Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2688
Sil70 ha scritto:Zawa...io mi son sposata in comune!
non l'ho trovata per niente fredda, è stata una cosa davvero carina, complice anche la bellissima sala comunale!
e molto intima, eravamo meno di 20 in tutto, entravamo nella saletta per miracolo! :lol:
molto meglio di tante cerimonie celebrate in chiesa, dove ci sono magari sbadigli a destra e a manca!

ma perchè non ti sposi in bianco in comune?!
magari al rito solo voi e i testimoni, con gli amici che vi aspettano fuori....e nella location che so, lo scambio delle vostre promesse, per tutti gli altri che non c'erano!






p.s ti assicuro che il tuo è un matrimonio a cui participerei volentieri! :D
Devo valutare...
mi sarebbe piaciuto anche (e avrei potuto) fare tutto insieme in comune....con un mio amico (vicesindaco) a celebrare il tutto e mi avrebbe fatto fare anche "il resto" in comune...
ma considerato che ci saranno altri 2 matrimoni quel giorno, e che il "mio" ufficiale comunale è invitato a tutti e 3 i matrimoni....
non so nemmen ose ci sarebbe lui, se ci sarebbe tempo.....modo.....etc..
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2689
Zawa, noi abbiamo fatto matrimonio in comune, perchè non sentivamo adatto a noi di "fare scena" alla location.
Ci siamo cercati un municipio che non fosse freddo e triste, che avesse spazio per far assistere tutti (130 invitati presenti, la lista aveva sforato i 200!), e che di desse spazio per non fare le corse, lettura degli articoli e avanti il prossimo, ma ci permettesse di arricchire la cerimonia per renderla nostra.

Abbiamo trovato questo piccolo municipio a Binasco, in un Castello Visconteo del '300, impiegati gentilissimi, sala semplice ma calda, e un unico matrimonio il sabato mattina
sono arrivata con calma, ho aspettato sulla soglia che arrivasse mia madre :lol: , cercando di non distruggermi il trucco anche prima di entrare, perchè appena ho visto F. mi è salità la lacrima :oops:
abbiamo portato un registratore con la musica di accompagnamento (che non si è sentita ma vabbè :lol: )
abbiamo scelto delle letture laiche per introdurre e chiudere, lette dai testimoni, e delle promesse da leggerci insieme.

qui le foto
http://www.flickr.com/photos/17033433@N ... 482169449/
mentre non trovo più il video che mi avevano mandato

se serve ho ancora tutte le letture laiche che avevo selezionato (e in parte anhce tradotto dall'inglese), mentre cercavo idee
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2691
il mio sarà + una cosa così

http://www.youtube.com/watch?v=ynby6AGN2mM

questo tipo di promesse.
Che ci ameremo anche se non chiudo i cassetti e non lo lascio finire le frasi,
E quello che dovrà emergere sarà l'assoluto "bisogno" che sentiamo di sposarci...
di legarci ancora di +, di festeggiare una volta per tutte il nostro amore con le persone a noi care...

E non ci sarà un vero e proprio officiante..ma probabilmente saremo noi a celebrare le nostre nozze...
e avremo tanti testimoni.
Questo sì.
Probabilmente tutti o quasi gli amici.

Gente che ha vissuto con noi in questi ultimi anni, che ha condiviso con noi la nostra storia, il nostro amore...
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2692
Zawa
per me il tuo matrimonio non sarà assolutamente una farsa e non sei nè la prima nè l'ultima a fare una cosa così :wink:
ho partecipato ad un matrimonio in cui gli sposi si erano ufficialmente sposati in comune tra loro e i testimoni la settimana prima e poi allo location hanno ricelebrato lo scambio degli anelli ufficiosamente.
Perchè? semplicemente perchè gli sposi gradivano sposarsi su un prato e a piedi nudi ma il comune non l'ha permesso se non nelle sedi predisposte. così hanno fatto a modo loro, e il tipo che gli ha sposati ufficiosamente portava anche la fascia tricolore giusto perchè loro non hanno dato troppe spiegazioni a tutti i parenti, che appunto non avrebbero capito che comunque era sempre un matrimonio vero :mrgreen: magari ti puo' dare spunto :wink:

