hai giá ordinato il top? forse arrivo lunga, ma se ancora è possibile, ti suggerisco di valutare il laminam, che io adoro perchè a mio parere ha mooolti vantaggi.
non costa una follia, in realtá è gres quindi molto robusto, non è poroso, inattaccabile da acidi, coloranti, abrasioni. ha varie declinazioni di colori e decorazioni, insomma per me è il meglio, meglio del corian e di tutti gli altri materiali "alta fascia".
spessore minimo 0,7cm, che però vista la lunghezza del top non credo sia realizzabile. per spessori maggiori viene supportato da legno e bordato in spessore dal laminam stesso, in modo da farlo apparire massiccio. ciò ti permette di decidere lo spessore del tuo top al millimetro (molto utile ad esempio nelle basi sottofinestra).
l'alzata consigliata rimane quella di 7 millimetri, sottilissima quindi e che non richiede cornicette o finiture acchiappasporco.
indovina di che materiale ho scelto il top?
Re: Piano lineare prof. 60: quale materiale?
#16
Ultima modifica di brucomela il 12/03/13 15:23, modificato 1 volta in totale.
Una sola parola detesto: STANDARD.