere per favore?

Grazie in anticipo a tutti!

Re: Consiglio faretti LED GU10 in controsoffitto

#2
Non so se si possa pubblicare direttamente il link al negozio sulla baia che li tratta, comunque ho finalmente trovato l'UNICO faretto a led GU 10 a 220V di dimensioni IDENTICHE alle normali lampadine ad incandescenza, che fa realmente quello che dice: illumina.
Il fascio di luce è bello potente, sicuramente vicino ai 50W e soprattutto ad un angolo molto ampio, non come altri faretti delle balle che fanno dei coni di luce di 15°.
Commento personale dopo che ne ho acquistati una ventina: funzionano davvero molto bene e fanno un sacco di luce a 3000K (forse ancora un po' troppo fredda per i miei gusti). Unica avvertenza: sono dimmerabili ma con dimemr resistivo, io che ho dei relè per il dimmeraggio elettronico funzionano si, ma con la corrente residua all'interno del relè elettronico ogni tanto ho i led che si accendono fiocamente anche se spento l'interruttore...
Io il link lo metto, al limite ci penseranno i mod a togliero, in tal caso scusate in anticipo...
http://www.ebay.it/itm/270872301007?ssP ... 1497.l2649

Ciao

Re: Consiglio faretti LED GU10 in controsoffitto

#3
ciao, io sto scegliendo scrupolosamente e sto facendo varie prove tra diverse lampade led gu10, presto farò una piccola recensione con alcune prove anche con luxometro.
Ho visto parecchie lampade come quella in inserzione e cio che mi ha bloccato a provarle è il fatto che non sia dichiarato l'indice di resa cromatica e che con soli 4W vengano accreditati 400 lumen e paragonabili alle 50w alogene.
Su molti faretti, anche di marca piu conosciute, con consumi di oltre 6-7w vengono dichiarati molti meno lumen.
"a occhio" come ti sembra la resa cromatica di tali faretti? inoltre volevo chiederti se hai provato anche altri faretti led di altre marche per far paragoni e se hai fatto un confronto diretto con faretti alogeni da 50w.
Ultima modifica di albertz il 14/02/13 1:54, modificato 1 volta in totale.

Re: Consiglio faretti LED GU10 in controsoffitto

#4
Piuttosto, a me piacerebbe sapere se esistono "best-practice" perla progettazione dell'impianto di illuminazione. Al negozio in cui mi son recato oggi, mi suggerivano di prevedere un punto luce ogni 80 cm di controsofitto: vi risulta? Io ne avevo previsto uno ogni 1,3 mt...il negoziante lo ritiene eccessivo visto che, in base al suo parere, l'effetto sarà molto buio.

A parte la lampada da inserirvi all'interno...che consigli/suggerimenti avete da propormi relativamente all'incasso?

Grazie e saluti.

Re: Consiglio faretti LED GU10 in controsoffitto

#5
Buonasera, capisco che anche oggi leggere info su faretti a led possa essere molto confusionale per la vasta gamma di tipologie che il led può offrire.:D Se magari puoi fornire qualche altra informazione tipo che area devi coprire?
Un faretto 4w può avere un'efficienza di 100lm/w e quindi avere 400lm tutto dipende da che tipo di chip led è montato nel faretto...
Per avere una buona illuminazione io consiglierei i faretti con un cono luminoso di 120° tipo questi :

http://illuminazione-led.techinfu.com/i ... -9smd.html

così da creare una illuminazione dell'ambiente uniforme e poi abbinare delle lampade qualora ci fossero postazioni di lettura o lavoro...
Con faretti di 15°come cono luminoso avrai una luce molto spot... quindi rischieresti di creare molte zone buie soprattutto ad 1.30m di distanza uno dall'altro... Notte a tutti!!!
Step - http://www.techinfu.com

Re: Consiglio faretti LED GU10 in controsoffitto

#6
I faretti dei quali ho postato l'inserzione sono l'ultimo acquisto dopo un'interminale spreco di denaro in altri faretti di marche ben più blasonate e ben più costose ma con rese luminose RIDICOLE in termini di Lumen e di ampiezza del fascio luminoso.
Il confronto ho potuto farlo con i faretti alogeni da 35W e da 50W. Rispetto il 35W non c'è stato paragone, la luce effettivamente erogata dal faretto a led era decisamente più potente ed il cono luminoso molto ampio, prossimo se non superiore ai 120°. Come ho detto la luce a 3000K risulta comunque più fredda rispetto le lampade alogene ma è molto omogenea (non ci sono fasce più chiare o più scure). Rispetto il 50W è visibilmente meno potente (ritengo che quando dicono che è pari ad un 50W esagerino un po'..) però essendo il fasci omolto più ampio illumina molto di più.
Delle precedenti marche da me provate ricordo un Philips (non ricordo il modello, ricordo solo che aveva 3 led ed era da 3W) che era ridicolo...oltretutto non era dimmerabile. Mentre TUTTI quelli che ho provato (buttando un sacco di soldi) dei supermercati tipo Leroy che hanno 16-32-64 led a bulbo (non SMD) facevano la stessa luce del led della segnalazione stand-by del televisore.....praticamente nulla....

Re: Consiglio faretti LED GU10 in controsoffitto

#8
che differenza c'è tra quelli della foto comparativa e quelli art. TIF-IGU10ED6W2C oltre ovviamente alla potenza e lumen emanati? indice irc è uguale per entrambi?
davvero hanno un angolo emissione di 120° o è un errore sul sito? perchè in genere solo quelli con led smd (come quelli della foto comparativa) hanno questo angolo, quelli con 3 o piu led con le lenti davanti hanno angolazioni di emissione molto piu basse