Discorso pranzi e cene da genitori e suoceri.......
Noi, fortunatamente, su questo fronte siamo liberissimi, ovvero nessuno ci ha imposto l'obbligo del pranzo domenicale o similare, anche perchè nel we noi abbiamo tutti gli orari sballati e ci piace sentirci liberi di organizzarci, senza vincoli di orario, che sussisterebbero, perchè dai suoiceri si pranza all'una e si cena alle 8 e non si può sgarrare

(anzi adesso che sono rimasti soli, la sera cenano anche alle 19:45

) e a noi non ci piace.
Così può capitare che per mesi non ci si vada, ma tanto loro, il loro figliolo (quello che gli interessa, in fondo, vedere

), lo vedono spesso a pranzo durante la settimana.
Comunque da loro capita di pranzarci/cenarci più spesso nei giorni feriali che il sabato o la domenica.
Per quanto riguarda mia madr, il discorso è diverso, visto che lei è sola e, a differenza dei suoceri, le piace uscire e non ha problemi d'orario( la puoi avvertire anche all'ultimo momento9, spesso il sabato o la domenica sera, se non abbiamo altri impegni, la portiamo a mangiare fuori con noi, sia perchè mi fa piacere farle conoscere posti nuovi, sia perchè mi piace non doverla obbligare (anche se lei dice che non lo sente come tale) a cucinare per noi.
E in merito al discorso mangereccio/familiare, vi racconto l'ultima perla della mia cognatina (quella con il figlio).
Premetto che lei, sia quando era fidanzata, che nei primi anni di matrimonio in cui non aveva il bambino, non è mai andata fuori per ponti o festività varie.
Invece, quest'anno, visto che la Pasqua è bassa ed il tempo previsto (lo dicono già da un bel po')

, ha deciso di andare via 3/4 giorni a Rimini............
Che dire?
Certo lo fa, sicuramente per evitare discussioni con il marito, che non ha piacere a stare con i suoceri per via della gelosia morbosa che prova nei loro confronti a casua dell'attaccamento che il figlio ha per i nonni (il nonno soprattutto), dovuto al fatto che sta più, che con lui e per non dover scegliere se stare con i suoi o con i suoceri.
Adesso che ci penso, gli ultimi 2/3 anni (il figlio ne ha 3) è andata sempre dai suoceri................caso strano quest'anno va fuori.
E se noi, che invece ci siamo ed abbiamo prenotato in un agriturismo, perchè i suoceri, che di solito ospitano, hanno proposto di fare il pranzo di Pasqua fuori (che poi probabilmente offrirà mia madre, visto che non può, per vari motivi, mai contraccambiare i loro inviti), verremo rimproverati dal suocere (che anche fuori
deve mangiare all'una, sennò sclera

) per il possibilissimo ritardo, che porteremo

(mio difetto, accentuato dall'avere un solo bagno

), mi vedrò costretta a rispondere come 2 anni fà, al pranzo di Ferragosto (stesse condizioni) :"Noi intanto ci siamo!!!"

.
Ci deve solo provare, che stavolta, se mi risponde "Di non toccare quel tasto", gliene dico quattro

: ecchecavolo tua figlia ti smolla il bambino sempre, pendete dalle labbra di quel piccolo tiranno viziato, ma poi quando le pare, si astiene dai doveri familiari ed io, che non vi rompo più di tanto, mi dovete far sentire in colpa per quei fo.ttutissimi 15 miniuti di ritardo?
Eh, no..................