che belle le tue parole :oops:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2694
Art. 143 - Diritti e doveri reciproci dei coniugi
Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri.
Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione.
Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.
Art. 144 - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia
I coniugi concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e fissano la residenza della famiglia secondo le esigenze di entrambi e quelle preminenti della famiglia stessa.
A ciascuno dei coniugi spetta il potere di attuare l'indirizzo concordato.
Art. 147 - Doveri verso i figli.
Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l'obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle capacità, dell'inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli.
c'è tutto....per carità...

ma questa è "la base"....l'osso.....
mi sta bene, benissimo..
ma questo è il matrimonio secondo lo stato.

Io questo glielo prometto, glielo firmo ...tutto quello che vuole...

Ma quello che voglio promettere al mio matrimonio è anche "altro"...è qualcosa di + profondo di + mio...di + personale.
Senza scomodare un padreterno in cui nessuno dei due crede...
vogliamo celebrare la NOSTRA cerimonia, fare le nostre promesse davanti a tutte le persone della nostra vita.....
e per noi le firme mese davanti a loro, le promesse fatte davanti a loro....le nostre promesse....hanno + valore nella nostra vita di tutti i giorni.

La firma che mettiamo in comune regola i rapporti secondo la legge....per il fisco.....etc..
ma sposarsi non è solo una questione legale.
non per noi.
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2696
chiaretta ha scritto: (alla fine dei preparativi m'ero scoperta così legata ad alcune forumiste che avrei voluto fare un tavolo ad hoc solo per averle accanto a condividere con me i risultati di settimane di seghe mentali)

anche a me piacerebbe tanto :oops: :oops:
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2697
pawie ha scritto:Zawa, noi abbiamo fatto matrimonio in comune, perchè non sentivamo adatto a noi di "fare scena" alla location.
Ci siamo cercati un municipio che non fosse freddo e triste, che avesse spazio per far assistere tutti (130 invitati presenti, la lista aveva sforato i 200!), e che di desse spazio per non fare le corse, lettura degli articoli e avanti il prossimo, ma ci permettesse di arricchire la cerimonia per renderla nostra.

Abbiamo trovato questo piccolo municipio a Binasco, in un Castello Visconteo del '300, impiegati gentilissimi, sala semplice ma calda, e un unico matrimonio il sabato mattina
sono arrivata con calma, ho aspettato sulla soglia che arrivasse mia madre :lol: , cercando di non distruggermi il trucco anche prima di entrare, perchè appena ho visto F. mi è salità la lacrima :oops:
abbiamo portato un registratore con la musica di accompagnamento (che non si è sentita ma vabbè :lol: )
abbiamo scelto delle letture laiche per introdurre e chiudere, lette dai testimoni, e delle promesse da leggerci insieme.

qui le foto
http://www.flickr.com/photos/17033433@N ... 482169449/
mentre non trovo più il video che mi avevano mandato

se serve ho ancora tutte le letture laiche che avevo selezionato (e in parte anhce tradotto dall'inglese), mentre cercavo idee
splendidaaaaaaaaaaaaa (e che prosperosità :lol: :lol: :lol: ) eri raggiante
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2699
doris ha scritto: io avevo un matrimonio di amici a marzo...oggi riceviamo questo sms: "non ci sposiamo più per problemi organizzativi, la data è rimandata."
:shock:

:
Oh signur! :|
Beh, almeno risparmi sul vestito :mrgreen: :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#2700
Zawa io ho partecipato ad un paio di matrimoni civili, ed uno è stato bellissimo, molto caloroso, ci sono stati dei canti, delle letture, è stato anche "divertente". Dipende dagli sposi che impostazione vogliono dare.
http://www.alfemminile.com/album/ilnostrogiorno23